Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2006, 16:55   #1
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Attenzione a chi compra on line - diritto di recesso

Ciao, ho avuto la sventura che un banco di ram non andasse sul mio notebook (i notebook non proprio recenti sono un po' difficili sulle ram).
Solitamente sono abituato ad andare il giorno dopo dal negozio, restituire il pezzo non compatibile, e ottenere un buono da spendere successivamente. Ma stavolta ahimè ha funzionato diversamente.

Apro questa discussione perchè è giusto che chi compri da questa nota catena sappia che il diritto di recesso non vale se il pezzo è ritirato nei c.d. "P*P|TT"... anzichè essere consegnato a casa dal loro corriere di fiducia... poichè il pezzo poteva essere "provato" nel momento della consegna.
Questa nota catena richiama il diritto di recesso ex d.lgs. 185/1999, ma nel loro sito riportano - senza alcun fondamento nel decreto stesso - che il diritto di recesso esclude tutti gli acquisti la cui consegna si perfeziona all'interno di un P*p|tt.

Io ho inviato cmq la raccomandata nei termini di legge, ma loro non si spostano dalla loro posizione...
Voi che ne pensate? Mi sbaglio io? Oppure è una interpretazione errata della legge che fanno a laro favore???
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr

Ultima modifica di rockford : 24-01-2006 alle 16:59. Motivo: correzione
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 17:35   #2
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Sbagli, il diritto di recesso non è applicabile quando la merce viene ritirata fisicamente presso un esercizio commerciale.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 17:52   #3
A vida è samba
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
A parte questo il notebook dovrebbe essere coperto da garanzia di 24 mesi per i privati e 12mesi per le aziende.

In questo caso limitati a contattare nella tua zona il riparatore ufficiale del brand da te acquistato.

In ogni caso la merce andrebbe provata. Se il vizio non è imputabile al notebook stesso, ma vi hai installato una ram incompatibile ovviamente la garanzia non vale presso il produttore, ma vale lo stesso verso il negoziante. Altrimenti se ti si rompesse un domani non potresti vedertela sostituire, cosa illegale.
A vida è samba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 18:17   #4
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da M@gic
Sbagli, il diritto di recesso non è applicabile quando la merce viene ritirata fisicamente presso un esercizio commerciale.
allora mi sono perso qualcosa sulla legge???
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 18:19   #5
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da A vida è samba
A parte questo il notebook dovrebbe essere coperto da garanzia di 24 mesi per i privati e 12mesi per le aziende.

In questo caso limitati a contattare nella tua zona il riparatore ufficiale del brand da te acquistato.

In ogni caso la merce andrebbe provata. Se il vizio non è imputabile al notebook stesso, ma vi hai installato una ram incompatibile ovviamente la garanzia non vale presso il produttore, ma vale lo stesso verso il negoziante. Altrimenti se ti si rompesse un domani non potresti vedertela sostituire, cosa illegale.
il notebook è usato... no garanzia, ho montato un banco pc100 144 pin... purtroppo non è risultato compatibile sul notebook!
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 18:31   #6
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da rockford
allora mi sono perso qualcosa sulla legge???
Direttiva 97/7 per la protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza

"Per vendita a distanza si intende ogni vendita dove non c’è incontro fisico fra il venditore e l’acquirente e dove quindi il consumatore non ha in concreto la possibilità di visionare il bene o di prendere conoscenza della natura del servizio prima della conclusione del contratto."

Resta da stabilire se si ritiene "concluso il contratto" prima di aver ritirato la merce o dopo, nel tuo caso.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 19:34   #7
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da M@gic
Direttiva 97/7 per la protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza

"Per vendita a distanza si intende ogni vendita dove non c’è incontro fisico fra il venditore e l’acquirente e dove quindi il consumatore non ha in concreto la possibilità di visionare il bene o di prendere conoscenza della natura del servizio prima della conclusione del contratto."

Resta da stabilire se si ritiene "concluso il contratto" prima di aver ritirato la merce o dopo, nel tuo caso.
Vedo che sei preparato...
dunque allora:
1. se i P0p|tt sono un esercizio commerciale non ho speranze, non si applica il diritto di recesso per i contratti a distanza.
2. se il punto 1. è vero, allora mi chiedo perchè con i POP It - dopo aver pagato la somma - non devo avere più rapporti, ma rivolgermi direttamente alla sede legale della società.
3. mi chiedo: il contratto si conclude quando confermo l'ordine on-line oppure all'atto della consegna della merce?

Mah!|
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 20:25   #8
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
I contratti si ritengono finalizzati al momento del ritiro della merce, non nel momento dell'invio dell'ordine on line tramite il sito.

Per questo motivo il diritto di recesso non è applicabile.

Hai acquistato in locali aperti al pubblico e hai potuto vedere i prodotti al momento della consegna

Ciao

Luca
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 21:40   #9
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
I contratti si ritengono finalizzati al momento del ritiro della merce, non nel momento dell'invio dell'ordine on line tramite il sito.

Per questo motivo il diritto di recesso non è applicabile.

Hai acquistato in locali aperti al pubblico e hai potuto vedere i prodotti al momento della consegna

Ciao

Luca
Bene, allora conviene a tutti farsi spedire la merce a casa per corriere, con qualche euro in più si acquisce un diritto non da poco conto...

Sono rimasto deluso perchè di solito la merce che non mi è compatibile me la riprendono e mi fanno un buono... avrei risolto così ma nulla da fare...
grazie per i consigli
ciao
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 23:29   #10
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
I contratti si ritengono finalizzati al momento del ritiro della merce, non nel momento dell'invio dell'ordine on line tramite il sito.

Per questo motivo il diritto di recesso non è applicabile.

Hai acquistato in locali aperti al pubblico e hai potuto vedere i prodotti al momento della consegna

Ciao

Luca
Mah, io non sono d'accordo....

La conclusione del contratto ai sensi dell'art 1326 del C.C. è da considerarsi avvenuta:

"Il contratto è concluso nel momento in cui chi ha fatto la proposta ha conoscenza dell'accettazione dell'altra parte.(1335) L'accettazione deve giungere al proponente nel termine da lui stabilito o in quello ordinariamente necessario secondo la natura dell'affare o secondo gli usi (1328).
Il proponente può ritenere efficace l'accettazione tardiva, purché ne dia immediatamente avviso all'altra parte(1175).
Qualora il proponente richieda per l'accettazione una forma determinata (1352), l'accettazione non ha effetto se è data in forma diversa.
Un'accettazione non conforme alla proposta equivale a nuova proposta."

Se ne potrebbe discutere, non sarei così drastico, ma sarebbe lungo e antieconomico...utilizza la garanzia e via...
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 23:44   #11
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da orestino74
Mah, io non sono d'accordo....

La conclusione del contratto ai sensi dell'art 1326 del C.C. è da considerarsi avvenuta:
Ti porto un esempio che dimostra come la "consuetudine interpretativa" sia che il contratto non venga stipulato al momento dell'invio dell'ordine.

Tu invii un ordine ad un negozio on line.
Cambia idea sul prodotto da acquistare ed annulli l'ordine, con l'invio di una richiesta a mezzo email o telefono.

Hai mai pensato che non fosse possibile farlo?

Perchè se fosse stato stipulato e finalizzato il contratto...se io fossi il negozio ti potrei rispondere di non poter accettare la richiesta di annullamento. Mi deve arrivare il prodotto, tu mi devi pagare, dopo io te lo spedisco o metto a disposizione del punto di ritiro, tu devi ritirare il prodotto, devi compilare la richiesta di recesso, spedire la raccomandata a/r per foramlizzare il recesso e attendere che io riceva indietro il prodotto ed entro 30gg ti ridia i soldi.

Ergo il contratto non è ritenuto concluso con l'invio dell'ordine.

Basta dire "non lo voglio più" per essere liberati da qualsiasi obbligo.

Ciao

Luca

Ultima modifica di 00Luca : 24-01-2006 alle 23:47.
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:05   #12
A vida è samba
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: laddove tutto tace
Messaggi: 164
Quote:
Originariamente inviato da rockford
il notebook è usato... no garanzia, ho montato un banco pc100 144 pin... purtroppo non è risultato compatibile sul notebook!
In quel caso è solo colpa tua. Rimetti in vendita il banco sul mercatino e comprane un altro

Magari prima informarsi sulla compatibilità dello stesso con il modello di notebook in possesso.
A vida è samba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:17   #13
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Alura, ho parlato con un paio di luminari del settore, gia il fatto che entrambi affermino la stessa cosa è sintomo che la questione debba essere come da loro esposta.
Dunque il "contratto" è separato dalla "fornitura" o consegna della merce, tale contratto si ritiene "concluso" con l'accettazione e sottiscrizione da parte dell'acquirente nelle stesse modalità con cui è stato iniziato.
Ergo se inizio e concludo il contratto via web anche se ritiro personalmente la mercanzia presso il venditore o una succursale etc etc, si ritiene tale procedura "acquisto a distanza" poichè il contratto è stato cmq conlcuso senza che l'acquirente abbia avuto la possibilità di visionare la merce che stava comprando.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:25   #14
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da A vida è samba
In quel caso è solo colpa tua. Rimetti in vendita il banco sul mercatino e comprane un altro

Magari prima informarsi sulla compatibilità dello stesso con il modello di notebook in possesso.
si ma non c'era scritto nulla sul sito riguardo la compatibilità o meno... ho provato e non va... speravo me lo riprensessero indietro...
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:37   #15
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da M@gic
Alura, ho parlato con un paio di luminari del settore, gia il fatto che entrambi affermino la stessa cosa è sintomo che la questione debba essere come da loro esposta.
Dunque il "contratto" è separato dalla "fornitura" o consegna della merce, tale contratto si ritiene "concluso" con l'accettazione e sottiscrizione da parte dell'acquirente nelle stesse modalità con cui è stato iniziato.
Ergo se inizio e concludo il contratto via web anche se ritiro personalmente la mercanzia presso il venditore o una succursale etc etc, si ritiene tale procedura "acquisto a distanza" poichè il contratto è stato cmq conlcuso senza che l'acquirente abbia avuto la possibilità di visionare la merce che stava comprando.
bene, in effetti a mio parere il contratto si perfeziona on-line al momento in cui confermo l'ordine, ed è forse per questo che a volte ti danno circa un'ora di tempo per ripensarci ed eventualmente anullare l'ordine. Il fatto che poi ritiri la merce fa parte della prestazione del contratto già perfezionato.
Oltre a questo essi stessi richiamano il c.d. "contratto a distanza", per poi escludere la possibilità di avvalersi del diritto di recesso nel caso in cui ritiri la merce nei p=pitt. Giustificano tale scelta sulla base del fatto che io possa testare al momento la merce ed eventualmente se non compatibile lasciargliela lì... pensate che di recente hanno attivato come punto di ritiro un tabacchino............. vorrei proprio vedere se vado lì con il mio case a provare la roba alle 6.15 di sera...... cosa mi risponde il tabaccaio....
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:49   #16
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Ciao a tutti.
Io non do un mio parere, ma aggiungo un dettaglio che magari puo' portare ad ulteriori conclusioni.
Mi sembra tutto giusto cio' che dite (sia dell'una che dell'altra tesi), in quanto la situazione è un po' ambigua (ma credo che i legali di questa azienda l'abbiano ben pensata).

Il fatto è che è vero che il contratto viene concluso on-line, ma è anche vero, che se non si ritira la merce entro 7 giorni, la merce non fa altro che tornare indietro senza nulla chiedervi.

Allora mi viene da pensare che il contratto non venga concluso on-line e perfezionato con il ritiro presso p*p|t, ma che il tutto si svolga in quest'ultimo.

Non so se sono stato chiaro in questa mia idea.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:03   #17
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da evl
Ciao a tutti.
Io non do un mio parere, ma aggiungo un dettaglio che magari puo' portare ad ulteriori conclusioni.
Mi sembra tutto giusto cio' che dite (sia dell'una che dell'altra tesi), in quanto la situazione è un po' ambigua (ma credo che i legali di questa azienda l'abbiano ben pensata).

Il fatto è che è vero che il contratto viene concluso on-line, ma è anche vero, che se non si ritira la merce entro 7 giorni, la merce non fa altro che tornare indietro senza nulla chiedervi.

Allora mi viene da pensare che il contratto non venga concluso on-line e perfezionato con il ritiro presso p*p|t, ma che il tutto si svolga in quest'ultimo.

Non so se sono stato chiaro in questa mia idea.
la tua sign dice tutto "NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE"... io ora ho imparato qualcosa da tutta questa faccenda...
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 17:32   #18
baolian
Senior Member
 
L'Avatar di baolian
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da rockford
Ciao, ho avuto la sventura che un banco di ram non andasse sul mio notebook (i notebook non proprio recenti sono un po' difficili sulle ram).
Solitamente sono abituato ad andare il giorno dopo dal negozio, restituire il pezzo non compatibile, e ottenere un buono da spendere successivamente. Ma stavolta ahimè ha funzionato diversamente.

Apro questa discussione perchè è giusto che chi compri da questa nota catena sappia che il diritto di recesso non vale se il pezzo è ritirato nei c.d. "P*P|TT"... anzichè essere consegnato a casa dal loro corriere di fiducia... poichè il pezzo poteva essere "provato" nel momento della consegna.
Questa nota catena richiama il diritto di recesso ex d.lgs. 185/1999, ma nel loro sito riportano - senza alcun fondamento nel decreto stesso - che il diritto di recesso esclude tutti gli acquisti la cui consegna si perfeziona all'interno di un P*p|tt.

Io ho inviato cmq la raccomandata nei termini di legge, ma loro non si spostano dalla loro posizione...
Voi che ne pensate? Mi sbaglio io? Oppure è una interpretazione errata della legge che fanno a laro favore???
Secondo me, dal punto di vista strettamente giuridico, la loro posizione è fondata: il contratto si intende stipulato (non concluso) dal momento in cui c'è l'accordo tra le parti, il che effettivamente avviene on-line, ma si perfeziona (e quindi si conclude) solo dopo che il prezzo sia stato pagato ed il bene consegnato, il che non è avvenuto invece a distanza, come la legge prevede perchè sia applicabile il diritto di recesso. L'unico dubbio che mi resta è il rapporto che lega i pop-itt al venditore: a seconda del tipo di contratto che intercorre tra i due, il pop-itt potrebbe anche non configurarsi come un punto che rappresenti il venditore ma come un mero "spedizioniere" (anche se in esclusiva per quel venditore), un po' come se ritirassi il pacco alle poste, per intenderci (ma dubito che abbiano fatto un contratto impostato così).
Dal punto di vista commerciale, invece, sono stati molto poco furbi: avrebbero potuto accontentare (e quindi fidelizzare) il cliente, praticamente a costo zero...
Il tutto ribadisco è solo una mia opinione.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 19:35   #19
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da evl
Allora mi viene da pensare che il contratto non venga concluso on-line e perfezionato con il ritiro presso p*p|t, ma che il tutto si svolga in quest'ultimo.
E'esattamente così...chi non è convinto faccia causa e perda in libertà
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 20:12   #20
orestino74
Senior Member
 
L'Avatar di orestino74
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
Quote:
Originariamente inviato da 00Luca
E'esattamente così...chi non è convinto faccia causa e perda in libertà
Ma dove lo vedi scritto che è per forza così?

Io continuo ad essere dell' opinione che se ne può parlare, e non poco....resta il fatto che nel caso specifico, il nostro amico ha trovato un banco di ram non compatibile e molti negozi, non solo on line, sono molto rigidi al riguardo, non potendo garantire la compatibilità di questo o quel banco di ram con questo e quel notebook o mobo....
__________________
orestino74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v