Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2006, 20:00   #1
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Nikon D50 (varie occasioni) vs. altre

Ciao a tutti, dopo aver letto i topic riguardanti la D50, ma anche relativi ad altre compatte di qualità mi piacerebbe se mi deste una mano a scegliere la macchina fotografica per mandare in pensione la coolpix 2100.

Premetto che non mi interessa la possibilità di fare filmati con la fotocamera (se ce l'ha tanto meglio, ma per i filmati preferisco una videocamera), nè tantomeno avere mille milardi di pixel, ma quelli sufficienti a qualche stampa A4, massimo qualcosa in più.

Il mio occhio era caduto sulla D50, la quale ho la possibilità di acquistare in Torino a diversi prezzi con differenti ottiche incluse.

679.90 - Corpo Macchina + AF-S DX Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G + SD 256MB
849.00 - Corpo Macchina + 18-55mm + AF 70-300 f/4-5.6G + borsa
869.90 - Corpo Macchina + 18-55mm + 55-200 + SD 256MB
1029.98 - Corpo macchina + AF-S DX Nikkor 18-70mm f/3.5-5.6G + SD 256MB

Da quel che ho potuto leggere l'obbiettivo in kit 18-55 è solo un discreto obbiettivo, ma non ho ben capito quanto sia buono il 55-200 che danno anch'esso in kit; poi ci sarebbe l'opportunità di un 70-300 o del 18-70 come unico obbiettivo.

Visto che l'acquisto non è proprio trascurabile, vorrei dei pareri.

Avevo ancora un pizzico di dubbio verso qualche compatta di qualità (R1 esclusa).

I soggetti che mi ritroverei a fotografare sono per il 90% statici, come palazzi, auto (sia in interni che in esterni), paesaggi e persone (va bhè non sono proprio statiche le persone ).

In un futuro potrei essere interessato a soggetti in movimento con gare automobilistiche e/o moto; penso che da questo punto di vista la reflex potrebbe dare il meglio di sè con la possibilità di avere l'ottica adeguata al compito.

Consigli e suggerimenti sono ben accetti, anzi spero me ne verrano dati.

ciao!!
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 01:03   #2
matadero
Senior Member
 
L'Avatar di matadero
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze / La Spezia
Messaggi: 324
Dato che il costo di una ottima compatta non è inferiore ti consiglierei la reflex....anche perchè se hai passione e qualche altro soldino da investire in futuro potrai sempre "aggiornare" la macchina con ottiche migliori ed adeguate al tipo di fotografia che vorrai fare.
Se hai passione non ci sono dubbi, però se punti solo a belle foto e la reflex può smbrarti "ingombrante" e più noiosa allora vai per la compatta...
Io, come vedi dalla sign, non ho mai avuto dubbi....notte
__________________
Nikon D50kit + sigma 70-300 DG APO Macro + Nikon 50mm f1,8 + Lowepro Rezo 190 AW +Slik U8000
matadero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 08:05   #3
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da matadero
Dato che il costo di una ottima compatta non è inferiore ti consiglierei la reflex....anche perchè se hai passione e qualche altro soldino da investire in futuro potrai sempre "aggiornare" la macchina con ottiche migliori ed adeguate al tipo di fotografia che vorrai fare.
Se hai passione non ci sono dubbi, però se punti solo a belle foto e la reflex può smbrarti "ingombrante" e più noiosa allora vai per la compatta...
Io, come vedi dalla sign, non ho mai avuto dubbi....notte
Diciamo che la possibilità di investire in futuro non manca (certo non milioni di euro, ma l'ottica che serve si può acquistare se il suo costo non è proibitivo, ovvio).

Per ciò che riguarda la trasportabilità vedendo i pesi di alcune ottime compatte (> 500g. quasi un kg. per la R1 anche se non presa in esame), dal mio punto di vista basta dotarsi di uno zainetto apposito per portarsi dietro laptop, reflex, ottiche e eventuali alimentatori/caricatori più lettore di schede. Non è il kg. in più dell'ottica che può fare la differenza, se quando ne hai bisogno ce l'hai

Volevo chiederti un paio di cosette sulle ottiche che hai...

come va il 70-300 sigma? Il 50 f/1.8 è una focale fissa vero? Anche se la passione c'è ci sono ancora tante cose da imparare.

Se qualcuno riuscisse a darmi qualche delucidazione sulle diverse ottiche dei kit che mi propongono gliene sarei grato.

ciao!!
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 09:43   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da neogene
come va il 70-300 sigma? Il 50 f/1.8 è una focale fissa vero? Anche se la passione c'è ci sono ancora tante cose da imparare.

Se qualcuno riuscisse a darmi qualche delucidazione sulle diverse ottiche dei kit che mi propongono gliene sarei grato.

ciao!!
il 70-300 sigma è un buon tele e vale tutto il suo prezzo (220€ sul web), ce ne sono varie verioni, la migliore è il "APO macrdo DG"

il 50, si è un fisso. costa poco ed è molto luminoso. indispensabile in interni per scatti a luce ambiente. la focale fissa non è un problema, dopo 5 minuti che lo usi impari a valutare la distanza di scatto

tra le lenti del kit che hai scritto la migliore è il 18-70dx, che ti consentirebbe anche di inizare solo con quella. ci fai abbastanza... erto, no tutto visto che è + abbastanza corta..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 10:45   #5
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
il 70-300 sigma è un buon tele e vale tutto il suo prezzo (220€ sul web), ce ne sono varie verioni, la migliore è il "APO macrdo DG"

il 50, si è un fisso. costa poco ed è molto luminoso. indispensabile in interni per scatti a luce ambiente. la focale fissa non è un problema, dopo 5 minuti che lo usi impari a valutare la distanza di scatto

tra le lenti del kit che hai scritto la migliore è il 18-70dx, che ti consentirebbe anche di inizare solo con quella. ci fai abbastanza... erto, no tutto visto che è + abbastanza corta..
Diciamo che quindi per fotografare ad esempio nei saloni dell'auto o similari il 50 può dare foto migliori dei vari zoom, è così vero?

Il 18-70 a inizio e a fondo corsa si comporta bene o distroce?

ciao!!
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 15:41   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da neogene
Diciamo che quindi per fotografare ad esempio nei saloni dell'auto o similari il 50 può dare foto migliori dei vari zoom, è così vero?

Il 18-70 a inizio e a fondo corsa si comporta bene o distroce?

ciao!!

ma con il 50 per inquadrare un'auto ti serve molto + distanza rispetto ad un 18mm.

il 18-55/70 a 18mm avrà di certo un po di distorsione ma sono lenti a basso prezzo.. e poi con ptlens correggi tutto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 16:40   #7
neogene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Collegno
Messaggi: 151
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
ma con il 50 per inquadrare un'auto ti serve molto + distanza rispetto ad un 18mm.

il 18-55/70 a 18mm avrà di certo un po di distorsione ma sono lenti a basso prezzo.. e poi con ptlens correggi tutto

Vero, non ci pensavo più... grazie siete sempre preziosi nelle vostre spiegazioni.

ciao!!
neogene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v