|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: padova
Messaggi: 11
|
Problema con Radeon 9800
Salve, ho preso USATA una radeon 9800 128mb con 256 bit della sapphire...
il mio pc è un vecchio pentium 4 con 1700 mhz, 768 mb di ram. monto due lettori , uno masterizzatore dvd e uno x cd, due Hd e un alimentatore da 350W. una volta montata la scheda e installati i giusti driver il sistema funziona (gira sotto win xp home edition con sp2) ma dopo breve tempo (diciamo 15-20 minuti), sia che sia sul desktop o in qualche gioco lo schermo comincia a fare così: http://it.geocities.com/ceppaflex04/problema.jpg ho provato anche a diminuire la frequenza a 60, ho usato un tool per le ati e ho abbassato la memoria della scheda a 300 anzichè 330 circa, ho provato a smontare l'alimentatore, poichè nel case piccolino che ho, temevo riscaldasse troppo la scheda e a farlo funzionare "da fuori", ma nulla sembra cambiare.... ora sò che starete pensando che ho compraro un bidone ma colui che me l'ha venduta mi ha assicurato che sul suo sitema funzionava e che non l'ha mai "stressata troppo" con giochi et similia. suggerimenti? ad ogni modo grazie per avermi dato attenzione!
__________________
The Art Of Partying! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21648
|
Quote:
cmq correggi la firma, max 3 righe
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
Quote:
più vai avanti e più peggiora (iniziava a farmelo anche quando non giocavo e alcune volte anche nel bios) mi dispiace ma mi sà che il probl è questo. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: padova
Messaggi: 11
|
Quote:
secondo voi quindi non c'entra l'alimentatore?ho dimenticato di dire che ho provato anche a staccare uno dei due lettori e l'hd secondario e attacco la scheda con un cavo solo per lei che non alimenta altri dispositivi... cmq ora la proverò su un altro pc...
__________________
The Art Of Partying! |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 151
|
Quote:
prova con un'altro pc, ma non credo funzioni (magari le prime volte). |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: padova
Messaggi: 11
|
quindi se la provo su un altro pc (che è + potente del mio) e non va posso usarla per concimare il prato?
e se non funziona nemmeno per quello scopo?
__________________
The Art Of Partying! |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Posso dire che te la sei giocata (non ti incolpo, ma mi piaceva la frase
Temo che siano saltate le ram video. Purtroppo le 9800 sofforono di questi prolemi. Così veloci ma così fragili (specialmente da quando furono messe in fascia media)
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 456
|
Con la mia radeon 9800 256mb ho avuto lo stesso problema e alcune volte il pc partiva e si spegneva immediatamente.Dopo varie prove dei componenti ho sostituito l'alimentatore con un enermax al-055 da 600w e il sistema è tornato a funzionare egregiamente.
Questa scheda dovrebbe assorbire 70/80 w e deve essere alimentata da una linea diretta a 12v. Se hai un P4 che ne assorbe altrettanti metti in crisi l'erogazione di potenza dell'alimentatore sui 12v. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: padova
Messaggi: 11
|
ho montato la scheda su un pc così composto
Scheda madre:Gigabyte GA-K8VT800-KT800 Cpu: AMD Athlon 64 3000+ Ram: DIMM DDR-400 512mb. Pc3200 Infineon A-data Cabinet: Middle tower ATX 380watt HD: Seagate Barracuda SATA 80Gb. 7200.7 8mb. Chache HD: Maxtor SATA 200Gb 7200 DVD:Lettore DVD-ROM LG 16x48x DVD:Pioneer 107d 8x DVD+/-R 4x DVD+/-RW e a lui funziona a meraviglia!!!per lo meno hl2 gira senza nessun particolare difetto...ne gli succede quel disastro che succede invece a me in cambio stò testando la sua sul mio sistema (Scheda video: Powercolor Radeon 9600-XT 128mb. DDR-TV-DVI) e anche a me non da problemi! a questo punto vorrei poi aggiungere che sò che la 9800 in questione non ha mai subito modifiche al livello del dissipatore, e che la mia precedente scheda era una radeon 9200 che non mi ha mai dato problemi. se avete notato sul pc del mio amico l'alimentatore è leggermente superiore al mio...che sia dunque quello il maleficio che mi affligge? inoltre, sul pc del mio amico, la scheda è stata installata senza usare nessun tool per la memoria, come invece avevo fatto in precedenza sul mio pc. Lui usa le catalyst 5.1 mentre io avevo provato solamente le ultimi disponibili e una precedente versione di cui non ricordo il numero. davvero non sò che pensare...possibile che il mio pc faccia tanto schifo alla scheda? ad ogni modo aggiungo anche che gli altri dispositivi sono un lettore di floppy, una scheda audio della creative di cui non ricordo assolutamente il modello (cmq una roba "base"), una scheda con delle prese usb alle quali è attaccata una webcam e la scheda di rete (non wireless). non so se questo può influire sul problema...ormai stò impazzendo a cercare una soluzione...a breve proverò un altro alimentatore...
__________________
The Art Of Partying! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Milano
Messaggi: 456
|
Io ho tribolato per diverse settimane con il mio pc che aveva un alimentatore da 500w q-tec che sulla carta dava amperaggi purtroppo solo teorici (rail unico a 12v e 18A).
Ho sceltu un alimentatore con rail separati da 12v / 18A effettivi ciascuno per un totale dei 12v di 35 A effettivi. Se sul pc del tuo amico la scheda funziona perfettamente ti conviene provare un alimentatore che ti dia un amperaggio stabile ed effettivo, megli se con rai separati per i 12v. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.



















