|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Dite la vostra...Raptor
Cosa può essere che rallenta un Hd raptor 36Gb...da 90Mb/s a 10Mb/s in lettura??? Accesso al file sempre buono, 7ms.
Già in precedenza in Raid 0 (2x36 raptor) dopo qualche tempo si era verificato il problema...ho formattato, e ho fatto un raptor x win e l'altro x game (niente Raid0) e altri 2x250Gb maxtor x archivio. Ora a distanza di 1 mese o forse di + constato che il disco C (raptor) legge a 10 Mb/s... Problema Hw del disco?Del cavo sata?Della sk madre?Oppure software? La cosa strana è che formattando dopo funziona...quindi escluderei la natura hw...poi la cosa assurda è che l'altro raptor non win funge bene...che va a escludere la natura sk madre...Ditemi voi che ne pensate...se avete avuto esperienze analoghe...non che vado a piangere dal venditore x niente... ![]() Disco C Raptor 36Gb ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho notato chiaramente una gran lentezza nella deframmentazione del C (Diskeeper), ma cosa + grave è che il disco si deteriora (file frammenteti) molto in fretta, e senza fare praticamente nientte...basta navigare o lasciarlo semplicemente acceso e il disco si riempie di frammentature (parti rosse) qua non presenti xchè appena deframmentato (10 minuti). La swap risiede sul disco E (4096/4096) mentre il cestino 10% su C e basta. Prima stava 1% su C e 10% su E (Maxtor250Gb) ![]() Disco D Raptor 36Gb ![]() ![]() ![]() ![]() Domanda fuori tema...neanche tanto...è normale avere quei file system su tutti e 4 i disci??? O forse sono residui delle precedenti configurazioni? Configurazioni passate: 1a raid0 di maxtor,2a raptor C, 3a raid0 di raptor, 4a Raptor C ![]() ![]() ![]() ![]() Mo aspetto consigli...proverei a disinstallare Diskeeper (cmq credo non si possa fare se ricordo bene) e metto Perfectdisk, dubito che a questo punto risolva il problema cmq...mi sa che Diskeeper crei problemi nelle defrag di boot, generando errori e compromettendo le prestazioni...mi puzza ... Ultima modifica di TROJ@N : 07-05-2006 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
OT:a riguardo delle lamentele sui dischi Maxtor, io non ho mai avuto problemi con questi 2x250, che sarebbero a rischio visto che sono abbastanza recenti...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Cavi e porte sata da escludere....provate tutte....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Ditemi almeno....Non lo so!!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Io provo.
![]()
__________________
Il mio Sys: AThlon 64 3200+ Venice, Asus A8n-Sli Premium, 1024 Mb Corsair twinxx Platinum LL, Galaxy 6600 Gt, WD Raptor 74 Gb,WD 160 Gb, Nec 3450a, Case SilentMaxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Olè! no non ho aggiornato il bios...ho fatto altre prove...e inizio a sospettare che sia andato qulacosa storto con diskeeper...facendo una deframmentazione di boot...
Ma se fosse problema di config. da bios sarebbe lento anche dopo are appena formattato...no? Mi sa che torno su Perfectdisc.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2440
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
Quote:
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Si torna a funzionare a 85 m/s
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ducato di MEDIOLANUM nell' ombra del domm[Milano]
Messaggi: 2440
|
Quote:
ma dopo quanto tempo scende e a 10? non hai notato nulla di strano? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Mah...guarda... non ho grandi fastidi in realtà, p2p e files di grosse dimensioni non transitano neanche sul C... Mi sono accorto solo inizialmente usando diskeeper...che era lento rispetto agli altri nonostante fosse un raptor e pure vuoto all'83%...li mi sono insospettito e sono andato a fare bench e analisi varie...adesso viaggia a 12-15 Mb/s, non so da quando...se una settimana o forse 1 mese...non avendo problemi palpabili non mi sono accorto subito...cmq sospetto molto su un danno causato eseguendo un defrag da boot dei systemf.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Credo che l'effetto sia la disabilitazione del DMA, e qualcos'altro ne è la causa.
Quando il s.o. incontra dei problemi nella gestione del disco, o degli errori di trasmissione, o anche dei settori danneggiati, automaticamente setta il disco in una modalità più conservativa, nel senso di meno spinta prestazionalmente, ma più sicura. In questi casi in pratica disattiva il DMA, ed il disco in PIO diventa lentissimo. Reinstallando il s.o. quello nuovo non sa nulla di ciò che è successo prima, e quindi riabilita il DMA, fino all'evento successivo. Il nostro problema è quindi capire cosa causa questa precedura di precauzione, e la mia idea è che potrebbero essere settori danneggiati. Installa HDTune, e se riesci salva su imageshack.us le schermate Health e Info, e linkale che vediamo come stanno le cose. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Innanzi tutto grazie!
![]() Disco C Raptor 36Gb ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ho notato chiaramente una gran lentezza nella deframmentazione del C (Diskeeper), ma cosa + grave è che il disco si deteriora (file frammenteti) molto in fretta, e senza fare praticamente nientte...basta navigare o lasciarlo semplicemente acceso e il disco si riempie di frammentature (parti rosse) qua non presenti xchè appena deframmentato (10 minuti). La swap risiede sul disco E (4096/4096) mentre il cestino 10% su C e basta. Prima stava 1% su C e 10% su E (Maxtor250Gb) ![]() Disco D Raptor 36Gb ![]() ![]() ![]() ![]() Domanda fuori tema...neanche tanto...è normale avere quei file system su tutti e 4 i disci??? O forse sono residui delle precedenti configurazioni? Configurazioni passate: 1a raid0 di maxtor,2a raptor C, 3a raid0 di raptor, 4a Raptor C ![]() ![]() ![]() ![]() Mo aspetto consigli...proverei a disinstallare Diskeeper (cmq credo non si possa fare se ricordo bene) e metto Perfectdisk, dubito che a questo punto risolva il problema cmq...mi sa che Diskeeper crei problemi nelle defrag di boot, generando errori e compromettendo le prestazioni...mi puzza ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Il test di HDTune evidenzia un utilizzo processore elevato (87%), mentre in genere non si supera il 5%, ed un transfer molto basso, situazione che riporta al 99% dei casi ad un DMA disattivato. Nonostante questo, il DMA risulta attivo, come dice la seconda schermata di HDTune.
La cosa mi puzza un po'... Hai qualche altro pc per provarlo? - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Purtroppo no...ti puzza in che senso?cpu?ora sta tutto a default 2.4GHz.
Ultima modifica di TROJ@N : 08-05-2006 alle 07:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Qualche consiglio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
ma questo problema te lo fa solo con il raptor?cioè,se x esempio al posto del raptor ci metti un'altro hd,te lo fà?
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Non lo posso affermare con certezza...i maxtor li ho solo usati in raid0....i raptor hanno dato sto problema sia singolarmente che raid con diskeeper ma con PerfectDisc no escluderei un difetto sui raptor....
Ultima modifica di TROJ@N : 08-05-2006 alle 08:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Terracina
Messaggi: 2522
|
beh allora metti perfectdisk no?
![]()
__________________
iMac 21.5 // MacBook Pro 13 // Alienware 17 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Se non risolvo l'arcano formatto e ritorno a Perfectdisk li morti sua...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.