|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
controller SATA II: qualche dubbio ....
Salve a tutti ragazzi,
avrei bisogno di una delucidazione sul SATA II (300Mb/s). A rigor di logica per quel che so, se avessi un HD SATA 2, dovrei avere anche un controller SATA2. Avendo una scheda madre con controller SATA integrato (non SATA2 quindi) Per sfruttare al meglio gli HD avrei bisogno di un controller SATA2 PCI? Qualcuno di voi ne ha trovati da qualche parte...in qualche negozio online? Grazie a tutti. Ultima modifica di Sebas80 : 29-01-2006 alle 14:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
|
Se hai Sata 2 su una scheda madrecon controler integrato sata (1) il disco ti funzionerà come sata 1.
Per il guadagno prestazionale intorno al 5% non ti conviene spendere soldi per un controller esterno pci. E sincermante non so neanche se li vendono in giro. Bye
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
I controller volendo si trovano, e costano anche poco i modelli base, solo che direi che non ne vale la pena...
- CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 623
|
ciao ragazzi..
uso questo TOPIC, senza aprirne un altro... in pratica sento parlare sempre d SATA2, ma sinceramente non so kosa differenzia dal SATA... premetto k io nn ho SATA...ho ankora 2 hdd ide... ma nel pc della morosa ho messo 2 SATA in Raid0 ... vedo man mano k s va avanti.. passare a SATA2 ...ma nn ho idea delle caratteristike, e tutto quello k ne va dietro.. m piacerebbe imparare un po a sapere di questo SATA2.. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1154
|
Quote:
Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
|
comprare un controller sata II non vale assolutamente la pena per il semplice motivo che la velocità teorica di un sata due è di 300 Mb/sec ma te il controller lo monteresti su una PCI32 la cui velocità teorica si attesta a 132 mb/sec.
Quindi anche se avessi un Hard Disk sata che potesse sfruttare i 300 Mb/sec (gli hard disk in commercio ora sono ben sotto questa cifra, si aggirano intorno ai 55/70 mb/sec), saresti comunque limitato dalla banda della PCI32. bye
__________________
... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Aggiungo anche che la limitazione della pci 32 (132MB/sec teorici) non è importante fino ad un paio di dischi su controller pci, e direi anche 3, perchè non capita già quasi mai di trasmettere in modo sequenziale, figuriamoci se capita di trasmettere sequenzialmente da tutti i dischi contemporaneamente, e per tutti dall'inizio del disco. Sono condizioni così rare da potersene tranquillamente disinteressare. Se il numero di dischi cresce, allora si può cominciare a pensarci.
Il sata II più del sata I, oltre al discorso banda che è più o meno uno specchietto per le allodole, ha implementato l'NCQ in versione nativa ( ![]() Comprare un ctrl sata2 può essere comodo perchè supporterebbe l'NCQ, mentre molte mobo con ctrl sata1 non lo fanno (tutte tranne NForce4 ICH6-R e ICH7). In ogni caso, come detto sinteticamente prima, la reputo una spesa ingiustificata rispetto ai benefici che se ne possono avere. Ultima nota, in una news di HWUpgrade di poco tempo fa si diceva di come l'NCQ non sia requeisito necessario per il sata2, la WD ad esempio lo ritiene superfluo per tutti i dischi del settore home (tutti esclusi Raptor 150 e caviar RE e RE2) e non lo implementa, nonostante i dischi siano sata2. Da notare che confronti prestazionali tra questi dischi ed altri sta2 dichiaratamente NCQ non forniscono differenze apprezzabili, i test sono anche sulla sezione articoli di questo sito. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 623
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
NCQ = Native Command Queuing
Questa tecnica organizza le richieste di accesso all'HD per ottimizzare il movimento delle testine in modo tale da avere prestazioni migliori. Quando l'HD riceve una serie di comandi di lettura/scrittura questi vengono inseriti in un buffer e vengono esaminati per stabilire un ordine di esecuzione che minimizzi lo spostamento delle testine dell'HD. In queso modo si ottiene una maggiore velocità di trasferimento e si riduce lo stress/usura delle parti meccaniche.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 Ultima modifica di Drakogian : 10-02-2006 alle 09:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 306
|
tecnoligia che deriva dallo scsi, hanno cercato di implementarla nel sata, ma stanno ancora lontani anni luce da un qualcosa di valido
__________________
... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.