|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
|
AIUTO X GF 6600 GT CON GIOCHI
PER FAVORE AIUTATEMI...
Possiedo un Pc da me assemblato come segue: MB Asus P5AD2 Premium CPU Intel P4 540 3,2 Ghz RAM 2x512 Mb DDR2 533 Mhz Kingmax HDD Maxtor 200 Gb SATA VGA Pixelview GF 6600 GT Pci_ex CASE Aerocool BayDream ALI Seasonic S12 430 W MON Dell Lcd 21" (1600x1200) Il mio grossissimo problema è che quando lancio un qaulsiasi gioco (tranne SBK 2001), il PC vai in crash dopo 1-2 min: lo schermo diventa nero, il PC si freezza e inevitabilmente si riavvia. Le ho provate tutte: driver (tutti!), aggiornamento Bios MOBO e VGA, abbassamento impostazioni grafiche avanzate con Rivatuner, ecc....ma niente da fare! Il dubbio che ho è: 1) problema hardware (vga bacata, incompatibilità con la MOBO) 2)problema di conflitto software (potrebbe essere che le DirectX 9.0c non sia correttamente installate o non ben implementate dalla GPU Nvidia GF 6600 GT??). Vi ringrazio se vorrete darmi i vostri pareri. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 21647
|
Quote:
__________________
amd ryzen 7600 | msi b650 tomahawk | g.skill trident z5 2x16gb | wd sn850x 2tb | asus 4070 super | msi a850g | cooler master qube 500 | lg 27gr75q | yunzii al71 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
|
Alimentatore + potente???
Ho acquistato a natale il Seasonic 430W (dopo una lunghissima valutazione su quale ali scegliere) di cui sono soddisfatissimo in quanto a silenziosità. I dati di targa del Seasonic mi sembrano ottimi. E poi, scusatemi, ma per una Gf 6600 Gt (scheda di fascia media)quanti W servono?? No, nn può essere l'alimentatore: altre persone hanno la GF 6600 GT come la mia con ali (non di marca) con soli 350W e a loro funziona benissimo. Io ritengo che ci sia qualcosa a livello software o incompatibilità varie. Ho notato IRQ condivisi tra VGA, Controller USB (gestito dal Chipset Intel 925), scheda audio integrata. Fatemi sapere qualcosa. Ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Prova un banco di ram alla volta...a me è capitato che fosse lì il conflitto...e le ram che avevo erano della stessa marca...
Cmq per quanto riguarda l'alimentatore...occhio che non è solo la scheda video che ciuccia risorse ma anche il pentium 4 3200...fa la sua parte sotto stress...molto probabilmente i 430w dell'alimentatore, li ha solo di picco max e non reali continui...magari reali ne ha solo 350w... ciao |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Domo
Messaggi: 1426
|
non credo che sia l'alimentatore
comunque se volete controllare quanto consuma http://www.extreme.outervision.com/index.jsp dovrebbe essere abbastanza veritiero io ci spero perche domani mi arriva la 6600 gt.... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
vai qui e fatti una idea del consumo in watt...
http://www.extreme.outervision.com/index.jsp metti tutte le periferiche interne che hai nel pc, ventole e hardware usb eventuali esterni, neon...ecc...e poi metti la % di utilizzo al 100%... poi ne riparliamo...perchè l'ali da 430w...gira bene se eroga al max 330w su 430w di picco...oltre al 75-80 % di resa è sottosforzo...e si può bruciare... ciao |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1312
|
Quote:
mi hai anticipato di un nulla... |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 5852
|
Escludi pure l'ali, i seasonic hanno un'ottima efficienza a pieno carico, io con un seasonic da 300 watt ci alimento benissimo il pc in sign.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5745
|
Provo la mia ipotesi: che sia un problema di temperature? controlla bene che tutto il sistema di raffreddamento sia in ordine (pasta, polvere, regime rotazione).
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 29
|
Quote:
Non ho provato, ma lo escludo. Altri utenti (che come me hanno i medesimi problemi) lo hanno già fatto e...niente! Io ho sotituito il dissipatore originale (una vera ciofeca, in un test comparativo di HardwareUpgrade la temp sottosforzo arrivava fino a 82°) con un Thermaltake completamente passivo ad Heatpipe (temp max 71-72°, quindi ben 10° rispetto all'originale). |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.




















