Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-02-2006, 11:24   #1
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Vecchio giocattolino anni 50 torna a vivere

Ed ecco a voi la prima foto scattata con una macchinetta quasi
giocattolo degli anni 50: la bilora bella 35-2 tutta in alluminio, senza
esposimetro, con messa a fuoco a spanne ed un'ottica Rodenstock 45mm
f/2.8 che dovrebbe essere a schema ottico Tessar.

La macchina per quanto spartana ha dimostrato di essere molto
affidabile. E per quanto abbia la lente frontale graffiata nei test mtf
ha toccato le 43 linee/mm (non è malvagio).

La grande figata è che non il diaframma a stop ma è continuo: ad esempio
si può fare una foto a diaframma 3,25 o 3,3 o quel che si vuole.

Per svilupparla ho usato quello che avevo: ilfosol 1+9. La pellicola FP4 125

Peccato non aver avuto filtri al momento dello scatto (d'altronde non avrei saputo come attaccarli: il barilotto non è filettato ed è piccolissimo)

Ma ecco le foto



ed un manorama ottenuto da due negativi.



ps: la macchinetta è questa qua
http://www.kameraschaetze.de/1Kamera...ella_35-2.html vero che è
carina?

ps2: la macchina non funzionava, dopo 30 anni di cantina l'ho smontata tutta e rimontata... semplicissima ed indistruttibile (bastava pulirla ed ingrassarla)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline  
Old 14-02-2006, 11:27   #2
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
dimenticavo il valore di mercato della macchinetta è a quanto vedo di 5-6 $ su ebay... meno delle usa e getta in pratica... ed ha lenti al pari delle Nikon a focale fisso in mio possesso (test mtf da me eseguiti alla mano)
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline  
Old 14-02-2006, 13:37   #3
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Bellissima la Bilora, io ho un treppiede di questa marca, non sapevo costruissero anche fotocamere. Sono anche io un appassionato di fotocamere d'epoca, anche se per motivi di spazio non posso collezionarle (però fino all'anno scorso avevo una Pentacon Six con 3 ottiche Carl Zeiss Jena...sfiziosissima! E tuttora sono molto tentato di prendermi una Zorki 4, non potendo permettermi una Leica a vite vera...). Cmq sarebbe carino aprire un canale dedicato alla fotografia vintage...dopotutto sempre di hardware si tratta (anche se d'epoca)
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline  
Old 14-02-2006, 19:18   #4
darkfire
Senior Member
 
L'Avatar di darkfire
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Bellissima la Bilora, io ho un treppiede di questa marca, non sapevo costruissero anche fotocamere. Sono anche io un appassionato di fotocamere d'epoca, anche se per motivi di spazio non posso collezionarle (però fino all'anno scorso avevo una Pentacon Six con 3 ottiche Carl Zeiss Jena...sfiziosissima! E tuttora sono molto tentato di prendermi una Zorki 4, non potendo permettermi una Leica a vite vera...). Cmq sarebbe carino aprire un canale dedicato alla fotografia vintage...dopotutto sempre di hardware si tratta (anche se d'epoca)
infatti bilora è famosa per i treppiedi. A me la macchina me l'ha regalata il figlio del fotografo che mi ha regalato la leica a telemetro e tutto il corredo (35, 50 e 135). Le macchine fotografiche vintage sono bellissime da maneggiare ed hanno (sto scoprendo) delle ottiche favolose per quanto purtroppo l'assenza di un sistema di messa a fuoco e di esposimetro le renda purtroppo inutilizzabili in molte situazioni (e questo però le rende anche estremamente economiche).
Poi ai problemi tecnici si trova sempre una soluzione. Si trovano a poco prezzo telemetri per la messa a fuoco e per pochi euro anche esposimetri esterni di qualità (un lunasix costa sui 60-70 euro) ed è meglio di qualsiasi matrix 3d o esposimetro interno, specialmente considerando la capicità di lavorare anche a luce incidente oltre che a luce riflessa.
La cosa bella è comunque l'ottica che spesso è di derivazione zeiss (o anche solo rimarchiata, oppure di un produttore che lavorava sia per zeiss che per altre marche e ne utilizza gli stessi schemi ottici). Per cui si finisce per avere tra le mani un gioiellino al prezzo di un rullino o poco più. Eppoi la bellezza del corpo macchina, la cura dei dettagli: cose che un oggetto di plasticaccia moderna non potrà mai rendere.
Io ho una bella collezione di medie formato inizio 900 che prima o poi dovrò provare
Ce n'è persino una con ottiche alpa anastigmatica.... (è un'azienda quasi sconosciuta i cui obiettivi nelle versioni intercambiabili vengono venduti a diverse migliaia di euro e sembrano esser i migliori mai costruiti per le medie formato)... ho una voglia matta di provarla!!!!
Comunque ci vorrebbe una bella sezione dedicata al vintage e all'analogico
__________________
L'albero della libertà cresce solo quando è innaffiato con il sangue dei tiranni.
Bertrand Barère de Vieuzac
darkfire è offline  
Old 14-02-2006, 21:58   #5
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da darkfire
infatti bilora è famosa per i treppiedi. A me la macchina me l'ha regalata il figlio del fotografo che mi ha regalato la leica a telemetro e tutto il corredo (35, 50 e 135).
Ti ha regalato una Leica completa di ottiche...dai, dì la verità...cosa gli hai dato in cambio ?

Quote:
Le macchine fotografiche vintage sono bellissime da maneggiare ed hanno (sto scoprendo) delle ottiche favolose per quanto purtroppo l'assenza di un sistema di messa a fuoco e di esposimetro le renda purtroppo inutilizzabili in molte situazioni (e questo però le rende anche estremamente economiche).
Poi ai problemi tecnici si trova sempre una soluzione. Si trovano a poco prezzo telemetri per la messa a fuoco e per pochi euro anche esposimetri esterni di qualità (un lunasix costa sui 60-70 euro) ed è meglio di qualsiasi matrix 3d o esposimetro interno, specialmente considerando la capicità di lavorare anche a luce incidente oltre che a luce riflessa.
Con me sfondi una porta aperta su questo argomento, fotocamere del genere hanno un fascino tutto particolare, soprattutto nell'usarle. Il fatto che non abbiano esposimetro nè tutte le diavolerie elettroniche moderne non fa che aumentare il divertimento.

Quote:
Ce n'è persino una con ottiche alpa anastigmatica.... (è un'azienda quasi sconosciuta i cui obiettivi nelle versioni intercambiabili vengono venduti a diverse migliaia di euro e sembrano esser i migliori mai costruiti per le medie formato)... ho una voglia matta di provarla!!!!
L'Alpa la conosco, non sapevo avesse anche medio formato...

Quote:
Comunque ci vorrebbe una bella sezione dedicata al vintage e all'analogico :
Magari...invece mi sa che presto arriverà Freeman a chiuderci il thread...
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline  
Old 14-02-2006, 23:07   #6
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Magari...invece mi sa che presto arriverà Freeman a chiuderci il thread...
"purtroppo" questo è un forum digitale e di sezioni per l'analogico/vintage non se ne parla nemmeno

già così siamo molto eterogenei negli argomenti non è assolutamente salutare un apliamento a questo tipo di tematiche. Ci sono forum tematici maggiormente adatti sul web a cui viene demandato questo e altri approfondimenti

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v