Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2006, 17:23   #1
dolvar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 53
raptor e jbod raid

Salve ragazzi... qualche mese fa ho acquistato un bel paio di raptor 75 Gb. (il mio portafogli langue ancora un pochino ). Li ho montati su una mobo asrock in raid jbod arrivando quindi alla capacità di 150 Gigazzi... tondi tondi...
Mi chiedevo se per sfruttare al meglio le pecukliarità di questo disco in access time (giacche la velocità di trasferimento fino ad un certo punto mi interessa) se il mio raid jbod va bene suddividendo i dati meta su di un disco e metà sull'altro oppure mi conviene metterli in raid 0?
Insomma consigliatemi voi... non so se con il mio jbod intacco in qualche modo il seek time dei miei raptor....

dolvar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 01:11   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il JBOD è un livello RAID un po' anomalo, sostanzialmente i dischi vengono visti come uno solo, ed i dati sonos critti sequenzialmente sui due dischi, cioè si comincia a scrivere sul primo, e quando è finito sul secondo. E' un po' come mettere due fogli di carta uno sotto l'altro ed iniziare a scrivere.
Non ci sono vantaggi nè appesantimenti prestazionali, e se ti si rompe un disco con i programmi di recupero riesci a recuperare ciò che stava scritto sull'altro.

In ogni caso il seek time dei sistemi RAID è sempre invariato rispetto al disco singolo, o anche leggermente penalizzato (tutto l'access time) perchè c'è un pelo di elaborazione in più su dove andare a scrivere.

Alla luce di questo, cos cerchi dal tuo sistema storage?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 08:43   #3
dolvar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Il JBOD è un livello RAID un po' anomalo, sostanzialmente i dischi vengono visti come uno solo, ed i dati sonos critti sequenzialmente sui due dischi, cioè si comincia a scrivere sul primo, e quando è finito sul secondo. E' un po' come mettere due fogli di carta uno sotto l'altro ed iniziare a scrivere.
Non ci sono vantaggi nè appesantimenti prestazionali, e se ti si rompe un disco con i programmi di recupero riesci a recuperare ciò che stava scritto sull'altro.

In ogni caso il seek time dei sistemi RAID è sempre invariato rispetto al disco singolo, o anche leggermente penalizzato (tutto l'access time) perchè c'è un pelo di elaborazione in più su dove andare a scrivere.

Alla luce di questo, cos cerchi dal tuo sistema storage?

- CRL -
Utilizzo i raptor come sistema primario e come storage dei maxtor eide.Volevo passare pero il secondo raptor solamente allo storage per successiva masterizzazione 16x. Comunque ero anche indeciso se fare un raid 1, giacche faccio diversi lavori contemporaneamente come codifica video compressioni etc..ma da quanto mi dici tu il seek time potrebbe essere anche un pelino piu lento quindi forse non lo faccio il dai e mi tengo il jbod....
dolvar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 14:02   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il JBOD è pur sempre un livello RAID, seppure a mio parere poco utile, e quindi credo che quel pelino in più lo hai già adesso. In ogni caso si parla di 0,1-0,2ms sull'intero Access Time. Se vuoi il massimo della reattività in Access time gioca sulle partizioni, puoi avere risultati decisamente notevoli, non gli spiccioli di cui discutiamo qui...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 16:27   #5
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Io i miei 2 raptor (36 giga) li uso da sempre in configurazione single disk... personalmente, ho fatto una partizione piccola (8 giga) per il sistema operativo (ovviamente la prima partizione), nello spazio restante ho messo i programmi che uso abitualmente. Come storage e per i giochi uso dei dischi ide normali. Sul secondo raptor invece, swapfile (forse in teoria anche per questo sarebbe meglio partizionare il disco e posizionarlo su una partizione piccola ed esterna, ma ho gia' troppe lettere di unita' ) e poi area di lavoro per editing video, manipolazione immagini con photoshop ecc. ecc.
Ma non ho capito l'idea del raid 1... sprecheresti un intero raptor per guadagnare solo in lettura? ma tu si ppazz
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 17:27   #6
dolvar
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Io i miei 2 raptor (36 giga) li uso da sempre in configurazione single disk... personalmente, ho fatto una partizione piccola (8 giga) per il sistema operativo (ovviamente la prima partizione), nello spazio restante ho messo i programmi che uso abitualmente. Come storage e per i giochi uso dei dischi ide normali. Sul secondo raptor invece, swapfile (forse in teoria anche per questo sarebbe meglio partizionare il disco e posizionarlo su una partizione piccola ed esterna, ma ho gia' troppe lettere di unita' ) e poi area di lavoro per editing video, manipolazione immagini con photoshop ecc. ecc.
Ma non ho capito l'idea del raid 1... sprecheresti un intero raptor per guadagnare solo in lettura? ma tu si ppazz
difatti ho deciso di lasicare al momento la configurazione invariata.
dolvar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v