Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 10:27   #1
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Forza da applicare al dissipatore di CPU

Ciao a tutti, il mio problema consiste nel sapere quanto bisogna spingere sul dissipatore per farlo "prendere" correttamente, senza schiacciare la CPU .
Allora, innanzi tutto è un AMD 64 Processor In a Box (PIB), ovvero qel kit che ti fornisce processore dissipatore e ventolina tutto insieme (anche la pasta termica).
Aggancio un lato del dissipatore (piu' esattamente quel'asta metallica centrale che farebbe da molla) e poi quando passo all'altro bisogna spingere parecchio, ed inoltre ancora non ho girato la leva che dovrebbe serrare completamente.
Secondo voi è proprio cosi' o bisogna fare una piccola modifica? Si insomma bisogna premere veramente così forte?
Grazie per i suggerimenti
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:12   #2
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Ho provato ad incassare una delle 2 viti (sporgeva circa 2 mm di troppo) che reggono il telaietto in cui alloggia il dissipatore, dal momento che ingambrava.
Il risultato è buono solo parzialmente. Ci vuole ancora troppa energia per serrare il dissipatore. A me non sembra normale .
Chi mette in posa un AMD Athlon 64 e relativo dissipatore (PIB) ne sa qualcosa?
Grazie
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:19   #3
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
non saprei risponderti: col mio procio non ho montato il dissi contenuto nella confezione, ma uno zalman che ha un sistema diverso di ancoraggio (a vite).
ad ogni modo ti posso consigliare di cercare di distribuire la forza il più uniformemente possibile e di non pressare specialmente su un lato della cpu.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:01   #4
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Thanks
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:03   #5
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Mi sa che con le viti andrei meglio.....Ci perdo un po' di tempo e poi parte la modifica
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:04   #6
Marcowlg
Senior Member
 
L'Avatar di Marcowlg
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 963
io ho un a64 3500, il primo che ho montato tutto da solo... in effetti anche a me faceva paura la forza che ho dovuto metterci per serrare la leva...
Marcowlg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:12   #7
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Ciao, anche aTe eh Pensa che ho l'impressione che la leva di plastica mi stia per dire, ma che c..... giri
Comunque se mi dici così sara' progettata per reggere, il punto è che sebbene esista uno standard costruttivo, a volte i componenti "ingranano" bene, a volte si rende necessaria una piccola modifica per non degenerare un prodotto
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:16   #8
Marcowlg
Senior Member
 
L'Avatar di Marcowlg
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 963
XD, lo stesso che diceva a me^^
tranquillo, mettici molta forza, progressivamente e si serra...
Marcowlg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:18   #9
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Comunque, a cose ultimate, vorrei postare un po' di cosine sul mio hardware.
La scheda è una MSI K8NGM-V, ma al momento sono rimasto senza dispositivi digitali per foto ecc..
Voglio completare e poi parlare, visti sti piccoli inconvenienti
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:26   #10
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
piccolo appunto: ti sei ricordato di mettere la pasta termica?
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:32   #11
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Beh no? E anche qua me so' inca...!
In prima fase ho messo su tutto, la pasta termica è quella sul dissi originale AMD, colore grigio e viscosità superiore alla cooler master bianca.
Seconda fase non mi si aggancia il dissi al telaio in plastica e quindi?????
Me tocca rileva' tutto e ti lascio immaginare che ne ho fatto della pasta du bucatini scotti (ma quanto bisogna premere, mi chiedevo)
Peccato era una prova che volevo fare quella di verificare la potenza de sta pasta.
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 15:43   #12
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
ti consiglio di usare quella della cooler master piuttosto che quella fornita col dissi del procio. meglio ancora se hai l' artic silver 5.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 19:21   #13
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Controlla che scenda bene da tutti i lati e poi spingi finchè non si aggancia,poi gira la leva,vai tranquillo.
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 12:09   #14
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Ciao, scusate se non ho continuato ieri.....
Comunque tutto bene, ho messo la cooler master (moolto ma moolto piu' morbida di quella fornita col dissi) e sistemato il sistema di aggancio.
La forza per chiudere ci vuole e grazie per le conferme
Ora quel povero processore sta schiacciato sotto al dissipatore; chissa' che quella pressione si renda necessaria proprio per evitare uno sconveniente spessore della pasta termica, il troppo non va neanche bene!!!
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)

Ultima modifica di mpacciaroni : 07-02-2006 alle 12:16.
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:18   #15
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Foto MB con il mio problema, la vite di sinistra del telaio in plastica tocca sulla leva del dissi in fase di chiusura.
Incassandola di 1-2 mm passa la paura e tutto lavora bene.
(scusate la qualita' grafica, ma per ora ho una bozza)
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...id=37524&stc=1
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine1.jpg (8.6 KB, 10 visite)
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)

Ultima modifica di mpacciaroni : 08-02-2006 alle 10:49.
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 14:28   #16
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
Quote:
Originariamente inviato da mpacciaroni
Foto MB con il mio problema, la vite di sinistra del telaio in plastica tocca sulla leva del dissi in fase di chiusura
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...id=37474&stc=1
incassandola di 1-2 mm passa la paura e tutto lavora bene.
(scusate la qualita' grafica, ma per ora ho una bozza)
il link non funge.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 18:54   #17
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Anche io ho dovuto penare parecchio per agganciare antrambe le staffe del dissi. In effetti il sistema di ritenzione dei dissi AMD fa davvero c... ehm , diciamo che è alquanto discutibile in ordine alla sua praticità di fissaggio.
Come ha detto Marcowlg serve molta forza ma progessiva
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2006, 19:06   #18
morpheus14
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus14
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 869
Anche io ho assemblato un athlon 64 con un mio amico e sinceramente ho dovuto usare un po di forza ma penso sia normale, certo che quelli dell'amd potevano essere un po piu delicati nel progettare tutto il sistema di ancoraggio del loro dissi!!!
__________________
Sei un anime-dipendente? Non riesci a resistere alla loro tentazione... allora placala e vienici a trovare su OneTeamFansub
morpheus14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2006, 10:51   #19
mpacciaroni
Member
 
L'Avatar di mpacciaroni
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Narni
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da sapatai
il link non funge.
Prova ora!
http://www.hwupgrade.it/forum/attach...id=37528&stc=1
grazie per l'avviso
Immagini allegate
File Type: jpg Immagine1.jpg (8.6 KB, 13 visite)
__________________
Donne e processori gioie e dolori.
ASTA
Ma ora qualcosa è cambiato (IO) (LEI)

Ultima modifica di mpacciaroni : 08-02-2006 alle 11:53.
mpacciaroni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v