|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Baranello (CB)
Messaggi: 944
|
distruggere un hard disk in pochi secondi è possibile????
Salve a tutti
volevo sapere se c'è un sistema per distruggere un classico hard disk ide possibilmente senza danneggiare i componenti del pc, ma in modo da rendere impossibiloe il recupero dei dati. L'operazione deve avvenire in un massimo di 10 secondi (io pensavo a qualcosa tipo un pulsante che spara sull'harddisk 220 volt ma danneggerebbe solo parte dell'hardisk rendendo gli altri dati recuperabili) datemi un consiglio! |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1177
|
Scusa ma che hai bevuto?
Apparte scherzi, se mi dici perchè lo vuoi distruggere in 10 sec ( nn per farmi i ca**i tua) possiamo arrivare insieme ad una conclusione. Cmq un modo ci sarebbe! Apri il pc e colleghi 2 fili elettrici diretti sotto lhd dove cè il circuito stampato facendo toccare i 2 fili insieme senza toccare il case del pc e poi colleghi il tutto alla spina di casa!! lo sai che bel cto.cto.
__________________
ALIENWARE M17X : INTEL CORE I7 2670QM (2,2ghz 6mb cache) - 8 GB RAM DDR3 1333 MHz - HD 6990M 2GB GDDR5 - SCHERMO 17,3 HD+ - SSD Ocz Agility 3 120GB SATA3 + storage HDD SATA II 320GB 7200rpm - WIRELESS LAN KILLER - Colore Stealth Black - Mouse Rokkat Kone + plus - Mouse Pad Roccat - Logitech G110 |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Hd estraibile:
- estrai l'hd anche mentre sta funzionando il PC (2 secondi) - prendi una calamita potente che tieni a portata di mano (2 secondi) - gli avvicini e allontani la calamita nella zona dei piatti e poi la fai girare e la ribalti, (cambi un po' la polarità) poi la lasci lì (6 secondi)
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
in caso ti suonasse la guardia di finanza a casa....prendi il molex dell'alimentatore e ne forzi l'inserimento al contrario....magari tagliando gli angoli del molex prima, x facilitarne lo SCORRETTO inserimento!
oppure messo su box esterno penso che 10 secondi al microonde bastino! ![]()
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook Ultima modifica di SirioU77 : 17-03-2006 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
ma va... se bruci i circuiti basta cambiare la scheda e i motori che in meno di una giornata tirano fuori tutti i tuoi dati...
L'ideale è una bella partizione crittata decentemente, così quando arriva la finanza e ti chiede la password gli dici che l'hai persa.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania-RC. _'-.-'_ [Più di 300 trattative andate a buon fine. feedback:99,9%]
Messaggi: 2693
|
Quote:
la password anchese ci mettono 2 anni prima o poi la trovano: allora meglio la soluzione della calamita o del microonde con il disco estraibile ![]()
__________________
[HWU Star Wars Clan] - [Affari ok!] - [IL Mio vecchio HARDWARE] [ ![]() se ti ho aiutato e ti va iscriviti ai miei canali Youtube e Facebook |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
|
Il singolo hd in 10 secondi non lo bruci perchè, male che va, si estraggono i piatti e si recuperano i dati da li.
Se però fai un bel raid0 con due hd con stripe size molto piccole, quando distruggi l'array (10 secondi) credo proprio che non recuperi + nulla. ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
|
il vecchio e caro forno a microonde per mè rimane la soluzione migliore
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Baranello (CB)
Messaggi: 944
|
grazie a tutti anche a chi si è divertito con il mio topic
molti hanno ripetuto le cose che ho scritto nella domanda cioè che se anche lo sparo a 3000 volt i piatti si recuperano Quote:
![]() grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
|
In un raid0 ogni singolo file è diviso tra i due hard disk tanto che se ti si rompe uno dei due hd è impossibile recuperare qualunque cosa.
L'insieme dei due dischi si chiama Array ed è gestito dal controller raid. Se al controller dici di distruggere l'array in pratica lui perde l'intestazione dei due dischi. E' un po come togliere la taballa di allocazione dei file di un singolo disco. Solo che nel caso di un singolo disco i file sono ancora li e possono essere recuperati. Nel caso del raid i dati sono ancora sui due dischi ma saranno tra loro completamente incoerenti perchè un pezzo di file sta su un disco ed un pezzo sull'altro. Una possibile procedura di recupero dovrebbere consistere nel ricreare l'array con la stessa identica stripe size e sullo steso identico controller ma anche in questo caso la vedo durissima. N.B. è solo una mia opinione.... non ho mai provato ![]()
__________________
AsusA8V del, AMD Winchester 3000, 4x256Kingston, Seagate Barracuda7200 2x80 SATA stripe 16k su Promise, Maxtor80 su firewire, Asus 9200se 128, Nec4550, SB Audigy2, Cambridge DTS2500. |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Baranello (CB)
Messaggi: 944
|
Quote:
comunque resterebbe il 50%dei file su uno e il 50% sull'altro e ci sarebbe sempre la possibilità di recuperare i dati? x tutti avete mai sentito parlare di hd che si auto distruggono se estratti o manomessi??? con telecontrollo telecomando gps ??? ho trovato il produttore ma non trovo gli shoop |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
|
ah francoooooooo................che caxxo di topic apri
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 130
|
La stripe size è la dimensione dei "pezzetti" dei file.
Ipotizza di avere settato una stripe size di 10kB. un file di 50kB viene inizialmente scritto sul primo hd. Quando si arriva a 10kB si passa al secondo hd. Qui vengono scritti altri 10 kB sequenziali ai primi. Poi si ripassa al primo hd e così via sino ad esaurire il file. In totale il file sarà suddiviso in 5 pezzi di cui 3 sul primo e 2 sul secondo hd. Se la stripe fosse stata di 5k avresti avuto un totale di 10 pezzi di cui 5 su un hd e 5 su un altro. Ti rendi conto che se si distrugge l'array ogni disco conterrà dei dati completamente incorrelati.
__________________
AsusA8V del, AMD Winchester 3000, 4x256Kingston, Seagate Barracuda7200 2x80 SATA stripe 16k su Promise, Maxtor80 su firewire, Asus 9200se 128, Nec4550, SB Audigy2, Cambridge DTS2500. |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Baranello (CB)
Messaggi: 944
|
Quote:
pure te ci 6???? ![]() anche con metodi di cifratura hardware a 128bit o con la distruzione di un array secondo me i dati si recuperano voi cosa ne pensate??? |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Quote:
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Baranello (CB)
Messaggi: 944
|
si l'ho letto pure io ma in italia non se ne trovano poi l'alto costo me li fa escludere a priori
quegli hd sono eccezionali funzionano anche con telecomando o con gps o con quello che ti pare sono favolosi quindi resoconto: escluso campo magnetico escluso hd all'acido esclusa crittografia hardware e software escluso l'alto voltaggio sui molex escluso raid 0 con distruzione array mi resta solo un'idea quella di bruciare i piatti con un circuito che rilasci un altissimo voltaggio in determinati punti dell'hd in modo da friggerlo per bene |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16373
|
Tra le varie proposte la migliore mi è sembrata quella del raid0, prima distruggi l'array come t è stato detto, poi x farla franca distruggi come vuoi uno dei 2 hd, con una metà su un hd e l'altra metà su un hd demolito è molto dura..
Inoltre sull'hd sano puoi tramite certi Sw scrivere e riscrivere dati un sacco di volte, cosa rendere praticamente irrecuperabile il tutto.. Ma x caso 6 un terrorista? ![]()
__________________
Firma da completare ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png ![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 497
|
Il micronde non credo basti a distruggere i dati dei piatti, per cancelalre la polarita di un metallo si deve raggiungere uan certa temperatura (credo si chiami di isteresi, ma non vorrei dire uan cazzata) e non sono sicuro che il microonde basti...distruggerebbe certo l'elettronica ma mettendo i piatti su un altro controller e motore potrebbero riuscire lostesso a leggere...
E anche il discorso raid, per quanto i dati sono divisi su 2 HD anche inculando l'array i dati sarebbero sempre sui dischi, quindi non sono così sicuro che sia impossibile recuperare i dati, anche se non si sa da dove inizino... Forse la soluzione migliore è quelal del disco estraibile e della calamitona... ma anche li non ci metterei la mano sul fuoco.... E comunque se ti arriva la finanza a casa hanno già abbastanza su di te per incularti anche senza gli HD, a meno hce non hai spostato dati su connessioni criptate... |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
Visto che è così difficile distruggere un hard disk, perchè non aggiri il problema cercando un modo per nasconderlo al meglio?
__________________
![]() ![]() Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.