Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2006, 16:50   #1
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
Domanda niubba....molto niubba...

Ho appena installato ubuntu 5.10 con Gnome.
Noto che ho già installati parecchi programmi come open office e firefox ma non sono versioni aggiornate.
Io vorrei installare quelle aggiornate...come si fa?
Nel senso...ho scaricato i file .tar.gz ma dove si estraggono? esiste una cartella simile a quella programmi di Windows? devo dire che è un po confusionario il sistema per uno alle prime armi abituato con windows e le sue 3 cartelle di defoult. Qui mi trovo un sacco di cartelle senza sapere dove scompattare e installare i programmi.
Poi come faccio ad aggiornare i prog? non vorrei installarli in altre cartelle trovandomi così con 2 versioni di programmi...io vorrei semplicemente aggiornarli.
Aspetto consigli ^^
__________________
My PC: CoolerMaster Stacker Black , Asus A8N-Sli Deluxe, AMD Opteron 165 939., Geil Ultra-X PC3200 4x512MB, Sapphire ATI 4830, Western Digital Raptor 74GB + Maxtor Diamond 10 300GB Sata + Maxtor Diamond 10 320GB+ Maxtor Diamond 9 160GB Sata + Saegate 500GB, NEC 3520, OCZ Powerstream 520W.
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 17:27   #2
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
Una volta ho dato un'occhiata alla ubuntu, e mi sembra che il gestore di pacchetti sia proprio apt. Una volta impostati i repositories (credo nel file /etc/apt/sources.list come debian) fai un apt-get update.
L'apt ha i poteri della super mucca quindi non devi preoccuparti di dove installare e/o scompattare i tarball. Anzi, non devi scaricare un programma da internet, come si fa con winsozz e poi installarlo. apt pensa a tutto. Vuoi l'ultima versione di firefox? Bene, digita: apt-get install mozilla-firefox.
I repositories aggiornati (sempre ammesso che vadano bene, ma penso di si) li trovi su http://www.hwudebianclan.org/faq.php e se vuoi le ultime versioni dei programmi scegli sid.

Quì ho trovato delle info, mentre ti stavo rispondendo, e sembra che i repository di debian non siano proprio consigliati. Quindi armati di pazienza e cercali..
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 17:35   #3
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Per quel che riguarda Firefox è semplicissimo.. Creati una cartella dove vuoi metterlo (io l'ho fatta nella mia home) e scompatta il file con il comando
tar -zxvf nomedelfile

Fatto questo entra nella cartella di firefox che si sarà appena creata e cliccando sul file "firefox" vedrai che partirà firefox1.5. Dovrai però anche linkarlo al posto del vecchio browser altrimenti quando cliccherai sul firefox di sistema partirà sempre quello vecchio. Su suse è semplice, basta andare sul menu K e, su uno degli elementi, col tasto destro cliccare su modifica menu e modificare il link di firefox. idem per thunderbird.

Per il resto, installare i programmi scaricando i tar.gz o rpm non mi sembra una buona idea. Il problema non è imparare ad installare con questo sistema. Il problema è che in questo modo ti trovi a dover risolvere una valanga di dipendenze che magari ne richiedono un'altra valanga. Il metodo migliore nelle varie distro è sicuramente quello di installare un programma che installa tutto da solo (comprese le dipendenze elibrerie varie). Su suse c'è YAST, su Mandriva c'è URPMI su UBUNTU non lo so.. mi sembra APTGET ma non ne sono sicuro. Non ho mai installato Ubuntu. Comunque sono sicuro che c'è.
Come funzionano questi programmi?
Sono collegati a dei repository e da lì scaricano ed installano automaticamente il programma che cerchi.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:25   #4
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
ho provato ad utilizzare l'apt get ma mi da un errore di autorizzazione...sono riuscito a trovare il terminale (anche se nn conosco un comando...) ed ho provato ad entrare con l'account root utilizzando il "su". il fatto ora è che mi chiede una password che non ricordo di aver mai utilizzato (anche perchè sulle installazioni di questo genere utilizzo sempre una sola password e non è = a quella dell'account utente che utilizzo per entrare nell'ambiente gnome). ho provato anche senza scrivere niente e premere invio ma il risultato è lo stesso.

ho provato anche a estrarre la cartella dentro la home ma eseguendo il file "firefox" non succede niente...ho cambiato il collegamento sull'icona (gartoon è troppo mitico ) ma non parte...
Forse è il caso che mi legga qualche guida...anche perchè se ho problemi a far partire un programma figuriamoci il resto
__________________
My PC: CoolerMaster Stacker Black , Asus A8N-Sli Deluxe, AMD Opteron 165 939., Geil Ultra-X PC3200 4x512MB, Sapphire ATI 4830, Western Digital Raptor 74GB + Maxtor Diamond 10 300GB Sata + Maxtor Diamond 10 320GB+ Maxtor Diamond 9 160GB Sata + Saegate 500GB, NEC 3520, OCZ Powerstream 520W.
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:36   #5
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
per impostare la password di root prova a fare da shell come utente:
sudo passwd root [invio]
e digita la tua password di root.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:37   #6
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Ubuntu, solitamente, fa uso dei suoi pacchetti (.deb).

Se vuoi versioni aggiornate, puoi provare a cambiare le fonti da cui scaricare i pacchetti.

apt-get si usa da root

root non ha password, usa sudo
Esempio:

Codice:
sudo apt-get update
Dato che sei alle prime armi, leggiti un po' di faq, guide sull'argomento:

http://help.ubuntu-it.org/guidabreezy/ch01.html

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:41   #7
Tadde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Firenze
Messaggi: 585
http://ubuntuguide.org/

Qui ci sono risposte a moltissime domande frequenti su ubuntu, anche per quanto riguarda versioni successive alla 5.04 .

In particolare, essendo ubuntu basata su Debian, per l'installazione e aggiornamento dei programmi si DEVE usare apt-get (è uno dei punti di forza delle distribuzioni basate su Debian).

Il forum ufficiale di ubuntu è http://www.ubuntuforums.org/
Tadde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:41   #8
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Ma quando hai installato ubuntu non ti ha chiesto di mettere una password di root e poi successivamente di creare un utente e relativa password?

Quote:
ho provato anche a estrarre la cartella dentro la home ma eseguendo il file "firefox" non succede niente.
Mmhhh... Ricordo ora che era successo anche a me.. Non ricordo come ho risolto ma mi sembra che mancasse qualcosa da installare. Appena trovo ti faccio sapere.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:46   #9
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Entra nella cartella di Firefox e digita
./firefox

Parte? e se non parte che messaggio ti da?
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 12:53   #10
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
il mess di errore è il seguente:
error while loading shared libraries: libsdc++.so.5 cannot open shared object file. no such file or directory
__________________
My PC: CoolerMaster Stacker Black , Asus A8N-Sli Deluxe, AMD Opteron 165 939., Geil Ultra-X PC3200 4x512MB, Sapphire ATI 4830, Western Digital Raptor 74GB + Maxtor Diamond 10 300GB Sata + Maxtor Diamond 10 320GB+ Maxtor Diamond 9 160GB Sata + Saegate 500GB, NEC 3520, OCZ Powerstream 520W.
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:09   #11
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
Sono riuscito ad utilizzare l'apt get con sudo ma se faccio sudo apt-get install mozilla-firefox (mi sembra sia questo il nome del pacchetto) mi scarica la versione 1.0.7 anche se si sa benissimo che in giro c'è la 1.5.1...
devo aggiornare qualcosaltro?
__________________
My PC: CoolerMaster Stacker Black , Asus A8N-Sli Deluxe, AMD Opteron 165 939., Geil Ultra-X PC3200 4x512MB, Sapphire ATI 4830, Western Digital Raptor 74GB + Maxtor Diamond 10 300GB Sata + Maxtor Diamond 10 320GB+ Maxtor Diamond 9 160GB Sata + Saegate 500GB, NEC 3520, OCZ Powerstream 520W.
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:18   #12
.Iguana.
Member
 
L'Avatar di .Iguana.
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ancona
Messaggi: 295
Credo basti indicare ad pat di pescare i prog nei repositories giusti, con i programmi aggiornati... Lo puoi fare editando a mano il file /etc/apt/souces.list o da synaptic, scovando l'opzione "add qualcosa (forse repostory )"

Magari butta un occhio qui x maggiori info:
http://help.ubuntu.com/starterguide/...g-applications

NB: il repository indicato in quella pagina dovrebbe essere vecchiotto... prova a cercare quelli aggiornati da qualche parte sul forum ubuntu
__________________
-----BEGIN GEEK CODE BLOCK-----
Version: 3.1
GU d-(+) s:++>: a--- C++(+++)>+ UL P? L++>+++ E-(---) W++ N(+) o? k?> w O? M? V?
PS++(+++) PE-(--) Y(+) PGP t- 5? X- R* tv+(++) b+(+++)>$ DI+ D+ G e h!>++ r- y?
------END GEEK CODE BLOCK------
.Iguana. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:27   #13
Robybass
Member
 
L'Avatar di Robybass
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Asti
Messaggi: 221
Ciao, solo alcune piccole precisazioni. Ubuntu di default non crea un utente root. Se però sei stufo di dover sempre usare sudo, come ti hanno detto sopra digita
sudo passwd root [INVIO]
la tua attuale password utente [INVIO]
la nuova password di root [INVIO]
retype password [INVIO]

Ora hai creato l'utente root, che sempre di default non può loggarsi in grafico. Perciò se tu alla schermata di login lo effettui come (root -passwd_root) non ti fa loggare (meno male aggiungerei...). Hai però un utlie funzione in MENU' --> STRUMENTI DI SISTEMA --> "RUN AS DIFFERENT USER" che ti permette di usare una determinata applicazione come utente root con relativi permessi, oppure se sei già pratico o vuoi imparare puoi fare le stesse cose da una shell, loggandoti come su-passwd_root. Per quanto riguarda gli aggiornamenti, come firefox e altri, nei repository di ubuntu effettivamente non è presente la versione 1.5 come aggiornamento, questo per via delle scelte del team ubuntu. Le soluzioni sono due: o aspettare l'uscita del pacchetto nei repository, oppure scaricarlo e instalarlo a mano.
Firefox era solo un esempio, un altro può essere amsn in quanto dalla data di rilascio della nuova versione, non è ancora presente il pacchetto nei repository.

Spero di esserti stato utlie.

Ciao Ciao
__________________
DFI Lan Party UT nF4-D | AMD64 3000+ | 2X512 MB Twinmos | NVidia GeForce 6600 256 MB | Audigy 2 ZS | Casse Inspire 5.1 5700 Digital | HDD MAXTOR 200 GB SATA | HDD MAXTOR 80 GB ATA | DVD LG | DVD -RW NEC |




Robybass
Robybass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 21:36   #14
fbcyborg
Senior Member
 
L'Avatar di fbcyborg
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
In ogni caso, sebbene sconsigliato, per fare login grafico come root basta editare il file
/usr/kde/X.X/share/config/kdm/kdmrc
e alla voce AllowRootLogin=false sostituire false con true.
X.X è la versione di kde, che può essere la 3.4 o la 3.5 a seconda di cosa hai installato.
Per avere l'ultima versione di firefox, cerca i repository di ubuntu che corrispondono a quelli per la sid di debian.
__________________
^ThE CyBoRg^
fbcyborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 01:27   #15
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
per quanto riguarda FF...nel sito della comunità italiana c'è un'ottimo wiki

FireFoxnuovaversione

per aggiornanre oo alla versione 2...
aggiungi questi repositories al tuo sources.list
Codice:
deb http://people.ubuntu.com/~doko/OOo2/ ./  #OpenOffice 2 Ultima Versione
ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 14:52   #16
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
Grazie mille, stasera formatto (tanto per avere un'installazione + pulita dove lavorare e anche per far ripartire firefox che non so perchè dopo l'aggiornamento nn parte +...) e sistemo tutto.
Cmq un vs parere...è normale che pur essendo uscito un prog aggiornato da qualche mese ancora non si può scaricare "tranquillamente" per ubuntu? cioè..so che si aggiorna + velocemente di debian ma per quanto riguarda i programmi nn sembra... o è normale per linux?
__________________
My PC: CoolerMaster Stacker Black , Asus A8N-Sli Deluxe, AMD Opteron 165 939., Geil Ultra-X PC3200 4x512MB, Sapphire ATI 4830, Western Digital Raptor 74GB + Maxtor Diamond 10 300GB Sata + Maxtor Diamond 10 320GB+ Maxtor Diamond 9 160GB Sata + Saegate 500GB, NEC 3520, OCZ Powerstream 520W.
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 15:18   #17
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
non so perchè ma su ubuntu il pacchetto per FF non è presente (lo è su dapper, ma corrisponde a FF 1.5 RC3).
i motivi che stanno alla base di tutto questo (programmi non aggiornati) non li conosco, sta di fatto che ci sono altri mille modi per avere un programma aggiornato (reposiotries alternativi, compilazione cvs in primis)

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 22:00   #18
Billy Joe
Senior Member
 
L'Avatar di Billy Joe
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 354
Quote:
il mess di errore è il seguente:
error while loading shared libraries: libsdc++.so.5 cannot open shared object file. no such file or directory
Infatti.. Era successo anche a me. Devi installare le libstdc++.so.5 e poi andrà perfettamente.
Billy Joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 08:32   #19
Arshes
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: luogo coperto da adsl :D
Messaggi: 127
Oh bene...devo installare libsdc++.so.5...
ho capito che per installare bisogna usare apt-get. ma il nome esatto del pacchetto dove lo trovo? cioè ancora nn mi è chiaro come risolvere l'equazione "programma che mi serve=pacchetto apt-get da scaricare"...
corrisponde al nome del programma? devo fare una ricerca con uno strumento di ubuntu? mi affido al caso? penso che una volta capito questo la vita mi sorriderà
__________________
My PC: CoolerMaster Stacker Black , Asus A8N-Sli Deluxe, AMD Opteron 165 939., Geil Ultra-X PC3200 4x512MB, Sapphire ATI 4830, Western Digital Raptor 74GB + Maxtor Diamond 10 300GB Sata + Maxtor Diamond 10 320GB+ Maxtor Diamond 9 160GB Sata + Saegate 500GB, NEC 3520, OCZ Powerstream 520W.
Arshes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 08:47   #20
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
In generale, prova "apt-cache search nome_programma", dovrebbe apparirti una lista di pacchetti possibili.
Leggi la lista e se ce n'è qualcuno che sembra quello giusto (chiamiamolo pacchetto_giusto) fai:
"apt-cache show pacchetto_giusto"
e vedi i dettagli del pacchetto, cosa è, dipendenze e tutto il resto.
Non è detto che cosi facendo lo trovi, magari ti manca il repostory in cui si trova, se cosi è cerca su google il nome del programma e deb o pacchetto debian o ubuntu
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v