|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 375
|
OH! come adoro patch!
Ciao a tutti,
volevo chiedere delucidazioni sul comando patch: sto usando un ibook 14" sul quale esiste la scheda uariles della broadcom, che fino a dicembre non aveva driver per linux. Ora questi driver sono usciti e sono in fase di sviluppo. Ho usato con successo e regolarmente i detti driver per un bel mese, ormai, ma ora che sto seguendo la mailing list di sviluppo ho notato che stanno mettendo a posto dei problemi riguardanti il dhcp, che a me interesserebbe molto, e quindi ho necessità di provare le patch giornaliere quasi con cadenza giornaliera. Le patch le prendo da: http://tara.shadowpimps.net/~bcm43xx...n-one/bcm43xx/ e se faccio patch -p1 --dry-run < ../bcmblabla da dentro al kernel funziona.Tolgo dry-run, ricompilo il 2.6.16 patchato e uso la wireless tutto felice. Il giorno dopo arriva la nuova patch e io dico: se de-applico la vecchia dovrei essere a cavallo: e infatti funziona anche il -R patch -R -p1 < ../bcmVECCHIA patch -p1 < ../bcmNUOVA poi lancio il make. E qui succede la morte: ogni volta ricompila TUTTO il kernel. Non dovrebbe ricompilare solo le parti che sono cambiate? Perchè rifà tutto da capo? Cose come i filesystem dovrebbero rimanere intoccate, e invece ricompila pure quelle! sto sbagliando io il processo di patch o è davvero così poco efficente? graize
__________________
- UoVoBW - GNU/Linux registered User # 364578 Debian Sid - kernel 2.6.23.1 - FluxBox http://uovobw.homelinux.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Forse la patch va a toccare dei file header basilari, utilizzati un pò da tutti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:54.