|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
diskeeper, domanda
salve gente
sto provando diskeeper nella versione 10. ho visto in giro che c'è il modo di fare il defrag al posto dello screensaver. per ablilitarlo bisogna cliccare con il destro primary defrag option (mi pare ) e impostarlo.. giusto? perchè funzioni diskeeper deve essere acceso o no? qualcuno mi può spiegare come funziona? altra cose utili da sapere? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
In pratica quando lo installi lui mette il servizio in autoavvio col PC quindi non dovresti aver problemi (se non hai modificato niente). Altre cose utili...boh. Fai subito una bella deframmentazione all'avvio (quella da impostare al riavvio del PC per intenderci) soprattutto se usi filesystem NTFS. Dopodiché attiva per le partizioni che utilizzi di più la deframmentazione iFAAST. Ciao, Wip |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
|
Quote:
qual'è la farammentazione del riavvio? io ho 2 partizioni, 1 con il sistema operativo l'altra dei dati.. su quele faccio ifaast? e come si imposta? |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
Wip |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.



















