|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
L'iva sui portatili...
Scusate ragazzi non so se e' la sezione giusta, cmq mi serviva un informazione urgente: dovrei prendere un portatile tramite un amico che ha partita iva (ha una piccola societa') ora lui mi dice che SOLO per i portatili L'iva non si puo' scaricare completamente ma solo la meta' (cio' risparmierei il 10%) ora questa cosa a me puzza un po'.
Mi date la conferma che e' effettivamente cosi' cioe' che lui non puo' scaricare tutta l'iva dai portatili?? ![]() Grazie Mille!
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
bell'amico..... l'iva è iva, e va sempre scaricata... (iva a credito (tutto)- iva a debito (sempre tutta)) o viceversa.... poi che tu nn ne possa prendere 10 portatili xchè nel tuo lavoro sarebbero una cosa strana... è un altro discorso.. ma l'iva si detrae tutta, come si deve caricare tutta.... se ti fa fattura (lui la deve fare al 20% di iva!!!!) tu ti scarichi il 20% di iva. se lui ti fa scontrino, allora no.. il discorso cambia, ma a questo punto credo che nn ti scarichi assolutamente nulla... visto come si stà comportando il tuo amico, scrivi le caratteristiche del portatile eil prezzo che ti chiede... sicuramente cercherà di fregarti anche su di quello...
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
Quote:
Infatti, Grazie era quello che temevo. ![]()
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Scusa, ma per portatile cosa intendi? telefono cellulare o computer portatitle?
Se di cellulare si tratta, confermo che la detrazione dell'IVA opera al 50%: quindi, a scanso di equivoci, del 20% di IVA solo la metà (il 10%) è detraibile. Se è un pc portatile invece l'iva viene detratta integralmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: altare sv
Messaggi: 2887
|
confermo...
il cellulare si detrae solo a metà perché si consiodera un bene che è utilizzato anche nella sfera privata e non solo in quella lavorativa. il pc portatile non rientra in questa categoria ( ameno che il tuo amico non abbia una società di qualcosa che non usa minimamente pc e lui lo userebbe solo per scopo privato... ma llora non potrebbe scaricarlo per nulla) e cmq se lo prende in carico fiscale il tuo amico e poi lo da in vece a te... ad un controllo della finanza dove lo giustifica? tu sei pronto a riportarglielo in qualunque moimento? dovranno esserci almeno dei file o dei programmi che giustifichino l'uso da parte sua.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
Il mio amico e' anche il mio capo
![]() ![]()
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
Quote:
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
![]() il comportamento del tuo capo è molto simile a quello che era il mio sino a 6 mesi fa... ![]()
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 586
|
Quote:
no, di Roma ![]()
__________________
There's no place like 127.0.0.1 (::1 per ipv6) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
mi pare che l'iva sia detraibile per metà... l'altro 10% è un costo che naturalmente è detraibile nella dichiarazione dei redditi
![]() quindi ad es. iva totale al 20% ... 1000€ 500€ detraibile 500€ costo detraibile = calcola un 20% su 500€... altri 100€ totale "risparmio" 600€
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: ALTARE
Messaggi: 12419
|
Quote:
__________________
Scusate se dico le cose come credo che stiano. Lunga vita e prosperità! /Naso San Home Page***www.AdrianaLima.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
computer portatile mi pare sia totalmente detraibile... avevo capito male
cmq chi fa il favore si vede diminuire anche l'imponibile fiscale.... quindi paga meno ire tuttavia si deve valutare anche l'impatto sugli studi di settore ![]()
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
Quote:
![]() Per il notebook l'iva è detraibile integralmente, a meno di situazioni del tutto particolari che in questa sede non rilevano (ad es. indetriabilità specifica per destinazione ad attività esenti od escluse, applicazione di un pro-rata di indetraibilità, et similia). Colgo l'occasione per fare alcune puntualizzazioni. Nella fiscalità d'impresa l'IVA si detrae mentre il costo si deduce. Va da sè che termini di derivazione pseudo-idraulica, quali scaricare sono assolutamente atecnici ![]() In generale si detrae da un imposta e si deduce da un reddito. Ad esempio, le spese mediche si detraggono per un certo ammontare dall'imposta dovuta. Invece l'assegno di mantenimento al coniuge si deduce dal reddito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Guantanamo Beach
Messaggi: 423
|
Quote:
![]() si detrae da un'imposta si deduce dall'imponibile grazie, scritta così può aiutare ad evitare figuracce ![]() cmq... io ho detto: detrarre dall'ire (imposta) circa il 20% del costo ![]() ![]() costo detraibile = calcola un 20% su 500€... altri 100€ ![]()
__________________
È un bene che gli abitanti della nazione non capiscano abbastanza il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo facessero, credo che ci sarebbe una rivoluzione prima di domattina. Henry Ford Ultima modifica di twinpigs : 30-01-2006 alle 15:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.