|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
|
Nikon D50 (varie occasioni) vs. altre
Ciao a tutti, dopo aver letto i topic riguardanti la D50, ma anche relativi ad altre compatte di qualità mi piacerebbe se mi deste una mano a scegliere la macchina fotografica per mandare in pensione la coolpix 2100.
Premetto che non mi interessa la possibilità di fare filmati con la fotocamera (se ce l'ha tanto meglio, ma per i filmati preferisco una videocamera), nè tantomeno avere mille milardi di pixel, ma quelli sufficienti a qualche stampa A4, massimo qualcosa in più. Il mio occhio era caduto sulla D50, la quale ho la possibilità di acquistare in Torino a diversi prezzi con differenti ottiche incluse. 679.90 - Corpo Macchina + AF-S DX Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G + SD 256MB 849.00 - Corpo Macchina + 18-55mm + AF 70-300 f/4-5.6G + borsa 869.90 - Corpo Macchina + 18-55mm + 55-200 + SD 256MB 1029.98 - Corpo macchina + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3.5-5.6G + SD 256MB Da quel che ho potuto leggere l'obbiettivo in kit 18-55 è solo un discreto obbiettivo, ma non ho ben capito quanto sia buono il 55-200 che danno anch'esso in kit; poi ci sarebbe l'opportunità di un 70-300 o del 18-70 come unico obbiettivo. Visto che l'acquisto non è proprio trascurabile, vorrei dei pareri. Avevo ancora un pizzico di dubbio verso qualche compatta di qualità (R1 esclusa). I soggetti che mi ritroverei a fotografare sono per il 90% statici, come palazzi, auto (sia in interni che in esterni), paesaggi e persone (va bhè non sono proprio statiche le persone ![]() In un futuro potrei essere interessato a soggetti in movimento con gare automobilistiche e/o moto; penso che da questo punto di vista la reflex potrebbe dare il meglio di sè con la possibilità di avere l'ottica adeguata al compito. Consigli e suggerimenti sono ben accetti, anzi spero me ne verrano dati. ciao!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
|
Dato che il costo di una ottima compatta non è inferiore ti consiglierei la reflex....anche perchè se hai passione e qualche altro soldino da investire in futuro potrai sempre "aggiornare" la macchina con ottiche migliori ed adeguate al tipo di fotografia che vorrai fare.
Se hai passione non ci sono dubbi, però se punti solo a belle foto e la reflex può smbrarti "ingombrante" e più noiosa allora vai per la compatta... ![]() Io, come vedi dalla sign, non ho mai avuto dubbi....notte
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
|
Quote:
Per ciò che riguarda la trasportabilità vedendo i pesi di alcune ottime compatte (> 500g. quasi un kg. per la R1 anche se non presa in esame), dal mio punto di vista basta dotarsi di uno zainetto apposito per portarsi dietro laptop, reflex, ottiche e eventuali alimentatori/caricatori più lettore di schede. Non è il kg. in più dell'ottica che può fare la differenza, se quando ne hai bisogno ce l'hai ![]() Volevo chiederti un paio di cosette sulle ottiche che hai... come va il 70-300 sigma? Il 50 f/1.8 è una focale fissa vero? Anche se la passione c'è ci sono ancora tante cose da imparare. Se qualcuno riuscisse a darmi qualche delucidazione sulle diverse ottiche dei kit che mi propongono gliene sarei grato. ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
il 50, si è un fisso. costa poco ed è molto luminoso. indispensabile in interni per scatti a luce ambiente. la focale fissa non è un problema, dopo 5 minuti che lo usi impari a valutare la distanza di scatto tra le lenti del kit che hai scritto la migliore è il 18-70dx, che ti consentirebbe anche di inizare solo con quella. ci fai abbastanza... erto, no tutto visto che è + abbastanza corta..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
|
Quote:
Il 18-70 a inizio e a fondo corsa si comporta bene o distroce? ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
ma con il 50 per inquadrare un'auto ti serve molto + distanza rispetto ad un 18mm. il 18-55/70 a 18mm avrà di certo un po di distorsione ma sono lenti a basso prezzo.. e poi con ptlens correggi tutto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
|
Quote:
Vero, non ci pensavo più... grazie siete sempre preziosi nelle vostre spiegazioni. ciao!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.