Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2006, 12:19   #1
Pacalle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Quattro Castella
Messaggi: 34
Obiettivi CANON

Chi può aiutarmi nel decifrare le varie classi di Qualità degli Obiettivi Canon ?
Principalmente la differenza tra il 18x55 II, rispetto a EF-S 18x55 MM.
Dove posso trocare le varie informazioni ?
Quali obiettivi posso montare con la 20D ?

Grazie per la collaborazione
ciao
Pacalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:02   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Quote:
Originariamente inviato da Pacalle
Dove posso trocare le varie informazioni ?
Vai nel sito della Canon
http://www.canon.it/for_home/product..._20d/index.asp
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast

Ultima modifica di ciop71 : 17-02-2006 alle 13:05.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:24   #3
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Pacalle
Chi può aiutarmi nel decifrare le varie classi di Qualità degli Obiettivi Canon ?
Principalmente la differenza tra il 18x55 II, rispetto a EF-S 18x55 MM.
Dove posso trocare le varie informazioni ?
Quali obiettivi posso montare con la 20D ?

Grazie per la collaborazione
ciao

Sulla 20D puoi montare tutti gli obiettivi EF, EF-S e TS-E (quelli decentrabili) di Canon (non gli FD).
Gli obiettivi EF sono gli obiettivi autofocus per reflex 35mm e APS-C (come la Canon 20D) e hanno in genere due classi: normale e serie "L" (professionali, con particolare cura costruttiva e ottica), questi si contraddistinguono anche per via dell'anello rosso impresso sul barilotto.
Gli EF-S hanno baionetta diversa dagli EF e possono essere montati solo sulle reflex Canon con sensore APS-C e predisposte per questo attacco (350D e 20D), sono ottimizzati nel cerchio di copertura di immagine per sensori piccoli per cui sono più compatti a parità di focali e luminosità rispetto agli obiettivi EF normali.
La sigla USM indica che l'obiettivo ha motore ultrasonico per la messa a fuoco (di questi ce ne sono 2 tipi, ad anello e normale; quello ad anello è il più veloce, ma non viene differenziato dall'altro nelle sigle).
La sigla IS indica invece che l'obiettivo è dotato di stabilizzatore ottico che consete di ridurre il mosso in caso di vibrazione dell'obiettivo.
La sigla DO invece indica che l'obiettivo ha una particolare lente a diffrazione che consente di ridurre le dimensioni dell'obiettivo e di ridurre le aberrazioni cromatiche; si distinguono per un anello verde sul barilotto.
Infine le sigle II, III indicano la versione dell'obiettivo e quindi quante volte è stato modificato nella progettazione rispetto al modello originario (es. EF 50 1.8 II, significa che è il modello più recente del EF 50 1.8).
Ciao
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 17-02-2006 alle 13:43.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 13:30   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Pacalle
Principalmente la differenza tra il 18x55 II, rispetto a EF-S 18x55 MM.
il 18-55 II è il modello più recente, il miglioramento dovrebbe essere comunque poco...
Sinceramente eviterei di mettere un EF-S 18-55 sulla 20D per via della scarsa qualità dell'obiettivo... è come prendere una Porsche e metterci il motore di una panda....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 15:58   #5
Pacalle
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Quattro Castella
Messaggi: 34
Grazie,
avevo già sentito che questo obiettivo non è gran chè, ma visto che è in dotazione sul kit della 20D con solo 25 euro in più,...per iniziare non mi può andare troppo male...

Grazie ancora
ciao
Pacalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 16:04   #6
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
io ho preso il kit con il 17-85 is usm... se hai fortuna lo trovi a 300 € in più, è un'ottica il cui unico problema di rilievo è la distorsione a 17mm...
si può sempre aggiustare in post elaborazione, ma logicamente dipende dal tipo di foto che devi fare, se ci fai ritratti o paesaggi è perfetta, lo stabilizzatore va benissimo ed è molto nitida, sicuramente molto meglio del kit 18-55 (solo che costa anche di più...)

vedi tu, io con questa mi trovo molto bene, ha un'ottimo range, in pratica ci fai il 70% delle foto più comuni...
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 18:52   #7
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
io ho preso il kit con il 17-85 is usm... se hai fortuna lo trovi a 300 € in più, è un'ottica il cui unico problema di rilievo è la distorsione a 17mm...
si può sempre aggiustare in post elaborazione, ma logicamente dipende dal tipo di foto che devi fare, se ci fai ritratti o paesaggi è perfetta, lo stabilizzatore va benissimo ed è molto nitida, sicuramente molto meglio del kit 18-55 (solo che costa anche di più...)

vedi tu, io con questa mi trovo molto bene, ha un'ottimo range, in pratica ci fai il 70% delle foto più comuni...

Scusa sono stato sul sito della Canon ma questo obbiettivo non lo trovo mi sai dire dove si puo trovare perchè sarei interessato anch'io.
grazie

ciao
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 19:02   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Thunder2
Scusa sono stato sul sito della Canon ma questo obbiettivo non lo trovo mi sai dire dove si puo trovare perchè sarei interessato anch'io.
grazie

ciao
http://www.canon.it/for_home/product..._usm/index.asp
E' appena stato presentato anche il nuovo EF-S 17-55 f2.8is... solo che ha un costo veramente elevato (non è ancora in commercio, ma si parla di 1100/1200€ di listino).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 23:32   #9
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da teod
http://www.canon.it/for_home/product..._usm/index.asp
E' appena stato presentato anche il nuovo EF-S 17-55 f2.8is... solo che ha un costo veramente elevato (non è ancora in commercio, ma si parla di 1100/1200€ di listino).
Ciao
Grazie, per la tua risposta,
senti potresti darmi un consiglio su questo sigma?

Preferirei questo anche se è un 17-70, perche e più luminoso e il rapporto ingrandimento e di 1:2,3 contro il 1:5 del canon inoltre costa meno, pero e un obbiettivo nuovo che non conosco quindi se hai qualche notizia in proposito da darmi te ne sarei grato.
http://www.sigmaphoto.com/lenses/len...15&navigator=6


grazie ciao
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 10:33   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
E' nuovissimo, non appartiene alla serie EX (la serie di fascia alta di Sigma) come il fratello 18-50 f2.8, ma almeno dalle foto sembra simile come costruzione; è meno luminoso, ma pare comportarsi bene.
Ti segnalo un paio di link interessanti:
http://translate.google.com/translat...language_tools (tradotto)
http://www.pbase.com/fstopjojo/17701785 (una comparativa che credo ti possa interessare).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 23:50   #11
Thunder2
Senior Member
 
L'Avatar di Thunder2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Reggio
Messaggi: 546
Quote:
Originariamente inviato da teod
E' nuovissimo, non appartiene alla serie EX (la serie di fascia alta di Sigma) come il fratello 18-50 f2.8, ma almeno dalle foto sembra simile come costruzione; è meno luminoso, ma pare comportarsi bene.
Ti segnalo un paio di link interessanti:
http://translate.google.com/translat...language_tools (tradotto)
http://www.pbase.com/fstopjojo/17701785 (una comparativa che credo ti possa interessare).
Ciao
...penso di comprarlo, mi sa che deve essere un buon obiettivo certamente se si guarda qualità-prezzo.

grazie per l'informazione.

a presto
__________________
Thunder
Le mie foto su: www.pkata.fotopic.net
Se il destino è contro di noi..........peggio per lui.
Thunder2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v