|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 69
|
Pentium 4 a 3.4GHz con P4P800 deluxe???
Ciao a tutti, vado al punto. Ho appena sostituito il mio Pentium 4 a 3.00GHz con un Pentium 4 a 3.4GHz soket 478 di tipo Northwood, ho venduto la mia scheda video, una 6800GT. Sono attualmente in attesa di ricevere la nuova. Pur di far funzionare il PC, almeno per accenderlo e accedere ad internet ho messo una vecchia scheda video della Matrox la G550 a 32 MB. La mia scheda madre è una ASUS P4P800 deluxe.
Contento per l'acquisto del nuovo processore ho fatto subito qualche benchmark per vedere l'aumento delle prestazioni rispetto al 3.00GHz. Avendo però come dicevo messo la Matrox ho dovuto usare i benchmark più datati. Ho usato il Quake III, il 3DMarck2001 e X2. I risultati ottenuti mi stanno facendo uscire pazzo: Pentium 4 a 3.00GHz = Quake3 32.8 Pentium 4 a 3.4GHz = Quake3 32.8 Pentium 4 a 3.00GHz = 3DMark2001 1342 Pentium 4 a 3.4GHz = 3DMark2001 1359 Pentium 4 a 3.00GHz = X2 12717 Pentium 4 a 3.4GHz = X2 12724 Come potete notare i risultati sono praticamente gli stessi. Come è possibile?Forse la mia scheda madre non supporta il 3.4Ghz? Sono andato nel Bios è il 3.4GHz viene riconosciuto. Ma forse viene solo riconosciuto il nome del processore e e non il clock? Potrei aggiornare il bios per risolvere la questione? O forse è solo un problema di scheda video? Forse no, perchè come è risaputo il benchmark del Quake III è CPU limited. Ciò significa che risente molto della potenza del processore installato più che della potenza della scheda video. Come è possibile allora che 400MHz in più e 30 condensatori (tanti ne ha il 3.4GHz) rispetto ai 12 del 3.0GHz non facciano la differrenza? Ho davvero un processore 3.4GHz che va come un 3.00GHz? A voi l'ardua sentenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
controlla se viaggia regolarmente a 3,4Ghz , magari scaricando cpu-z , o everest ..
in alcuni casi , il processore , nn è compatibile con la circuiteria di alimentazione e/o bios della sk madre , e viene downcloccato di default ... cmq le differenze maggiori le troverai con la sk video nuova , anche se penso che cmq nei giochi saranno dell'ordine del 4/5% ![]() il tuo vecchio procio era per caso con core prescott ?? hai la ram in dual channel ?? controlla anche la temperatura , se nn correttamente raffreddato , potrebbe andare in thermal throttling ![]() ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Siena
Messaggi: 199
|
Quote:
Aspetta la nuova AGP oppure se hai riferimenti con il 3.0 Ghz fai dei bench che analizzano le prestazioni di puro calcolo (Sandra, PCMark03, Fresh). I benefici dovrebbero essere purtroppo per te solo di un 8-10% in + nelle sessioni di calcolo più massicce come la codifica video o mp3. Non hai un boost prestazionale perchè la tecnologia che utilizzano i due processori presi come riferimento (3.0 e 3.4 Ghz Northwood) sono identiche, se non per il moltiplicatore e poco più!! L'output in termini netti dipende molto anche dalle RAM che devono poter lavorare in dual channel a pieno FSB con rapporto di 1:1 (200Mhz) per smaltire la mole di dati che il P4 gli gira di contimuo! Ti rincuoro dicendo che non avresti avuto un boost prestazionele anche con un P4 su socket 775 di pari frequenza (3.4//3.6 Ghz) perchè a parte il processo produttio a 90nm e la cache di 1/2Mb per il resto la parte riservata al calcolo puro avrebbe lavorato come il tuo 3.4 a 478 piedini. Considera che la tecnologia Prescott ha pregi a seconda degli ambiti nei quali si usa il PC.. ma mediamente non ha apportato benefici ai P4 in termini di prestazioni reali. Quindi non ci resta che aspettare le CPU multiprocessore del 2007 sui nuovi chipset 965 di Intel per fare il salto prestazionale atteso e buttare senza rimpianti gli ancora ottimi AGP, DDR, SATA1. Saluti. ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di reporsenna : 20-04-2006 alle 20:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 69
|
Ho scaricato CPU-z e riconosce 3.399MHz. Il mio vecchio procio è un 3.00GHz Northwood. Ho 1GB di ram DDR400MHz ditribuite su 4 slot in dual channel. Inoltre la temperatura sotto sforzo non ragiunge neanche i 40° gradi
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 69
|
oppure se hai riferimenti con il 3.0 Ghz fai dei bench che analizzano le prestazioni di puro calcolo (Sandra, PCMark03, Fresh). .... L'output in termini netti dipende molto anche dalle RAM che devono poter lavorare in dual channel a pieno FSB con rapporto di 1:1 (200Mhz) per smaltire la mole di dati che il P4 gli gira di contimuo!
Ti rincuoro dicendo che non avresti avuto un boost prestazionele anche con un P4 su socket 775 di pari frequenza (3.4//3.6 Ghz) perchè a parte il processo produttio a 90nm e la cache di 1/2Mb per il resto la parte riservata al calcolo puro avrebbe lavorato come il tuo 3.4 a 478 piedini. Considera che la tecnologia Prescott ha pregi a seconda degli ambiti nei quali si usa il PC.. ma mediamente non ha apportato benefici ai P4 in termini di prestazioni reali. E' vero ho provato il sandra 2005 e la differenza c'è nell'ordine del 10-15%. La ram installata è 1GB su 4 banchi da 256Mb ciascuno, è di tipo DDR 400MHz in Dual channel che raddoppiando sfruttano per intero il FSB della CPU che è di 800MHz. Sono daccordo anche sul fatto che i Prescott sono delle vere ciofeche infatti i vari benchmark a questo indirizzo dimostrano la superiorità dei Northwood: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=2..._cpu_charts-23 Quello che mi interessava sapere era se la mia scehda madre l'Asus P4P800 deluxe in qualche modo castrava il mio procio, ma dai benc effettuati con Sandra2005 semprerebbe di no |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Siena
Messaggi: 199
|
Quote:
Goditi tranquillo la nuova 'belva', pensa che c'è gente che compra oggi PC ' ![]() ![]() ![]() Saluti ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 69
|
Peccato che l'Intel non abbia contiuato con i Nortwood e sia passata a quelle checche dei Prescott. Ora avremmo Northwood da 3.8GHz che andrebbero come treni.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 78
|
ciao a tutti visto che stiamo parlando di p4p800 vorrei fare una domanda cosi magari non apro una nuova discussione ......dovrei ,per problemi con il mio pc
![]() (lo so potrei arrivarci da solo facendo un po di ricerche anche tra le discussioni passate ma visto che ci sto....... ![]() ![]() ps se il leggero excursus vi infastidisce potete pure non rispondere o al massimo rimandarmi a qualche vecchia discusione |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24184
|
Quote:
il chip i865 ,( insieme all'875) è il miglior chipset , per velocità e stabilità che tu possa metere su skt478 ... lascia perdere gli altri(sis,via ...) se però vai sul risparmio ,allora pa p4s800 e la p4v800 , possono essere buone alternative da ripiego ![]() ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 69
|
Decisamente una p4p800, ha un chipset 865 che funziona meglio di tante schede dotate di chipset 875. Inoltre questo tipo dis cheda permette di spremere il processore come si deve senza nessun overclock
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA
Messaggi: 78
|
Quote:
grazie 1000 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 69
|
Di nulla
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.