|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 448
|
Dual Boot
vorrei sapere se lilo o grub riescono a fare il boot del mac os.
Io vorrei accendere il computer e scegliere tramite lilo quale sistema oerativo far partire . Ho gia' creato le due partizioni una mac e l'altra aspetto di installare linux. Ma il mio dubbio e' alla domanda su quale boot usare che faccio? e se lo devo installare in mbr per ottenere quello che voglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
Quote:
![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
interessa anche a me.
per ora ho X e suse (devo ancora finire l'installazione). Per suse è stato un pò più lungo perchè ho dovuto far ripartire l'installazione perchè il bootloader non venica installato all'inizio. Sulla guida di suse c'è scritto Quote:
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 448
|
debian mi da un errore di caratteri in cyrillic e di vbios. significa che ho sbagliato io qualcosa oppure che debian non lo posso mettere sul mio ibook clamshell?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
|
metti lilo
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
Quote:
No perchè per ora mi succede questo: avvio la macchina e OSX parte da solo. Per montare suse devo farla partire col cd di installazione e seguire alcune parti del setup ho provato anche da openfirmware con boot hd:2,yaboot ma nisba (ho messo due perchè sul disco mi da /dev/hda2) dove sto sbagliando?
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 448
|
Ho installato debian, ma non mi ha chiesto l'installazione di lilo in mbr ora parte da yaboot. nal caso volessi partire da lilo non lo posso fare piu' giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
le distro linux ppc che io sappia usano yaboot (yet another boot loader
![]() ![]() ![]() ![]() questo per lo meno quando provai io (su tutte le distro che provai, gentoo ppc, debian ppc, crux ppc e ubuntu ppc), magari ora fungono anche lilo o grub.. cmq consiglierei a prescindere il + maturo yaboot che dovrebbe essere tra l'altro la scelta di default delle distro ppc (se non l'unica) ps: e cmq grub è anni luce avanti a lilo, quindi dovessi scegliere fra questi 2, specie in distro x86, non ci sono dubbi su cosa dovresti scegliere ![]() ![]() EDIT: dopo una ricerca pare che anche allo stato attuale delle cose viene sempre usato yaboot dalle distro ppc, questo su sitemi apple non troppo vecchi (i sistemi cosidetti "neworld"), per quelli vecchi ("oldworld") ci sono altri 2 bootloader Ultima modifica di pinball : 30-03-2006 alle 09:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
finalmente ci son riuscito...ieri sera fino alle 2 ma ne è valsa la pena
![]() Allora, durante l'installazione suse non mi ha permesso fino all'ultimo di partizionare (se non l'unica partizione root), anche con lo stesso pdisk mi dava sempre errore quando cercavo di creare 3 partizioni (mrb,root,swap) dalla partizione libera (prima tutta in hfs poi in freespace) Quindi alla fine, stremato, ho deciso di inizializzare tutto il disco (tanto osx l'avevo installato ieri) e creare con utility disco la partizione mrb in hfs e le due grandi partizioni per suse e osx. Installato x e dopo suse, creo il file lilo.conf e lo butto dentro /etc et voilà...dualboot a scelta ![]() Purtroppo con suse non è stato possibile installare anche il bootloader all'incipit, quindi ho duvuto rimediare così Ma se conoscete altre soluzioni dite pure!
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
uhm non mi è molto chiaro cosa hai fatto.. intanto si dice mbr e non mrb (
![]() ![]() ![]() ![]() cosa hai fatto di preciso? lilo (pessima scelta cmq ![]() cmq non capisco il perchè di tutti i casini che hai fatto, yaboot fa lo stesso e probaiblmente anche meglio perchè creato appositamente per linux ppc, e cmq soprattutto viene installato in automatico senza dover fare te niente a mano come mi pare di aver capito che hai dovuto fare... boh ![]() ciao ![]() Ultima modifica di pinball : 30-03-2006 alle 09:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
Quote:
Mi sono confuso con i nomi: per mbr ![]() L'installazione di suse, non permette (o frs non ci son riuscito io) l'installazione di un bootloader (ed anche di partizionare correttamente il disco con pdisk secondo me...). Ho dovuto procedere (3 volte ieri) alla reinstallazione del sistema per diversi problemi. Quindi alla fine, sono riuscito dopo l'installazione del primo disco, a riavviare il sistema e installare i restanti 4 cd. Solo che il sistema non bootava se non con l'ausilio del cd1 e di alcuni passaggi. Quindi ho creato il file "lilo.conf" con dentro Quote:
Successivamente, sempre da terminare con SU, ho attivato lilo con "/sbin/lilo" Ed ora entrambi i sistemi posson partire senza problemi (a me così sembra) in dual boot. Per me che non ho mai installato linux, tantomeno su un ppc con e in dualboot non sono state affatto operazioni automatiche e semplici. Ma ripeto, se conosci una soluzione più semplice mi farebbe piacere provarla.
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
che ti devo dire io ho avuto problemi con debian che forse non era ancora ben testata e ogni volta dovevo smanettare manualmente sul file di config di yaboot, però per esempio con ubuntu nessun problema, se non ricordo male l'installazione di yaboot è stata automatica senza alcun problema
![]() per le partizioni si ho avuto diversi problemi anche io, niente di paragonabile a linux x86 dove fila tutto liscio tranquillamente, ma questo per colpa dello schema di partizioni diverso su mac... cmq anche per le partizioni con ubuntu mi pare avessi fatto tutto piuttosto in fretta... sarà la suse boh ![]() ti serve proprio suse a te? sennò puoi provare con ubuntu, era fatta molto bene la versione ppc, tra l'altro su ibook mi caricava in automatico il driver open per il 3D che le altre non facevano se non ricordo male ![]() cmq su ibook ho installato linux ppc una decina di volte come minimo, per casini vari (yaboot e partizioni), prove con diverse distro etc etc poi però quando capisci il procedimento giusto tutto fila liscio quindi è normale le prime volte non ti preoccupare ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di pinball : 30-03-2006 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
forse ho capito dove sbagliavo!!! (maledetta miopia!!)
con pdisk mettevo solo il numero della partizione "4" e non "4p" [quote]Command (? for help): C First Block: 4p Length in blocks: 32m Name of partition: boot Type of partition: Apple_HFS[/QUOTE] ecco perchè alla fine mi dava errore!! Ora la tentazione di reinstallare il tutto per metterci dentro anche lo SWAP è immensa.... Che dici, lascio tutto com'è oppure lo swap è necessario in questo caso? Per ora non devo "lavorare" su suse, la sto solo studiando perchè tra poco dovremo utilizzarla a lavoro (compatibile con SAP R/3)
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
[quote=Cippo Cippo]forse ho capito dove sbagliavo!!! (maledetta miopia!!)
con pdisk mettevo solo il numero della partizione "4" e non "4p" Quote:
si anche io mi ero picchiato con quella cosa della "p", non è molto immediato come programma effettivamente però leggendo qualche guida su internet me ne ero accorto ![]() su linux io la partizione di swap l'ho sempre messa, quindi fossi in te rifarei aggiungedola ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ciauz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
[quote=moly82]
Quote:
![]() Altre distro? Se magari riuscissi a conoscerne altre compatibili con R/3 volentieri!! ma conosco solo questa... Cmq con suse, e ne sono quasi certo, non è possibile creare/cancellare partizioni in fase di installazione, lo devi fare con pdisk all'inizio. Ora cmq provo, se è la P il Problema, allora filerà tutto liscio.... ![]()
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 448
|
curiosità.Ho letto dell'esistenza di software che permettono di sostituire le schermate di boot linux con una parte grafica. Sapete come si chiama sto software
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
beh dipende che errore ti dava
![]() se ti diceva partizione non valida era quello e sicuramente funzionerà ![]() ![]() ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 844
|
sono testardo, ormai devo capire.
![]() Anche se ci perdo altre 2 ore ![]()
__________________
Ho concluso ottimi affari con gli amici: Gilthas-Mantes-Eros75-Serita-Sariddi-Savethebest-BloodFlowers-Stoppy-Dottor Brè-Sleepteck-Donda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
|
Quote:
bootsplash, è un modulo del kernel da compilare a parte, sempre che non l'abbiamo già incluso nel kernel "originale" ma dubito, sono un po' distante cmq ultimamente, e ovviamente non usi kernel patchati tipo il ck che usavo io che lo includeva ![]() alcune distro lo hanno di default ![]() quindi o ti ricompili il kernel, o ne usi uno già patchato, o cambi distro ![]() su ppc non esisteva quando provai io, la versione ppc intendo, quindi il max che potevo fare era aggiustare i colori su yaboot... ciauz Ultima modifica di pinball : 30-03-2006 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
|
se hai 1gb di ram, puoi pure evitare la swap
![]()
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.