Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2006, 13:10   #1
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5975
Volatili e consigli

Stamane sono andato a fotografare dei volatili, il tutto si è svolto all'interno di alcune serre la cui unica fonte luminosa era data dal alcune lampade e da un pò di luce che filtrava dal soffitto oscurato. Il flash era vietato e così ho alzato gli iso per cercare di evitare il mosso. L'auto focus alle volte non riusciva a mettere bene a fuoco e così ho dovuto correggere in manuale qualche scatto. I colori sono venuti abbastanza fedeli alla realtà ma più soft, non so in che altro modo dirlo, dite che può essere per il tipo di illuminazione? O le ottiche non sono abbastanza luminose per queste condizioni? Mi interesserebbe sapere come poter avere scatti migliori in queste condizioni per poter ritornare sul posto e provare, dopo i vostri consigli a migliorarmi.
Ecco due esempi


tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 13:36   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
nella 1 ci sono gli exif:

Marca fotocamera: OLYMPUS IMAGING CORP.
Modello fotocamera: E-500
Data e ora della foto: 2006:02:11 12:07:48
Uso del flash: No (Automatico)
Apertura obiettivo: 45.0mm
Tempo di esposizione: 0.0040 s (1/250)
Apertura: f/7.1
Equivalente ISO: 800
Polarizzazione di esposizione: -0.70
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: programma (Automatico)
Metodo di esposizione: Manuale


perchè esposizione a -0.7?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 13:53   #3
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
I colori sono venuti abbastanza fedeli alla realtà ma più soft, non so in che altro modo dirlo, dite che può essere per il tipo di illuminazione? O le ottiche non sono abbastanza luminose per queste condizioni?
La luminosità di un ottica è un concetto totalmente svincolato dalla capacità di una macchiana quindi sensore+elettronica+obiettivo di rendere fedelmente i colori.

La foto 1 per quello che era il tuo scopo è totalemte sbagliata.

Diaframma chiuso, quindi meno luce che entra, per un foto dove ti interessa un piano bene definito e tutto il resto è contorno devi aprire il + possibile il diaframma.

Tempo di esposizione di 1/250 è anche troppo breve, puoi tranquillamente guadagnare uno stop e salire a 1/125.

Gli iso800 dipendono dalla macchina, la tua sembra che a questa sensibilità si comporti abbastanza bene, cmq non ha troppo senso lavorare ad 800 e poi sottoesporre di 0.7.


In questi casi in linea di massima si lavora a priorità di diaframmi, tieni tutto aperto, una sensibilità acettabile tipo 400 ed il tempo lo fai decidere alla macchina.

Cmq se il risultato è questo con f7.1 - 1/250 - 800 - -0.7 non sembrano condizioni di scarsa luminosità.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 14:13   #4
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Nelle condizioni descritte da tommy 800iso non sono comunque troppi? Le foto sembrano rumorose inoltre nella seconda si nota una predominanza del giallo.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 17:26   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da rafely
Nelle condizioni descritte da tommy 800iso non sono comunque troppi? Le foto sembrano rumorose inoltre nella seconda si nota una predominanza del giallo.
Beh, meglio essere preparati ed avere iso alti e tempi veloci piuttisto che trovarsi con tempi lenti.

certo che vista l'immobilità dei pennuti anche un 1/100s sarebbe bastato

cmq, Tommy, come già ti ho detto è meglio avere una esposizione leggermente sovraesposta (non bruciata però) piuttosto che sottoesposta per nascondere il rumore ed avere nel file + dati. ora che scatti in raw non hai scuse
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 18:00   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5975
i volatili non erano affatto immobili, anzi, per questo ho fatto le foto leggermente sottoesposte, per avere scatti più rapidi (almeno mi era parso di capire che dava questo effetto), per li luminosità invece ho dato una schiarita dopo al pc, in originale erano molto più scure entrambe. il problema del rumore proprio non me lo sono posto invece, ho settato 800 perchè la sala prima era quasi buia e poi non mi sono ricordato di abbassarli. la prossima volta proverò a sovraesporre un pò in fase di scatto per vedere le differenze che posso ottenere, probabilmente avevo frainteso io il discorso sottoesposto=più rapidità di scatto, farò delle prove. il problema era dato dal fatto che gli uccelli non sono in gabbie ma liberi e con altra gente che cammina erano poco propensi a stare fermi e volavano subito via, da qui la mia scelta di sensibilità, se avessi avuto la possibilità di usare il flash magari sarebbe stato meglio.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 19:56   #7
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
se avessi avuto la possibilità di usare il flash magari sarebbe stato meglio.
Non credo.
Il problema grosso è il diaframma troppo chiuso, aprendo al massimo ottieni lo stesso risultato sul soggetto e guadagni 3-4 stop da poter ridistribuire in tempo ed in sensibilità.

Col digitale sovra o sotto esporre non ha troppo senso, sopratutto se si scatta in raw.

Capisco il discorso di sottoesporre per evere un tempo + breve, ma a 1/250 non ha senso, non è che se fotografi un uccello a 1/250 lo prendi e se lo fotografi a 1/125 è gia volato via.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2006, 21:40   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
probabilmente avevo frainteso io il discorso sottoesposto=più rapidità di scatto, farò delle prove.
no, avevi capito bene, se sottoesponi in priorità diaframmi il tempo diventa + rapido.. ma poi devi tirarle su col pc.. e qui bisogna vedere se il rumore incomincia a farsi sentire... prova a nche a scattare a iso 1600 un pelo sovraesposto e poi abbassi un pelo sul pc, giusto per conoscere bene la tua e500.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 08:01   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5975
Mi analizzo e vediamo se ho capito: ho impostato ISO alti e sottoesposto per avere tempi di scatto rapidi ma nel contempo mi sono dimenticato ( errore che faccio spesso ) di controllare l'apertura del diaframma andando così a perdere in luminosità che era poi la cosa che mi sarebbe servita di più. Per i colori potrebbe essere che sia stata una lettura errata del bianco? Lì c'erano le lampade accese, quelle che si usano anche con i rettili per scaldarli, ed il bilanciamento era su automatico, probabilmente avrei dovuto impostarlo manualmente. Appena ne ho l'occasione ci ritorno e riprovo lavorando di diaframmi, impostando gli ISO a 400 e sovraesponendo così vedrò le differenze. Grazie per gli interventi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2006, 11:14   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
aspè. hai detto che puoi scattare in raw.. il wb lo sistemi dopo però se già inizi impostando un wb che si avvicini ti ritrovi il lavoro facilitato sul pc.

per scattare, prova i tuoi vetri a tutta apertura, metti A ed april il diaframma, o chiudi un poco, tipo di 2/3 per aiutare la nitidezza. poi vedi che tempi di scatto ottieni, se sono tropo lenti metti iso 400 o 800
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Super TV in saldo su Amazon: Mini-LED, O...
Fast Motion Response: la nuova funzional...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v