|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
entropy_avail
Ho un server dual xeon con chipset serverworks con il kernel 2.6.9. Mi trovo nella necessita' di dover aggiornare il kernel e mi succede una cosa strana. Una volta fatto il boot con il kernel 2.6.15 tutti i servizi che fanno un qualche uso della crittografia sono lenti in maniera esarata. Ho fatto qualche ricerchina e ho visto che in qualche modo il tutto e' collegato al valore che assume:
/proc/sys/kernel/random/entropy_avail che con il kernel vecchio sta sempre sopra i 4000. Con il nuovo ha dei valori altalenanto tra 0 e 150. Come devo fare ad evitare il problema?
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
E' un bel problema. In passato ne ho dovuto affrontare uno simile, ma in condizioni completamente diverse dalle tue.
Nel kernel ci sono alcune "sorgenti di entropia", come certe isr o altri eventi asincroni che il kernel può usare per generare entropia. Quindi nel tuo caso o il numero dei "generatori" è stato ridotto, oppure è stato inserita qualche funzionalità nel kernel che consuma a sua volta dei numeri casuali. Il fatto che stai confrontando tra loro due kernel molto diversi inoltre non aiuta. Quello che dovresti fare è innanzitutto un controllo preciso su eventuali differenze tra le configurazioni dei tuoi kernel. Cercare di restringere la regression tra due versioni intermedie di kernel può dare qualche spunto, ma è un lavoro lunghetto. Dovresti considerare di rigirare il problema alla lkml.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
|
Ti ringrazio per la risposta, anche se ci ho capito poco. Diciamo che nell'upgrade tra i due kernel ho cercato di mantenere il + possibile la configurazione uguale (make oldconfig).
Adesso so su il 2.6.10 e si sta comportando bene con l'entropy_avail. Anche quello si assesta su valori molto alti. Purtroppo posso fare poche prove con i vari kernel perchè è una macchina di produzione e riavviarla è un bel problema in quanto ci girano su diversi servizi (tra cui anche una replica di openldap e spesso mi tocca risincronizzarla a mano quando il master scrive e lo slave è giù). Quali potrebbero essere gli elementi nel kernel che si pappano via l'entropia? Se non mi servono le secco e non le compilo.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.