Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2006, 11:57   #1
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
DOMANDONA SU AUDIO 44100 O 48000 MHZ

Ciao forum,ho un dubbio e vorrei chiedere consiglio a voi:
Ho acquistato un microfono(shotgun)x registrare su minidisc l'audio dei miei
corti.Ma essendo mono,registro a 44100 mhz.DOMANDA:
Quando importo la track audio in Premiere pro,visto che uso il progetto DVpal 48000 mhz,devo convertire la track audio a 48000 o il progetto a 44100???non è che poi avrò problemi di sincrono audio/video??

Grazie!!
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 12:34   #2
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Devi convertire la traccia audio a 48 kHz. Questo perchè mi pare che lo standard DVD voglia audio con quella frequenza.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 12:41   #3
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
..si lo sapevo...ma non è che convertendo 44100 in 48000 mhz,perdo delle frequenze e quindi mi trovo un audio "metallico" e degradato??Help me
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 12:58   #4
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Secondo me non ti accorgi neppure della differenza... Con Besweet (programmino gratuito e molto potente che serve solo per fare conversioni di file audio) almeno era così.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 13:05   #5
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
grazissime!!
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:33   #6
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da david69
..si lo sapevo...ma non è che convertendo 44100 in 48000 mhz,perdo delle frequenze e quindi mi trovo un audio "metallico" e degradato??Help me
??? Scusa... se fai un upsampling a 48000Khz aggiungi 3900Khz alla banda... quindi come potresti perdere frequenze?? A parte che all'orecchio è praticamente lo stesso, aggiungi 3900Khz che non contengono nulla...
E poi si può registrare in mono anche a 96Khz...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:43   #7
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
Grazie Toto,ma io registrando su minidisk,posso usare al massimo 44100 come frequenza....credo!
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:34   #8
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da toto20
??? Scusa... se fai un upsampling a 48000Khz aggiungi 3900Khz alla banda... quindi come potresti perdere frequenze?? A parte che all'orecchio è praticamente lo stesso, aggiungi 3900Khz che non contengono nulla...
Il problema non è proprio in questi termini: avere una frequenza di campionamento di 44100 Hz significa che il segnale in ingresso viene campionato 44100 volte in un secondo. Ciascuno di questi campioni è un pò come se fosse un fermo immagine, che registra quali frequenze sono presenti in un certo istante e che intensità ha ciascuna di queste frequenze. Se vuoi passare da 44100 campioni al secondo a 48000 campioni al secondo la cosa è abbastanza complicata, in quanto gli istanti a cui vengono presi i campioni nelle due frequeze non coincidono quasi mai. Praticamente bisogna inventarsi i campioni a 48000 Hz a partire da quelli a 44000 usando qualche formula matematica. Per esempio la soluzione più semplice potrebbe essere una media pesata dei due campioni a 44000 Hz più vicini.
Se fai come dici te, aggiungendo 3900 campioni che non contengono nulla, a conti fatti è come inserire dei minuscoli spazi vuoti all'interno dell'audio, e mi sa che il risultato non è dei migliori...
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 13:21   #9
toto20
Bannato
 
L'Avatar di toto20
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caltanissetta
Messaggi: 2891
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
Il problema non è proprio in questi termini: avere una frequenza di campionamento di 44100 Hz significa che il segnale in ingresso viene campionato 44100 volte in un secondo. Ciascuno di questi campioni è un pò come se fosse un fermo immagine, che registra quali frequenze sono presenti in un certo istante e che intensità ha ciascuna di queste frequenze. Se vuoi passare da 44100 campioni al secondo a 48000 campioni al secondo la cosa è abbastanza complicata, in quanto gli istanti a cui vengono presi i campioni nelle due frequeze non coincidono quasi mai. Praticamente bisogna inventarsi i campioni a 48000 Hz a partire da quelli a 44000 usando qualche formula matematica. Per esempio la soluzione più semplice potrebbe essere una media pesata dei due campioni a 44000 Hz più vicini.
Se fai come dici te, aggiungendo 3900 campioni che non contengono nulla, a conti fatti è come inserire dei minuscoli spazi vuoti all'interno dell'audio, e mi sa che il risultato non è dei migliori...
hai ragione Sat, io però ho "spiegato" in parole poverissime precisando che, se l'upsampling è fatto con un buon software, non introduce alcun difetto acustico evidente all'orecchio umano...
toto20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 14:10   #10
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Effettivamente la tua spiegazione è molto più intuitiva della mia... Ogni tanto mi capita di essere troppo pedante.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 15:25   #11
david69
Senior Member
 
L'Avatar di david69
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Firenze
Messaggi: 484
...scusate ragazzi...ma io sono ignorante!!La mia paura(a prescindere dai 3900+o-)è che poi non torni più il sincrono audio/video...che dite?
david69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v