Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2006, 16:07   #1
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Scelta Sony Vaio serie S

Tra questi modelli, qual è quello che ha un rapporto migliore qualità/prezzo?

Insomma...voi cosa scegliereste?

SONY VAIO VGN-S2HP ---> 1300 €

SONY VAIO VGN-S3HP ---> 1400 €

SONY VAIO VGN-S4M ---> 1400 €

SONY VAIO VGN-S5M ---> 1500 €

Dubbio...il primo ha un'autonomia dichiarata enormemente superiore a quella dei "fratelli". Perché? E' un errore o cosa?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 16:43   #2
McVir
Senior Member
 
L'Avatar di McVir
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Carasco (GE)
Messaggi: 1870
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Dubbio...il primo ha un'autonomia dichiarata enormemente superiore a quella dei "fratelli". Perché? E' un errore o cosa?
Perchè il primo è un Centrino 725, di prima generazione, quindi ha consumi inferiori (dovuti principalmente al bus di sistema che è a 400MHz anzichè 533 come negli altri tre modelli).
__________________
Dell Latitude 5420 - Samsung Galaxy S25 - Apple iPhone 16 Plus

Toshiba Satellite 2410-702 - Toshiba Satellite A80-131 - Toshiba Satellite A100-114 - MacBook Late '07 2.2GHz - Toshiba Satellite A300-1RV - MacBook Pro 13 Early '11 2.3GHz - Toshiba Satellite Pro L300-1AC - Toshiba Qosmio F60-10J - Dell Latitude E6430 - Dell Latitude 7420
McVir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 16:53   #3
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da McVir
Perchè il primo è un Centrino 725, di prima generazione, quindi ha consumi inferiori (dovuti principalmente al bus di sistema che è a 400MHz anzichè 533 come negli altri tre modelli).
Lo avevo pensato, ma non credevo facesse una differenza così abissale...

Immaginavo che fosse anche "colpa" del monitor, che magari non era un xblack "bello" come i successivi.

Se fossi sicura che lo schermo non è sensibilmente peggiore di quelli successivi, sarebbe un buon compromesso...non mi occorre un processore che faccia i salti mortali e quella batteria è notevole...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 18:23   #4
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Lo avevo pensato, ma non credevo facesse una differenza così abissale...

Immaginavo che fosse anche "colpa" del monitor, che magari non era un xblack "bello" come i successivi.

Se fossi sicura che lo schermo non è sensibilmente peggiore di quelli successivi, sarebbe un buon compromesso...non mi occorre un processore che faccia i salti mortali e quella batteria è notevole...
Purtroppo oltre all'autonomia dichiarata(che tra l'altro manca sul secondo modello da te proposto) non danno nessuna informazione sulla capacità della stessa(espressa sia in mAh che in numero di celle) indi un confrontro "obiettivo" tra i primi due non è proponibile.
Da un lato è vero che una cpu con il bus a 400 possa consumare di meno a parità di frequenza rispetto ad una con il bus a 533 ma è altrettanto vero che la prima monta ram di tipo ddr1 che consuman sensibilmente di più rispetto alle ddr2 montate dal secondo...indi a parità di batteria dovrebbero equivalersi come consumi.
Sempre a proposito di Ram, in vista di un futuro upgrade(e se lavori con matlab e programmi di calcolo/grafica vettoriale 512 inizian ad essere pochini...) le ddr1 costano abbastanza mentre le ddr2 son alquanto economiche...
Idem per l'hd, 40giga possono essere strettini, un 60 è il minimo considerando un utilizzo "standard" del pc(con una partizione da almeno 20giga per il S.O)
Il terzo modello non lo vedo per nulla conveniente in quanto non vedo alcun miglioramento tangibile rispetto al secondo(che imho, riuscendo a conoscer l'autonomia reale, è il migliore come rapporto Q/P)
Il quarto ha uno stacco prestazionale abbastanza rilevante, l'unico a montare un 80giga(che son tanti se ci si lavora solo con il pc), a permettere un upgrade ram fino a 2giga, ad avere una sezione grafica prestazionalmente superiore ecc ecc...L'autonomia di quest'ultimo considela pari ai precedenti con prestazioni minori in quanto quando li si usa a batteria si tende ad utilizzarli al minimo della freq...che è la stessa per gli ultimi 3modelli
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!

Ultima modifica di ^v3rsus : 29-01-2006 alle 18:29.
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 18:38   #5
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Eh, purtroppo per quanto riguarda la ram hai ragione...512 MB sono ormai pochini.

Tra upgrade della ram e tutto, con la cifra che verrei a spendere compro un FE...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 18:48   #6
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Eh, purtroppo per quanto riguarda la ram hai ragione...512 MB sono ormai pochini.

Tra upgrade della ram e tutto, con la cifra che verrei a spendere compro un FE...
Effettivamente(come già scritto in altri topic) è il momento meno propizio per acquistare un portatile se si hanno determinate esigenze.
Probabilmente(si spera) che con l'uscita dei nuoi NB su piattaforma napa qualche venditore in zona ne approfitti per smaltire il magazzino a prezzi decenti(e se non si ha la necessità del vorace dual core si potran fare ottimi affari).
Per il resto non mi preoccuperei assolutamente dell'upgrade della ram(un banco da un giga di ddr2 costa meno di un centinaio di euro indi niente di problematico)
Per quanto riguarda sony non ho idea del prezzo proposto per i nuovi FE e non voglio saperlo
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 18:53   #7
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus
Il terzo modello non lo vedo per nulla conveniente in quanto non vedo alcun miglioramento tangibile rispetto al secondo(che imho, riuscendo a conoscer l'autonomia reale, è il migliore come rapporto Q/P)
Per ora tabelle tecniche non ne ho trovate, ma qui:

http://www.sony.it/view/ShowArticle....site=odw_it_IT

parlano di "quasi cinque ore" di autonomia.

Oltretutto, se non sbaglio, i modelli tipo HP hanno anche WinXP Pro, che è sempre qualcosina in più.

Mi piacerebbe sapere se la ram è in un unico banco da 512 o in due da 256...quest'ultima sarebbe una seccatura, se confrontiamo con l'ultimo che ha 1x512.

In alternativa ho un FS315H a 1200 €, oppure un FE a 1400, aspettando che escano ovviamente. Ma ho già avuto un portatile "grosso" e l'ho venduto proprio per prendere qualcosa di trasportabile con comodo...
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 18:54   #8
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus
Effettivamente(come già scritto in altri topic) è il momento meno propizio per acquistare un portatile se si hanno determinate esigenze.
Probabilmente(si spera) che con l'uscita dei nuoi NB su piattaforma napa qualche venditore in zona ne approfitti per smaltire il magazzino a prezzi decenti(e se non si ha la necessità del vorace dual core si potran fare ottimi affari).
Per il resto non mi preoccuperei assolutamente dell'upgrade della ram(un banco da un giga di ddr2 costa meno di un centinaio di euro indi niente di problematico)
Per quanto riguarda sony non ho idea del prezzo proposto per i nuovi FE e non voglio saperlo
Sì, premura particolare non ne ho quindi contavo appunto di attendere qualche sconto...

I nuovi FE li danno dai 1400 € in su in un famoso shop della nostra città...pensavo peggio, onestamente.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 19:05   #9
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Per ora tabelle tecniche non ne ho trovate, ma qui:

http://www.sony.it/view/ShowArticle....site=odw_it_IT

parlano di "quasi cinque ore" di autonomia.

Oltretutto, se non sbaglio, i modelli tipo HP hanno anche WinXP Pro, che è sempre qualcosina in più.

Mi piacerebbe sapere se la ram è in un unico banco da 512 o in due da 256...quest'ultima sarebbe una seccatura, se confrontiamo con l'ultimo che ha 1x512.

In alternativa ho un FS315H a 1200 €, oppure un FE a 1400, aspettando che escano ovviamente. Ma ho già avuto un portatile "grosso" e l'ho venduto proprio per prendere qualcosa di trasportabile con comodo...
Ho visto il famoso shop Torinese ed effettivamente pensavo peggio come prezzi, però si riferiscono agli "ingombranti" 15.4 nella categoria dei 3Kg di peso
Per quanto riguarda le ram devo deluderti, sul 99% dei NB in circolazione con 512mb di ram montano 2x256(quelli che montan 1x512 lo specificano), l'unica soluzione(come ho fatto con i miei Nb...è quello di acquistare all'estero un banco da 1gb kingston e verificare che affiancandolo a quello di serie non si verifichino problemi di sorta) oppure procurarsi qualche banco da 512 usato-nuovo
L' FS315H ha un buon rapporto Q/P ma siam sempre nella categoria dei 15-4
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2006, 20:04   #10
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus
Ho visto il famoso shop Torinese ed effettivamente pensavo peggio come prezzi, però si riferiscono agli "ingombranti" 15.4 nella categoria dei 3Kg di peso

L' FS315H ha un buon rapporto Q/P ma siam sempre nella categoria dei 15-4
Eh già...

Io sto vendendo un Dell Inspiron 9300 proprio perché troppo ingombrante e sinceramente ricadere su un 15.4", per quanto performante, sarebbe un po' una sciocchezza...perciò sto guardando questi Sony.

Quote:
Per quanto riguarda le ram devo deluderti, sul 99% dei NB in circolazione con 512mb di ram montano 2x256(quelli che montan 1x512 lo specificano), l'unica soluzione(come ho fatto con i miei Nb...è quello di acquistare all'estero un banco da 1gb kingston e verificare che affiancandolo a quello di serie non si verifichino problemi di sorta) oppure procurarsi qualche banco da 512 usato-nuovo
E ti pareva...

Beh, piuttosto vendo entrambi i banchi da 256 e compro in cambio 2 banchi da 512. Se l'upgrade massimo consentito è 1 GB allora significa che entrambi gli slot sono accessibili.

A questo punto la scelta è ristretta tra il secondo e il quarto della lista. Per 100 € in più abbiamo l'HD da 80 GB (che è utile, anche se con il Dell sono sopravvissuta benissimo avendo 60 GB a disposizione) e la 6400 anziché la 6200 (poco vantaggio, e in ogni caso mi importa poco perché non vado certo a giocare col 13").
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 00:34   #11
^v3rsus
Senior Member
 
L'Avatar di ^v3rsus
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Eh già...

Io sto vendendo un Dell Inspiron 9300 proprio perché troppo ingombrante e sinceramente ricadere su un 15.4", per quanto performante, sarebbe un po' una sciocchezza...perciò sto guardando questi Sony.
Il 9300, gran bella macchina
Peccato che io non concepisca i NB da 17 in quanto eccessivamente ingombranti e pesanti
Con i 15,4 siam già al limite per i miei gusti in quanto a trasportabilità(per quelle poche volte che utilizzo in DiMEC e nei corridoi dei Poli) e peso(fortuna che c'è il fido zaino Tucano), ma la mia è stata una scelta "obbligata" dalle prestazioni e dalle necessità.
Personalmente trovo i 14 molto "sfruttabili", utilizzo saltuariamente un ibook ed è una favola in quanto ad ergonomia, per applicativi office e videoscrittura-elaborazione un 13.3 sarebbe una vera manna.

Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
E ti pareva...

Beh, piuttosto vendo entrambi i banchi da 256 e compro in cambio 2 banchi da 512. Se l'upgrade massimo consentito è 1 GB allora significa che entrambi gli slot sono accessibili.

A questo punto la scelta è ristretta tra il secondo e il quarto della lista. Per 100 € in più abbiamo l'HD da 80 GB (che è utile, anche se con il Dell sono sopravvissuta benissimo avendo 60 GB a disposizione) e la 6400 anziché la 6200 (poco vantaggio, e in ogni caso mi importa poco perché non vado certo a giocare col 13").
Come ho già scritto, 60giga per lavorare son un buon compromesso, due partizioni per aver un minimo d'ordine e via...
I banchi da 256 sappi che non hanno mercato(nemmeno regalandoli )
Non conoscendo i Nb in questione non so se la limitazione è sul quantitativo di ram totale(indi puoi sceglier se installar un solo banco da 1giga) o anche sulla configurazione (dual 512), bisognerebbe chiedere in qualche 3d ufficiale maggiori info.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600,
850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers
Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8
Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm
...Le mie millemilaaa trattative!!!
^v3rsus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 01:09   #12
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Quote:
Originariamente inviato da ^v3rsus
Il 9300, gran bella macchina
Peccato che io non concepisca i NB da 17 in quanto eccessivamente ingombranti e pesanti
Con i 15,4 siam già al limite per i miei gusti in quanto a trasportabilità(per quelle poche volte che utilizzo in DiMEC e nei corridoi dei Poli) e peso(fortuna che c'è il fido zaino Tucano), ma la mia è stata una scelta "obbligata" dalle prestazioni e dalle necessità.
Personalmente trovo i 14 molto "sfruttabili", utilizzo saltuariamente un ibook ed è una favola in quanto ad ergonomia, per applicativi office e videoscrittura-elaborazione un 13.3 sarebbe una vera manna.
Il 9300 è splendido in quanto a prestazioni, ma è veramente impossibile da portare in giro quotidianamente. Finché si usa come desktop replacement è perfetto, ma spostarsi in macchina o peggio in treno con un notebook simile al seguito è un'impresa: è come avere una valigia in più. Per questo ho deciso di tornare a un sistema fisso che mi soddisfi pienamente in termini di prestazioni, affiancato da un portatile finalmente degno di questo nome. Va da sè che occorrerà fare delle rinunce in nome della portabilità.

Avevo anche pensato a prendere un ibook da 12", ma mi hanno sconsigliato tutti di acquistarlo in questo momento, a meno di non trovarlo usato a un prezzo conveniente: meglio aspettare che siano disponibili i nuovi modelli con processore Intel.

Quote:
Come ho già scritto, 60giga per lavorare son un buon compromesso, due partizioni per aver un minimo d'ordine e via...
I banchi da 256 sappi che non hanno mercato(nemmeno regalandoli )
Non conoscendo i Nb in questione non so se la limitazione è sul quantitativo di ram totale(indi puoi sceglier se installar un solo banco da 1giga) o anche sulla configurazione (dual 512), bisognerebbe chiedere in qualche 3d ufficiale maggiori info.
Concordo, con 60 GB mi sono trovata benone, pur avendoci fatto su ben 5 partizioni.

Per quanto riguarda i banchi da 256, è quello che temevo...

Domani proverò a cercare se esistono i thread ufficiali dei note che mi interessano.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2006, 09:29   #13
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Il 9300 è splendido in quanto a prestazioni, ma è veramente impossibile da portare in giro quotidianamente. Finché si usa come desktop replacement è perfetto, ma spostarsi in macchina o peggio in treno con un notebook simile al seguito è un'impresa: è come avere una valigia in più. Per questo ho deciso di tornare a un sistema fisso che mi soddisfi pienamente in termini di prestazioni, affiancato da un portatile finalmente degno di questo nome. Va da sè che occorrerà fare delle rinunce in nome della portabilità.
Tutto daccordo con te anche perchè anche io sto vendendo il mio 9300 per questo motivo. Solo credo che l'unica cosa su cui ci si dovrà sacrificare sarà solamente la scheda video, per il resto non dovremmo trovare problemi a trovare qualcosa pari o superiore al 9300. Io personalmente mi sto orientando tra questi modelli:

- Santech V2080
- Asus W6V
- Sony S5XP/B (il mio preferito)

Il santech è molto buono ma non so come sia a livello di audio e di qualità dei monitor, l' asus è molto bello ma ha la scheda video integrata. Il terzo è fantastico, costa un botto ma se trovo qualche offerta tipo su ebay o roba del genere lo prendo al volo!
__________________
www.eldoradoshop.it
Il tuo tesoro a portata di mouse
Aprilo anche tu, ora puoi!
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2006, 21:20   #14
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Per esperienza TUTTI i nuovi modelli con la seconda generazione di Pentium M montano due moduli di memoria, mi sembra sia dovuto al fatto che supportando il Dual Channel il produttore è "obbligato" a usare i due slot per non penalizzare di quel 2% le prestazioni...

Inoltre le memorie per notebook (almeno in provincia di Napoli) si trovano solo se sono della "generazione in corso". All'epoca, 2 mesi dopo il passaggio della maggioranza di notebook alle DDR1 le memorie PC133 per notebook erano diventate già una rarità...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
SiPearl Athena1: il processore europeo p...
Spotify ascolta gli utenti: ecco come es...
Fine delle auto nuove svendute come usat...
La sonda spaziale cinese Tianwen-2 (dire...
Disney Plus, prezzi in aumento anche per...
Inversion Arc: la navicella spaziale per...
Il Regno Unito ha chiesto (ancora) ad Ap...
Nasce Page JSI Company, la joint venture...
Microsoft, Nadella concentrato sull'AI: ...
Encelado, luna di Saturno, potrebbe aver...
Sì, sono vere: ecco a voi le Croc...
Da Open Fiber, Cisco e ThinkQuantum una ...
JBL Bar 1300MK2: 2470W di potenza e modu...
I segreti della tecnologia OLED sono a r...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v