|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
vb6 inviare una query da vb6 a pagina asp
ciao
da exe vb6 devo inviare una query ad una pagina asp code vb6 Codice:
Dim stm As New DOMDocument Dim xml As MSXML.XMLHTTPRequest Set xml = New MSXML.XMLHTTPRequest Stringa = "TableName=" & "ciao+amico+come+stai"xml.Open "POST", RemotePath & "Registra.asp?TableName=" & Stringa rs.Save stm, adPersistXML xml.send (Stringa) Codice:
MiaStringa = Request.QueryString("TableName") ... ho anche provato con: MiaStringa = Form.QueryString("TableName") Premetto che provando direttamente sul web da pagina asp funziona tutto esempio: Codice:
<%@ Language=VBScript %> <HTML> <HEAD> <META NAME="GENERATOR" Content="Microsoft Visual Studio 6.0"> </HEAD> <BODY> <a href="Registra.asp?TableName=q+w+e+r">clicca per registrare</a> </BODY> </HTML> Il problema e farlo da vb6 come descritto sopra da vb6 dove TableName non viene passato correttamente opuure non vale nulla generndo un errore quando infatti splitto la query nella pagina asp: MiaStringa = Request.QueryString("TableName") MioArray = Split (MiaStringa, "+") '*errore in questa riga Name = MioArray(0) Address = MioArray(1) City = MioArray(2) Tel = MioArray(3) *errore infatti perchè sicuramente TableName, inviata da vb6, non è nulla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Mi sembra incredibile: nessuno ha mai fatto cose simili ?
cmq ci sono riuscito: da exe locale connettersi a un db access online e farsi ritornare i record e i relatici campi popolando una listbox. - inviare una query per l'inserimento del nuovo record nel db online - inviare una query per il delete del record. - inviare una query per l'update. in effetti ho inviato un ticket ai tecnici del server la risposta è stata questa: Data: 12/02/06 14:12 Messaggio: Gentile cliente, per poter interagire presso un db Access inserito sul suo spazio web deve necessariamente utilizzare appositi script .ASP: l'utilizzo di files .EXE come da indicazione del link sottostante non sono abilitati. ... probabilmente le query inviate da exe rimangono in chiaro sulla barra di IE quindi per gestionali online ecc ecc non è consigliata questa strada in quanto soggette a injection da utenti maliziosi ecc ecc. Ma per quello che devo fare io vanno bene in quanto interagiscono appunto tra exe e la pagina asp senza il browser IE o quantaltro. cmq ora vado alla migrazione da vb6 a c++ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.