Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-02-2006, 18:43   #1
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
Creare Profili Per Connessioni Wireless Senza L'Intel Proset

Salve a tutti.

Ho appena acquistato un notebook Centrino con Scheda Wireless 2200BG e volevo sapere una cosa.

Scaricando i driver aggiornati per la scheda di rete viene anche fornito il software Intel Proset, questo programma per la gestione delle connessioni wireless però so che è abbastanza pesante e vorrei evitare di installarlo.

Il mio problema è questo:

nella mia università è possibile attivare un account per usufruire della connessione wireless, coloro che l'hanno già attivato utilizzano l'Intel Proset impostando uno specifico Profilo e si connettono con i propri dati (user e password).

Da ciò che ho potuto vedere io il programma di gestione delle reti wireless fornito da Windows non consente di creare profili con User e Password specifici, o per lo meno io non ho trovato questa funzionalità.

Mi sapreste quindi spiegare come è possibile creare specifici profili per connessioni wireless attraverso il gestore wireless di windows xp?

Dovrei avere la possibilità di settare SSID, User, Pass, Protocollo di Crittografia, etc.

Tutto ciò è possibile solo attraverso l'Intel Proset?
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2006, 19:13   #2
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
no, anzi, sconsigliato usarlo: le impostazioni che richiedi direi si possono mettere anche tramite windows zero vai su risorse di rete conness reti senza fili proprietà reti senza fili reti preferite aggiungi e li metti quello che devi mettere e che ti indicheranno
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 09:36   #3
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
C'è un problema,

attraverso il Proset posso impostare la connessione in modo Aperto attraverso la crittografia CKIP e ciò mi permette di utilizare il protocollo di autenticazione LEAP.

Non riesco però a trovare queste impostazioni nel software di Windows, dove sono nascoste?

E' possibile attivare questo tipo di impostazioni?

Se si come?

Ultima modifica di Lukepet : 14-02-2006 alle 10:46.
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 11:38   #4
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
dove ti ho detto, se ho capito bene;

__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 19:27   #5
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
si ci sono andato in quella pagina di impostazioni ma non riesco a trovare alcuna voce per configurare il protocollo di autenticazione Cisco LEAP.

Nel proset si può impostare con crittografia la CKIP e successivamente impostare i parametri di autorizzazione CISCO LEAP.

Mi sembra strano che ciò non si possa fare in windows.

Ultima modifica di Lukepet : 14-02-2006 alle 19:30.
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 22:19   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
pensavo tu volessi dire "tkip" con ckip : no, penso di no allora bisogna usare il "suo" a meno che non salti fuori una soluzione migliore
se non è in "autenticazione"...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK

Ultima modifica di Stev-O : 14-02-2006 alle 22:22.
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 22:37   #7
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
cavolo allora tocca installare il proset....
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2006, 22:42   #8
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
per adesso si': nel frattempo vedo se c'e' una soluzione: mi piacerebbe che WGATOR si iscrivesse alla discussione...
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:14   #9
Lukepet
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
Installazione Proset.

Allora sto installando il proset, se qualcuno lo conosce mi saprebbe dire a cosa servono tutti i vari componenti:

- Intel Wireless Troubleshooter
- Intel Smart Wireless Solutions
- Accesso Singolo
- Supporto WMI
- Administration Toolkit

E'necessario installare ogni componente per il corretto funzionamento del programma?

Vi allego un'immagine della schermata dei componenti di installazione.
Immagini allegate
File Type: gif pro.gif (19.7 KB, 0 visite)
Lukepet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 14:19   #10
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34262
metterei intanto i primi 3 (oltre ai drivers)
tanto poi si può sempre integrare o togliere. per il resto: mai usato
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:47   #11
Lukkio84
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 80
Programma che gestisca LEAP con la mia scheda wireless

Salve ragazzi, io sono uno studente universitario di informatica, possessore di un notebook Dell Inspiron 1300.

Volevo configurare la mia schedina wireless per accedere alla rete dell'università.

Ho chiesto in laboratorio e mi hanno detto che la wireless del dipartimento usa un protocollo di tipo LEAP che viene gestito per le schede Intel da un programmino che forniscono i tecnici in laboratorio.

Siccome non ho una scheda wireless Intel, ma ho una scheda Dell "Mini-PCI WLAN wireless Dell 1370", non posso accedere alla rete se non trovo un programma che gestisca con la mia scheda tale protocollo.

Per ora l'università mi ha fornito un programma in versione trial che dura 14 giorni (si chiama AEGIS CLIENT) che gestisce tale protocollo con la mia scheda.

Ma tra 14 giorni non potrò più accedere alla rete se non registro il programma AEGIS.

Sapete darmi indicazioni su altri programmi che forse possano sostituirlo nel supportare le due cose: 1) protocollo LEAP, 2) la mia scheda wireless ?

Grazie! Vi prego aiutatemi!
Lukkio84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v