Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-02-2006, 15:04   #1
3vi
Senior Member
 
L'Avatar di 3vi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3937
ingegneria informatica o informatica?

Ciao a tutti...ebbene si, devo scegliere che facoltà fare dall'anno prossimo. Sono indeciso se scegliere informatica o oingegneria informatica. Il problema è che nn ho ben chiara la differenza tra questi due corsi di laurea, nonostante abbia parlato con diverse persone vicino all'università...qlc sa dirmi qualcosa a riguardo?avete consigli? cosa scegliereste al mondo d'oggi?

ciao e grazie mille
__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate
3vi è offline  
Old 25-02-2006, 15:41   #2
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da 3vi
Ciao a tutti...ebbene si, devo scegliere che facoltà fare dall'anno prossimo. Sono indeciso se scegliere informatica o oingegneria informatica. Il problema è che nn ho ben chiara la differenza tra questi due corsi di laurea, nonostante abbia parlato con diverse persone vicino all'università...qlc sa dirmi qualcosa a riguardo?avete consigli? cosa scegliereste al mondo d'oggi?

ciao e grazie mille
semplice:
chi frequenta la facoltà di ingegneria ti dirà che è meglio ingegneria
chi frequenta la facoltà di scienze dirà che è meglio informatica
chi non frequenta l'uni dirà che sono meglio le certificazioni

è un post quasi ciclico

consulta i siti delle varie facoltà
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline  
Old 25-02-2006, 15:42   #3
coldd
Senior Member
 
L'Avatar di coldd
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1380
che a ing inf si fanno materie che a molti possono stare sulle balle, fisica in testa
coldd è offline  
Old 25-02-2006, 16:04   #4
3vi
Senior Member
 
L'Avatar di 3vi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3937
beh, almeno spererei che qlc mi dica la sua sulle differenze tra le due facoltà...penso che almeno questo si possa sapere...
__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate
3vi è offline  
Old 25-02-2006, 16:30   #5
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da 3vi
beh, almeno spererei che qlc mi dica la sua sulle differenze tra le due facoltà...penso che almeno questo si possa sapere...
prova qui,è di una facoltà di ingegneria(quella di Genova):

http://www.informatica.ingegneria.un...diffinginf.htm

più indietro ci sono due discussioni con tanti litigi e polemiche,vediti quelle se vuoi
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 25-02-2006 alle 16:34.
pietro84 è offline  
Old 25-02-2006, 16:38   #6
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
semplice:
chi frequenta la facoltà di ingegneria ti dirà che è meglio ingegneria
chi frequenta la facoltà di scienze dirà che è meglio informatica
chi non frequenta l'uni dirà che sono meglio le certificazioni
fai informatica!!


io mi sono trovato davanti allo stesso dilemma qualche anno fa e ho scelto informatica (c'era ancora il vecchio ordinamento) vedendo che materie c'erano. rifarei senza il minimo dubbio la medesima scelta.
massimo rispetto per gli ingegneri comunque, anche se non li invidio per alcune materie che si ritrovano e per gli orari che mi paiono più pesanti. ho sempre avuto l'impressione che ci fosse davvero troppo da imparare dubitando sull'utilità, per il tipo di professione che voglio fare, di tutto quello sbattimento
recoil è offline  
Old 25-02-2006, 16:45   #7
bravoragazzo
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
Ingegneria Informatica ovvero imparare 2 circuitini, una goccia di programmazione, un pò di elettronica ? No,grazie. Fai informatica, molto piu' interessante.
bravoragazzo è offline  
Old 25-02-2006, 17:09   #8
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
http://143.225.250.10/facolta/inginfsis3.html

qui ci sono gli esami della mia facoltà(per darti un'idea)...ci sono tre indirizzi quello che ti ho postato è il più vicino a informatica(sistemi di elaborazione).

ps: qui c'è anche la specialistica se ti interessa continuare
http://143.225.250.10/facolta/inginfsis5.html

ciao
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 25-02-2006 alle 17:16.
pietro84 è offline  
Old 25-02-2006, 17:27   #9
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
io faccio informatica...stò al 3 anno ma di fatto ancora al primo..a Roma è un incubo...sopratutto la sapienza dove quasi tutti danno ogni esame con una media di 4-5-6 volte...ora a torvergata èp un po' meglio ma manco più di tanto...

E' durissima come facoltà sopratutto perchè essendo dipartimento di matematica di mate ne fai veramente tanta...da quello che ho visto più che ing....fisica c'è anche quà...ti eviti chimica che come informatico non ri servirà a nulla...
D4rkAng3l è offline  
Old 25-02-2006, 19:36   #10
joshua82
Member
 
L'Avatar di joshua82
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Franciacorta DOC (BS)
Messaggi: 284
io faccio ing info.... posso dirti che è pesante, ma non impossibile...e alla fine sei sempre ingegnere, titolo che vale sempre e ovunque...
__________________
Noi otteniamo risultanti brillanti da persone normali che operano in processi brillanti. Ma possiamo notare che la maggior parte delle aziende ottiene risultati mediocri o pessimi da persone brillanti che operano in processi pessimi.
(Toyota Executive, 2003 Lean in Motion Event, JP Womack)
joshua82 è offline  
Old 26-02-2006, 11:44   #11
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da joshua82
io faccio ing info.... posso dirti che è pesante, ma non impossibile...e alla fine sei sempre ingegnere, titolo che vale sempre e ovunque...
si infatti da quello che ho visto molti ing magari alla fine non vanno a fare ciò per cui hanno studiato ma vanno a ricoprire ruoli manageriali all'interno di un'azienda...invece come informatico teoricamente dovresti poter lavorare in altri campi più informatici o di ricerca
D4rkAng3l è offline  
Old 27-02-2006, 08:19   #12
sebyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
Ciao.
dipende da quello che vuoi fare dopo. Se vuoi fare il programmatore fai info, se vuoi fare altro, anche se non è facile, fai ing.
__________________
Ho trattato con: Ciccillover, Bimbubay, Gianni1482, infrty, juky, yottabyte, magnolia, stranamore, sagomaccio, redsnake, lucafao, beppe, mrmic, brizius78, Oaichehai, evilgem, wistonwolf, pechigno, alphacygni, myk980, pedro80.
sebyweb è offline  
Old 27-02-2006, 09:43   #13
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da sebyweb
Ciao.
dipende da quello che vuoi fare dopo. Se vuoi fare il programmatore fai info, se vuoi fare altro, anche se non è facile, fai ing.
uffa solita storia. Informatica NON serve solo per fare il programmatore!!!!!!!!!!!!!

Delle circa 10 persone che conosco laureate in informatica solo una fa la programmatrice!!! Tutti gli altri fanno altre cose ma NON programmano, o al massimo sono analisti, per cui la faccenda è differente.

Secondo me dipende dai guti personali. Quando io ho dovuto scegliere ho preso in mano i piani di studio del politecnico e della bicocca, ho visto quale mi piaceva di più coem sami e ho scelto informatica, ingegneria mi sembrava un po' troppo teorica. Alla fine cambiano al max 6 o 7 esami, per cui direi che è una questione di gusti, tanto spesso e volentieri informatici e ingegneri informatici si trovano a lavorare insieme in mansioni simili.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline  
Old 27-02-2006, 10:02   #14
sebyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
E' ovvio che non è detto che se ti lauri in info devi per forza fare il programmatore, ma è la cosa più probabile. E poi con ing, indipendentemente dall'indirizzo, cambiano almeno 12 materie. Mentre con ing elettronia hanno 6-8 materie differenti.
__________________
Ho trattato con: Ciccillover, Bimbubay, Gianni1482, infrty, juky, yottabyte, magnolia, stranamore, sagomaccio, redsnake, lucafao, beppe, mrmic, brizius78, Oaichehai, evilgem, wistonwolf, pechigno, alphacygni, myk980, pedro80.
sebyweb è offline  
Old 27-02-2006, 11:10   #15
3vi
Senior Member
 
L'Avatar di 3vi
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3937
Quote:
Originariamente inviato da sebyweb
Ciao.
dipende da quello che vuoi fare dopo. Se vuoi fare il programmatore fai info, se vuoi fare altro, anche se non è facile, fai ing.
Cosa intendi con "se vuoi fare altro"? Il fatto è anche che nn so bene la differenza tra sistemista, analista e cose del genere. Ma, inpratica, quali sono le differenze tra un informatico ed un ingegnere informatico?
__________________
CASE Haf X MOBO Asrock Extreme4 CPU i5 2500K cooled By Thermalright Archon VGA Sapphire 6950 2GB RAM G.Skill Ripjaws-X F3 4GB 1333mhz PSU Enermax 500W modu 87+ HDD C300 64GB - f3 1TB - AAKS 500GB MONITOR Dell U2311H | Trattative completate
3vi è offline  
Old 27-02-2006, 11:26   #16
sebyweb
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: catania
Messaggi: 707
Per analista, sistemista e cose del genere secondo me la laurea in info è la più indicata. Per altro intendo controllo di processo, robotica, campi dove occorrono competenze diverse dalla pura programmazione.
__________________
Ho trattato con: Ciccillover, Bimbubay, Gianni1482, infrty, juky, yottabyte, magnolia, stranamore, sagomaccio, redsnake, lucafao, beppe, mrmic, brizius78, Oaichehai, evilgem, wistonwolf, pechigno, alphacygni, myk980, pedro80.
sebyweb è offline  
Old 27-02-2006, 11:30   #17
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da 3vi
Cosa intendi con "se vuoi fare altro"? Il fatto è anche che nn so bene la differenza tra sistemista, analista e cose del genere. Ma, inpratica, quali sono le differenze tra un informatico ed un ingegnere informatico?
un ingegnere informatico studia anche materie che non hanno a che fare con l'informatica in senso stretto come chimica, elettrotecnica, economia e forse fanno in maniera più approfondita fisica, un informatico stando soto il dipartimento di matematica dovrebbe fare in maniera più approfondita (anche se molto dipende da ateneo ad ateneo) materie di matematica teorica (per esempio ho visto che matematica discreta ne abbiamo fatta molta di più noi ad informatica quì a torvergata rispetto ad amici che fganno ing informatica in varie università...alla sapeinza avevo logica che venicva fatta in maniera molto pesante)...poi hai più esami di matematica facoltativi che puoi sceglierti come ricerca operativa o calcolo numerico (quest'ultimo purtroppo non sono sicuro che sia facoltativo...cmq cambia smepre da uni ad uni...alla sapienza era diverso).

Per quanto riguarda la programmazione ad ing inormatica fai più Java (inizzi con quello e ho viso amici che hanno toccato C solo al corso di algoritmi e strutture dati dove le strutture dati te le devi creare a mano)...ad informatica inizzi col C, fai vari esami in C e poi al secondo anno passi a studiare anche Java.

Cmq la cosa migliore è come ti è stato già detto...vai sui siti degli atenei che hai preso di mira e vediti i piani di studio (con relativa descrizione di ogni esame) e valuti quale è puù congeniale secondo i tuoi gusti...non è facile nessuna delle due...valuta solo secondo il gusto personale e se sei di Roma FUGGI DALLA SAPIENZA
D4rkAng3l è offline  
Old 27-02-2006, 12:09   #18
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da 3vi
Cosa intendi con "se vuoi fare altro"? Il fatto è anche che nn so bene la differenza tra sistemista, analista e cose del genere. Ma, inpratica, quali sono le differenze tra un informatico ed un ingegnere informatico?
premdi due piani di studi e confrontali,poi se non sai gli esami di che trattatano chiedi pure spiegazione qui.
poi tu in che settore vuoi indirizzarti? dipende anhe da cosa vuoi fare.
vuoi fermarti alla triennale o continuare?
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84
pietro84 è offline  
Old 27-02-2006, 12:11   #19
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Per quanto riguarda la programmazione ad ing inormatica fai più Java (inizzi con quello e ho viso amici che hanno toccato C solo al corso di algoritmi e strutture dati dove le strutture dati te le devi creare a mano)...ad informatica inizzi col C, fai vari esami in C e poi al secondo anno passi a studiare anche Java.
io a ing inf ho iniziato con C(al primo esame di programmazione).
poi all'esame di prog ad oggetti ho fatto java.
mi pare molto strano che si faccia prima la programmazione ad oggetti e poi la programmazione strutturata.....
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84

Ultima modifica di pietro84 : 27-02-2006 alle 12:14.
pietro84 è offline  
Old 27-02-2006, 14:32   #20
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da pietro84
io a ing inf ho iniziato con C(al primo esame di programmazione).
poi all'esame di prog ad oggetti ho fatto java.
mi pare molto strano che si faccia prima la programmazione ad oggetti e poi la programmazione strutturata.....
da noi a informatica io ho iniziato direttamente con java, anche se inizialmente cmq si facevano le cose in modo struttrato, usando solo una classe con il main, poi andando avanti ci è stata spiegata tutta la parte "a oggetti". da noi C si faceva a linguaggi fino a un paio di anni fa, ora lo hanno tolto lasciando solo LISP e Prolog ( ) e hanno messo un esame apposito di C++ e uno di "ambiente .net" in cui veniva trattato in parte il c#.
Temo che da noi considerin il C un po' "scaduto", per quanto giusto o sbagliato possa essere.
Ovviamente altri "informatici" (nel senso di gente che fa informatica) ti diranno cose diverse, appunto perchè in ogni ateneo si fanno effettivamente le cose in modo diverso.

Per cui mi sa che davvero ti conviene studiarti un po' di piani di studio (che brutto gioco di parole) e scegliere in base a quello.
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline  
 Discussione Chiusa


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v