|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9
|
9800XT alta temperatura
Ciao a tutti,
Finora mi sono sempre limitata a leggere ma purtroppo è da parecchio tempo che ho un problema e nessuno è stato in grado di risolvermi. L'estate scorsa ho avuto un crash causato da un surriscaldamento, da quella volta ho iniziato a monitorare le costantemente le temperature. Come HW ho: Alimentatore 500W DR-B500E Asus A7N8X-X AMD Athlon XP 3200 + RAM 1 giga RADEON 9800 XT Creative SB Audigy 2 x Maxtor 120 giga In pratica ad un certo punto il sensore denominato W83L785TS-S (di norma sui 31 gradi) ha iniziato a segnare temperature sopra i 50 prima e dopo qualche giorno sopra i 60 con punte fino ai 78 giocando con HL2. Al che ho iniziato a preoccuparmi seriamente, la CPU non era, gli HD nemmeno quindi andando per esclusione doveva essere la VGA. Ho aperto il case e controllato la ventola ma non sembrava avere problemi. Non riuscendo a far scendere le temperature sotto i 60 gradi mi hanno consigliato questo dissipatore: L'ho montato ma niente da fare, anzi direi che è peggio, sempre temperature intorno ai 60-65 gradi, con punte di 70 giocando a painkiller (e siamo in inverno). Problemi prestazionali non ce ne sono, crash nemmeno ma essere nel mezzo di una partita a painkiller e sentirsi suonare l'allarme della soglia dei 70 è perlomeno inquietante. Adesso le ipotesi che mi vengono in mente sono 3: - sensore starato (troppo bello per essere vero) - temperature del genere sono normali e mi preoccupo per niente (troppo bello per essere vero II) - la VGA non da abbastanza tensione al dissi che conseguentemente gira troppo piano (ma per quale recondito motivo?) Non ho ancora provato a collegare la ventola direttamente all'alimentatore perchè preferisco mettere le mani nel pc solo quando è strettamente necessario e quindi prima preferisco chiedere a voi un parere. Ciao, Vale |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 10
|
riscaldamento
Ciao.
Scusa che sensore usi per monitorare la temperatura? Che tipo di operazioni svolgi solitamente sul computer? Io ho un problema analogo al tuo,da un pò mi capita che si spegne indicando un surriscaldamento,cosa che prima non mi capitava assolutamente. Mi consigli di usare il tuo stesso sensore per monitorare la temperatura? Ciao Cillo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9
|
non uso nessun sensore, è un sensore integrato alla scheda.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3662
|
prova ad alimentare la ventola dalla scheda madre o dall'alimentatore direttamente
comunque per un R360 è facile arrivare a quelle temperature la temperatura è quelle che rilevi dai driver (o da atitool)? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9
|
Onestamente non sono riuscita a vedere le temperature nè dai drivers nè da ATI tool o meglio, dopo aver installato .NET frameworks non ho più visto niente.
Prima invece dal driver rilevavo minimo 72 max 79. Attualmente la temperatura la vedo con il programma Motherboard Monitor 5 e me la da un sensore denominato W83L785TS-S |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9
|
Purtroppo non sono un drago con l'HW e l'avevo fatta montare dal mio tecnico. La pasta era in dotazione con il dissipatore, non so se ne ha usata dell'altra.
Grazie per i consigli dati fin'ora! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:50.



















