Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2006, 20:44   #1
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Da ZALMAN 7700cu ad AQUAGATE R120?

Ragazzi io ho uno Zalman 7700cu, e devo dire la verità funziona da dio!
Solo che volevo passare a liquido, ed ho un amico che mi darebbe il suo Cooler Master Aquagate Mini R120 a pochissimo prezzo.
1-Mi conviene prenderlo?
2-Non sono molto esperto di raffreddamenti a liquido, ma non dovrei cambiare il liquido all'interno?
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2006, 20:54   #2
GIACOMO-_
Senior Member
 
L'Avatar di GIACOMO-_
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 447
Quote:
Originariamente inviato da davlas
Ragazzi io ho uno Zalman 7700cu, e devo dire la verità funziona da dio!
Solo che volevo passare a liquido, ed ho un amico che mi darebbe il suo Cooler Master Aquagate Mini R120 a pochissimo prezzo.
1-Mi conviene prenderlo?
2-Non sono molto esperto di raffreddamenti a liquido, ma non dovrei cambiare il liquido all'interno?

Se non lo prendi te glielo compro io !! Se non ti interessa mettimici in contatto.
__________________
Giacomo
GIACOMO-_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 12:41   #3
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
Nessuno mi sa dare qualche consiglio???
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 14:03   #4
The_EclipseZ
Senior Member
 
L'Avatar di The_EclipseZ
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
digli pure di tenerselo, quei kit fanno pena, è più performante il tuo 7700Cu rispetto a quel coso lì..se vuoi passare a liquido, fallo con onore con Lunasio, Ybris o OCLabs.
The_EclipseZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 14:09   #5
davlas
Senior Member
 
L'Avatar di davlas
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 1124
So bene che non ha paragone, ma non credo che quel kit a liquido faccia proprio skifo...
Non so ditemi voi se mi conviene cambiare...
__________________
McIntosh Laboratory lovers
davlas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 14:18   #6
The_EclipseZ
Senior Member
 
L'Avatar di The_EclipseZ
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da davlas
So bene che non ha paragone, ma non credo che quel kit a liquido faccia proprio skifo...
Non so ditemi voi se mi conviene cambiare...
sisi, fa proprio schifo..è meno performante di un ottimo dissy ad aria..dopo se vuoi provare prendilo..ti risparmiavo la palla di riaprire il case e smontarlo..
The_EclipseZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 14:45   #7
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
The_EclipseZ te l'hai provato di persona?
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 15:00   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo
The_EclipseZ te l'hai provato di persona?
ma che vuol dire.........se ti vuoi fare un sistema a liquido fattelo decentemente nn con quelle ''porcate'' lì
se no tieniti lo zalman che risparmi pure i soldi
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2006, 16:12   #9
The_EclipseZ
Senior Member
 
L'Avatar di The_EclipseZ
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Bergamo prov.
Messaggi: 2036
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo
The_EclipseZ te l'hai provato di persona?
no, ma è scientificamente provato che sono schiappe
The_EclipseZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:12   #10
f_tallillo
Senior Member
 
L'Avatar di f_tallillo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9893
la comodità di questi sistemi sta nel fatto che non necessitano di tutta la manutenzione che serve per un impianto serio, sono + silenziosi di quelli ad aria e occupano di sicuro meno di un rad biventola con tubi enormi e pompa mastodontica a 230 volt. tutto qua.

Io ho l'Aquagate Mini R120 e mi trovo molto bene.
f_tallillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:21   #11
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo
la comodità di questi sistemi sta nel fatto che non necessitano di tutta la manutenzione che serve per un impianto serio, sono + silenziosi di quelli ad aria e occupano di sicuro meno di un rad biventola con tubi enormi e pompa mastodontica a 230 volt. tutto qua.

Io ho l'Aquagate Mini R120 e mi trovo molto bene.
questo è l'unico commento che l'autore del thread dovrebbe prendere in considerazione in quanto è dato da una persona che parla con cognizione di causa e non per sentito dire come fanno tanti altri.

chi passa ad un impianto del genere non lo fa certo per le prestazioni al top, ma per tutta un'altra serie di motivi.
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:24   #12
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da f_tallillo
la comodità di questi sistemi sta nel fatto che non necessitano di tutta la manutenzione che serve per un impianto serio, sono + silenziosi di quelli ad aria e occupano di sicuro meno di un rad biventola con tubi enormi e pompa mastodontica a 230 volt. tutto qua.

Io ho l'Aquagate Mini R120 e mi trovo molto bene.
ma costano di + e vanno di meno!
certo se poi vuoi fare di testa tua........................
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:34   #13
nairno
Senior Member
 
L'Avatar di nairno
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 2779
Quote:
Originariamente inviato da microcip
ma costano di + e vanno di meno!
certo se poi vuoi fare di testa tua........................
L'Aquagate Mini costa poco piu di 100€ nuovo e hai già tutto (ventola per il rad tubi ecc ecc) montato. Un kit Ybris "minimo sindacale (wb piu economico, rad idem e pompa con vaschetta) senza ventola, tubi ecc viene 120€ quindi tecnicamente non costano di piu ma sicuramente le prestazioni non sono paragonabili. Cosi come la facilità d'utilizzo, l'installazione e la manutenzione (praticamente nulla con questi impianti pre-confezionati

Ovvio che non si possono mettere a paragone le prestazioni dei due kit ma come ho già detto:

Quote:
Originariamente inviato da nairno
chi passa ad un impianto del genere non lo fa certo per le prestazioni al top, ma per tutta un'altra serie di motivi.
__________________
Asus H87i PLUS - Intel i5 4570 - 2x4Gb Corsair Vengeance LP - Sapphire Radeon R9 270X - Samsung SSD 840 PRO 128gb - Maxtor 1Tb (+ WD 2Tb ext.) - Nox Pulsar Series red 750W - BitFenix Prodigy - BenQ GW2765HT - Razer Naga left hand ed. - CM STORM Quick Fire Pro
nairno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:54   #14
MaRtH
Senior Member
 
L'Avatar di MaRtH
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
Oggettivamente, io mi sento di consigliarti di tenerti lo zalman, è il top dei dissipatori e permette overclock spinti anke in daily...


Per l'Aquagate, non mi sento di consigliartelo, è vero costa (relativamente) poco, non fa rumore, non necessita manutenzioni molto intense, però (letto su riviste, su internet e in recensioni) non mantiene basse le temperature come lo zalman...

Se però a te non interessa l'oc o menate varie, e hai le tue ragioni passa pure all'Aquagate...

Lo Zalman è il RE dei dissipatori in rame, e non lo dico solo io....


Consiglio finale: tieniti lo Zalman, l'Aquagate te lo sconsiglio (e questo, detto in modo serio, senza sfottere nessuno, ok?)
Chi già lo possiede l'aquagate non vedo perchè deva sostituirlo...

Ciao....
MaRtH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:13   #15
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da MaRtH
Oggettivamente, io mi sento di consigliarti di tenerti lo zalman, è il top dei dissipatori e permette overclock spinti anke in daily...


Per l'Aquagate, non mi sento di consigliartelo, è vero costa (relativamente) poco, non fa rumore, non necessita manutenzioni molto intense, però (letto su riviste, su internet e in recensioni) non mantiene basse le temperature come lo zalman...

Se però a te non interessa l'oc o menate varie, e hai le tue ragioni passa pure all'Aquagate...

Lo Zalman è il RE dei dissipatori in rame, e non lo dico solo io....


Consiglio finale: tieniti lo Zalman, l'Aquagate te lo sconsiglio (e questo, detto in modo serio, senza sfottere nessuno, ok?)
Chi già lo possiede l'aquagate non vedo perchè deva sostituirlo...

Ciao....
parole saggie nn aggiungo altro.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 14:34   #16
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
da quando mi sono rifatto di recente il pc, mi sono informato per farmi un sistema a liquido e non avendo mai avuto una tale tipologia di sistema avevo pensato anch' io a qualcosa di già pronto e senza sbattimento come il prodotto di cm.
leggendo in giro e googlando sono giunto alla conclusione che il liquido o lo fai serio o con ste robe spendi più soldi di un impianto ad aria che ha migliori prestazioni.
pertanto ho optato per lo zalman cnps7000cu-led che tiene a bada l' fx-57 con una temperatura di 27° e di 35° sotto stress.
in definitiva se hai già il 7700 ihmo non hai ragione di cambiarlo perchè innanzitutto spenderesti soldi e poi avresti sicuramente delle prestazioni inferiori ad esso.
il discorso sarebbe diverso se venissi da uno scrauso dissi oem, ma con uno zalman 7700 io non ci penserei minimamente.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 17:02   #17
morpheus14
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus14
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 869
un informazione so che non è il post giusto, io ho lo zalman 7700 cu montato su p4 3.0ghz prescott ma in dayle mi tiene i 30-34 gradi sotto stress si alzano all'incirca 40-45 com'è che il tuo zalman mantenga un fx-57 a queste temperature
ciao
__________________
Sei un anime-dipendente? Non riesci a resistere alla loro tentazione... allora placala e vienici a trovare su OneTeamFansub
morpheus14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 19:41   #18
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
può dipendere molto dall' aerazione e dalla grandezza del case: io per esempio ho uno stacker con una ventola in immissione ed una in estrazione entrambe da 12. poi anche le abbondanti ventole dell' enermax che tolgono calore.
dipende anche dalla posizione del case: se è vicino ad una fonte di calore o meno.
in ultima io ho usato anche l' ottima pasta termica artic silver 5.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 20:14   #19
GIACOMO-_
Senior Member
 
L'Avatar di GIACOMO-_
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 447
Ragazzi mi sa che lascio perdere il liquido.l..Una zalman da minor db possibili qual'è ?

E secondo voi raffrederebbe un P4 3.0 Ghz Northwood ?
__________________
Giacomo
GIACOMO-_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 20:24   #20
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
i migliori modelli sono:
9500
7700
7000
sul sito zalman dicono che il 9500 ed il 7000 sono i più silenziosi. prova a dare un' occhiata.
occhio però a guardare bene la compatibilità con la tua scheda madre nell' apposita lista, perchè hanno un ingombro leggermente al di sopra della norma.
ah ovviamente vai dritto sulla versione cu cioè in rame.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v