|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: roma
Messaggi: 444
|
Pompa raffreddamento a liquido Thermaltake bruciata info
Ho assemblato circa 6 mesi fa un pc tutto nuovo ed ho optato per il cabinet TAI - CHI della Thermaltake un po costoso ma vale il prezzo purtroppo ho deciso di acquistare la versione che comprende il kit di raffreddamento a liquido già installato " per comodità" ora però da poche ore il pc va in protezione al lancio di qualsiasi game.
Mi sono accorto che il liquido non circola nel circuito e che la pompa sembra bruciata, facendo un giro per il sito Thermaltake non ho trovato lo stesso modello di pompa venduto singolarmente, volevo sapere da chi è piu esperto " è il primo sistema a liquido che provo " se per far valere la garanzia devo rispedire tutto il kit o se è possibile trovare lo stesso modello di pompa in vendita singolarmente e se si dove. Questo è il link al modello http://www.thermaltake.com/product/C.../vb5001sna.asp Thx in anticipo Cya |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Fai prima ad acquistare una pompa da 400-600l/h e al caso i raccordi riduttori per adattarla all'impianto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: roma
Messaggi: 444
|
Quote:
Un altra cosa che mi preoccupa è il sistema di ancoraggio della pompa non vorrei esser costretto a dover fare dei buchi col trapano sullo sportello in alluminio anche perchè quello del Tai Chi è abbastanza spesso rispetto ad altri modelli Thermaltake " il cabinet da solo pesa 18Kg" ![]() Thx in anticipo Cya |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Non si vede bene il sistema di ancoraggio, ma non penso ci siano grossi problemi, cambiando la disposizione dei componenti, a metti la pompa dentro al case risolvendo così i problemi di spazio. Il radiatore non avrebbe problemi, al massimo saranno da ricontrollare i raccodi, ma tutti usano delle normali fascette di nylon per serrare i tubi (io compreso e ho una pompa da 1700l/h)
Cambiare la pompa con una più potente non potrà altro che giovare all'impianto, 84l/h sono una miseria |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: roma
Messaggi: 444
|
Thx farò così allora
Ultima cosa, quale pompa da 400 Lh mi consigli ? Cya |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Non saprei darti un modello preciso, per il mio impianto sono andato a vedere solo pompe con portate più alte, se fai qualche giro nei negozi di modding cmq le trovi, sia a 220v che a 12v di vari modelli e prezzi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Vai in un negozio di acquari: quasi tutte le marche di pompe fanno dei modelli molto compatti da 4/500 l/h, che costano una sciocchezza (una quindicina di euro) e vanno molto bene, oltre ad essere molto piccole.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: roma
Messaggi: 444
|
Lol non ci avevo pensato thx a tutti e 2 per i preziosi consigli ne sapete una piu del diafolo
![]() Cya |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.