Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2006, 18:11   #1
frescodestate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 297
help superzoom ottico

Salve,
Una mia amica vuole acquistare una macchina superzoom 10-12x.
Non essendo un appassionato di fotografia chiedo a voi di aiutarmi un po' nella SUA scelta.
Contendenti:
fascia sotto i 500 euro:
-Canon PowerShot S2 IS
-Fujifilm Fuji FinePix S5600
-Panasonic Lumix DMC-FZ20
-Panasonic Lumix DMC-FZ5
-Sony Cybershot DSC-H1

Fascia sopra i 500 euro:
-Panasonic Lumix DMC-FZ30
-Fujifilm Fuji FinePix S9500

Credo che le top di categoria ci siano tutte, no?!

Esigenze e carat. della mia amica:
-SA fotografare, non è quindi una principiante.
-secondo me la userà in prevalenza in AUTOMATICO, quindi deve essere OTTIMA IN PUNTA E SCATTA (si dice così???)
-Fotografa di tutto, paesaggi, ritratti, interni etc.
-Non credo che farà uso di PHOTOSHOP. Quindi LA MIGLIORE nel formato jpeg

Io, leggendo i VOSTRI INTERESSANTI POST (e quelli di un altro forum :oops: ), ho ristretto la scelta fra queste due:
-Fujifilm Fuji FinePix S5600
-Sony Cybershot DSC-H1
Si può dire che per un'occhio non esperto si equvalgano?????
Sono stato bravo??? Ho fatto bene i compiti? :lol:
Secondo voi, per una che PUNTA-ZOOMa e SCATTA, è inutile passare ad una FinePix S9500????? mi pare che sia anche più ingombrante, non è vero?
GRAZIE, GRAZIE e GRAZIE ancora.
PS: naturalmente ho messo il post anche nell'altro forum
frescodestate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:38   #2
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
dalle prove e le recensioni che si possono leggere su internet, a mio giudizio hai focalizzato le due migliori
-Fujifilm Fuji FinePix S5600
-Sony Cybershot DSC-H1

la Fuji sembra davvero fantastica, rumore bassissimo anche ad alti ISO (per una compatta naturalmente)
non male nemmeno la Sony con il rumore ISO, ma inferiore secondo me alla Fuji
la Sony ha lo stabilizzatore d'immagine
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:58   #3
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
NO.hai fatto male i calcoli..
l'unico motivo per cui la fuji puo essere presa è perche scatta in raw...
è una macchina per persone esperte ,comunque inferiore alle altre,il raw la salva .
il jpeg della 5600 anche se migliorato non è ancora ai livelli delle altre.
il monitor o mirino è minuscolo non è stabilizzata importantissimo per macchine con ottiche di questa portata..
il vantaggio degli iso è ancora da verificare ci sono moti pareri discordanti.
inoltre se la prendi in mano ti accorgi del giocattolo che stai maneggiando.

personalmente ti consiglio vivamente sony H1,poi canon is2.
se vuole fotografare prevalentemente in esterno ,allora le migliori sono le panasonic.

Ultima modifica di tex200 : 15-01-2006 alle 19:01.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:07   #4
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
sai tex
è questione di opinioni
secondo me hai fatto male i conti te!!!
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:10   #5
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da ancer63
sai tex
è questione di opinioni
secondo me hai fatto male i conti te!!!
chiaramente.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:14   #6
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da ancer63
sai tex
è questione di opinioni
secondo me hai fatto male i conti te!!!
è in cosa avrei sbagliato?
è per caso stabilizzata?
ha il mirino LCD grande?
ha un ottimo jpeg?
impugnandola hai una sensazione positiva?
a me sembra un giocattolo vuoto
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 19:41   #7
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
che non è stabilizzata l'avavo già detto, LCD in linea con le altre compatte, scatta in RAW che c'entra il JPEG? :
io quando compro un trapano, non compro il trapano ma compro il foro che viene fatto dal trapano
per tornare in tema, io compro la foto eseguita: non la fotocamera
non sò se mi sono spiegato

purtroppo non ho decine di migliaia di euro per acquistare decine di fotocamere e fare le prove per conto mio
ti dirò, mi piacerebbe, ma non me lo posso permettere
quello che mi rimane è confrontare le foto fatte dalle fotocamere e messe (per fortuna) su internet da altri
oltre che leggere opinioni di chi invece le fotocamere le ha

le foto fatte con la Fuji sono superbe: questo e solo questo è quello che alla fine viene apprezzato
ma non a ISO 100, perchè sono molte le fotocamere in quel caso ad accontentare.
ma ad ISO 400 (paragonando con le altre compatte) e questo è davvero utile e comodo ma sopratutto raro
http://photoxels.com/fujifilm-s5200-review.html
http://photoxels.com/fujifilm-s5200-photo-gallery.html
ma praticamente in tutti i forum viene ripetuto ed apprezzato
per quanto riguarda il fatto che sembri un giocattolo è molto soggettivo
ho avuto in mano la fotocamera, e mi sembra di plastica come moltissime altre
anzi a me sembrano giocattoli proprio altre fotocamere
de gustibus
LCD 1.8 " 115,000 in linea come le altre (personalmente non interessa un LCD da 2.5" se poi la foto è rumorosa)
detto questo a mio parere non solo la Fuji non è inferiore alle altre, ma è sicuramente superiore
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:36   #8
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
SI è SUPERIORE,infatti a me hanno fregato 2 volte 510 e 5500,
giocattoli è la parola esatta..
la<scia stare le recensioni ed i commenti ,chi compra una macchina difficilmente la cambia ,si tiene quella ed impara ad apprezzarla..
io ho avuto molte macchine e fidati le sony sono di un altro pianeta.
è un discorso molto lungo è complesso ,in cui ognuno puo dire la sua ..
che sia giuso o sbagliato.
io cerco di dare il mio consiglio per evitare le mie stesse fregature..
poi ognuno puo comprare quello che vuole..
ciao
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:48   #9
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
io quando compro un trapano, non compro il trapano ma compro il foro che viene fatto dal trapano
per tornare in tema, io compro la foto eseguita: non la fotocamera
non sò se mi sono spiegato ..


i fori li fanno tutti anche i trapani da 20 €,ma è chiaro che se compri un trapano professionale solo a prenderlo in mano ti accorgi della differenza,robustezza qualita costruttiva ecc..
non so se mi sono spiegato..

tornando in tema ,le foto le fanno tutte anche le trust,anzi le fuji effettivamente non fa delle cattive foto anche se non ha una buona qualita' nel jpeg.io stesso ho ottenuto delle buoni foto dalla 5500.
il problema va visto in modo piu ampio,la differenza e che con le sony(ne ho avute 4)difficilmente sbaglia la macchina,
se scatti 100 foto alla fine ne puoi salvare anche 30,
sulle fuji .. ,prova quando ne salvi qualcuna sei fortunato.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:48   #10
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
ora non ho mai avuto il piacere di provare, nè tantomeno di vedere la fuji s5600, però ho provato la precedente 5500 e la nuova e900!

ebbene la s5000 non mi piaceva molto, tutto quel superccd tanto decantato non mi ha impressionato troppo (facevo foto con la mia canon a80 e le stesse foto con la fuji e spesso la canon otteneva risultati migliori), lo zoom è buono, ma quando si scattano foto al massimo ingrandimento non erano più tanto nitide come da vicino e soprattutto il micromosso era un bel problema!

la e900 è una macchina davvero buona, per chi cerca una macchina fotografica piccola, comoda, con scatti da stampare in grandi dimensioni senza ovviamente pretendere la perfezione, la e900 è un'ottima compagna, dove anche il rumore è inferiore al 90% delle concorrenti!

se la nuova 5600 avrà un sensore con un milioramento notevole (Ad esempio avesse la qualità della e900) allora sarebbe veramente un buon affare, ma senza stabilizzazione, non so quanto possa essere utile! è giusto il ragionamento che non si scatta sempre a tutta focale, ma se questa non si può utilizzare bene, tanto vale limitare la focale a 5x! inoltre quel giochetto via sw di gestione di iso, tempi ecc per scattare foto e ridurre i movimenti mi pare tanto inferiore alla stabilizzazione fisica come nella fz5, s2is o h1....

si dovrebbe provarla... ma non ho avuto modo!

ps ma costa pochissimo, su ilfotoamatore la vendono a 370€

costa meno della fz5?
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 20:54   #11
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
tutto questo amore per le sony mica lo capisco tanto, è un pò che non ne provo, ma sinceramente non ritengo che siano la parfezione!

ad ogni modo non dipende dalla macchina, ma prendendo la sony h1 e la fuji s5600, le dai un mano ad un fotografo, se con la h1 salva 30 foto su 100, la stessa cosa accadrà con la fuji! se scatti 100 foto con la fuji e non ne salvi nemmeno una allora, o le hai scattate per errore mentre ci giocavi nella tasca, o sei proprio incapace e dovresti cambiar mestiere....
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 21:14   #12
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da tex200
SI è SUPERIORE,infatti a me hanno fregato 2 volte 510 e 5500,
giocattoli è la parola esatta..
la<scia stare le recensioni ed i commenti ,chi compra una macchina difficilmente la cambia ,si tiene quella ed impara ad apprezzarla..
io ho avuto molte macchine e fidati le sony sono di un altro pianeta.
è un discorso molto lungo è complesso ,in cui ognuno puo dire la sua ..
che sia giuso o sbagliato.
io cerco di dare il mio consiglio per evitare le mie stesse fregature..
poi ognuno puo comprare quello che vuole..
ciao
lascia stare le recensione e i commenti??????????????
perchè scusa il tuo non è un commento???
vabbè!!!

direi che siamo contenti entrambi
te compri sony
io no!!! by
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 10:04   #13
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da ancer63
lascia stare le recensione e i commenti??????????????
perchè scusa il tuo non è un commento???
vabbè!!!

direi che siamo contenti entrambi
te compri sony
io no!!! by
beh ,su questo hai ragione,anche se penso che in un angolo del tuo cervello si nasconda un sogno ,magari segreto ,magari nascosto...che neanche tu vuoi ammettere .
e si chiama SONY
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 15:48   #14
loryebabel
Member
 
L'Avatar di loryebabel
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
Ciao a tutti, va bene scherzare ma quando si danno consigli è giusto farlo bene. Se ci viene chiesto come va una macchina fotografica, secondo me è giusto rispondere in merito alla nostra esperienza precisa, io ho una fuji s5600 e posso parlare di questo (e ne parlerò bene, perchè la trovo fenomenale). Non trovo corretto e parlare male di cose che non si conoscono, la sony H1 sembra valida, sembra che faccia foto buone, ma non avendola non ho la presunzione di dare commenti "assoluti", parlo per quello che so. Se uno si trova male con la fuji s5500 lo dica, ma se non ha provato a fondo una s5600 non si inventi i difetti, e se non dice niete fa più bella figura.
Cerchiamo di essere meno "integralisti" delle marche ed aiutare chi ci chiede consigli, che è il vero spirito del forum.
Scusate per lo "sbotto", ma quando ci vuole ci vuole.
CIAO!
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD
loryebabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:04   #15
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da loryebabel
Ciao a tutti, va bene scherzare ma quando si danno consigli è giusto farlo bene. Se ci viene chiesto come va una macchina fotografica, secondo me è giusto rispondere in merito alla nostra esperienza precisa, io ho una fuji s5600 e posso parlare di questo (e ne parlerò bene, perchè la trovo fenomenale). Non trovo corretto e parlare male di cose che non si conoscono, la sony H1 sembra valida, sembra che faccia foto buone, ma non avendola non ho la presunzione di dare commenti "assoluti", parlo per quello che so. Se uno si trova male con la fuji s5500 lo dica, ma se non ha provato a fondo una s5600 non si inventi i difetti, e se non dice niete fa più bella figura.
Cerchiamo di essere meno "integralisti" delle marche ed aiutare chi ci chiede consigli, che è il vero spirito del forum.
Scusate per lo "sbotto", ma quando ci vuole ci vuole.
CIAO!
ho avuto nell'ordine..

KODAK...non ricordo
SONY DSC R31
NIKON COOLPIX SQ
FUJI 510
SONI DSC F717
PANASONIC Z10
SONY DSC V3
FUJI 5500
SONY DSC H1
TRA UN PO ARRIVERA LA SONY R1

INOLTRE LA 5600 L'HO PROVATA COSI LA 9500, COSI ALTRE MACCHINE Z20 ,Z30..CERTO NON APPROFONDENDO ..BASTA ESSERE UN BUON CLIENTE..

ognune da i consigli a secondo delle sue impressioni questo è chiaro..
ma io non mi sono inventato niente
se vuoi ti dico che la 5600 e la migliore in assoluto...
se è quello che vuoi sentirti dire..
pero' rimane (chiaramente per me) una falsa verita

Ultima modifica di tex200 : 16-01-2006 alle 17:08.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:11   #16
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
via su, la s5600 la prendi in mano e pesa 20 grammi.

Non che sia una cattiva macchina, ma sta su una fascia di prezzo diversa rispetto alla fz20 per esempio che costa 150€ in più.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:34   #17
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Continuo cosi almeno capisce che non sto sparando a casaccio..
La migliore di queste è stata la sony 717 ,una macchina veramente spettacolare luminosita pazzesca ,una macchina che non sbagliava mai un colpo (un miraggio per le nuove)
seconda la sony v3 stessa qualita della 717 anche se perdeva un pochino il confronto meno luminosita meno velocita operativa ,comunque una macchina ai vertici grandi sodisfazioni.
3 sony H1 ,questa qualche colpo lo perde ,anche se ha la qualita delle sorelle precedenti ,la sua ottica 12x non gli permette di focalizzare in tempi brevi in piu e meno luminosa delle altre ,rimane comunque ai vertici delle macchine con ottiche spinte.
quarta panasonic z10 ottima macchina da esterni (identica alla z20 ma con meno pixel)ho ancora foto di questa macchina molto belle ,purtroppo bastava una giornata nuvolosa o con scarsa luminosita x mandare il sensore in tilt,
ti restituiva foto veramente brutte.
5 nikon sq macchina compatta ma dotata di buoni pregi ,restituiva sempre foto discrete anche se mio avviso molto fredde quasi inanimate ,pero' non mi ha deluso..
6 5500 fuji macchina dalla buon ergonomia ,ma era un giocattolo certo ho azzeccato qualche foto ,ma era veramente piccola ,comandi nascosti tra i menu,lcd microscopico ,inoltre sbagliava molto cio era dovuto anche alla sua ottica lunga..pero' confrontando le sue foto con qualunque sony la distanza era veramente enorme .
7 fuji 510,compatta bella esteticamente con un grosso display ,ma foto bruttine colori irreali tendenti al rosso e verde una qualita jpeg spaventosamente scarsa..
8 kodak ,non ricordo era 2milioni di pixel tra le prime compatte ...

come vedi le mie opinioni sono arrivate da esperienze ,quindi non sparo molto a casaccio ,le recensioni le faccio in prima persona

Ultima modifica di tex200 : 16-01-2006 alle 19:14.
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 17:37   #18
tex200
Senior Member
 
L'Avatar di tex200
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
via su, la s5600 la prendi in mano e pesa 20 grammi.

Non che sia una cattiva macchina, ma sta su una fascia di prezzo diversa rispetto alla fz20 per esempio che costa 150€ in più.
infatti è questo il punto..
la 5600 ha avuto un prezzo di lancio di 360€ cio significa che presto si assestera sui 300€.
come si puo pensare di paragonarla a macchine che hanno avuto un prezzo di lancio di ben oltre i 500€.
tutto li'
tex200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:31   #19
ancer63
Member
 
L'Avatar di ancer63
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 277
perdonami tex senza offesa...
non è detto in senso cattivo ma in tono scherzoso.....
ma non sai di cosa parli!!!

per frescodestate se ancora legge il thread gli consiglio di ragionare con la sua testa
ma sopratutto gli consiglio di visionare con molta attenzione le foto originali alla massima qualità di qualunque sony, canon, nikon, panasonic (parlo solo di compatte ovviamente) paragonandole alla Fujy 5600 (alias 5200) ma anche di compattine come la Fuji E550 e F810
in particolare confronta le solite foto con ISO 400
le trovi ai link sotto
http://www.steves-digicams.com
http://www.dpreview.com
http://photoxels.com/fujifilm-s5200-photo-gallery.html
perchè ISO 400 negli scatti ti sarà utilissimo, ma solo se la foto non è rovinata da troppo rumore
per finire ci sono sempre online dei grafici molto interessanti che visualizzano il rumore digitale rispetto agli ISO: guarda con attenzione anche quelli

PS. il peso non sempre è un pregio.....anzi
ancer63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 18:53   #20
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Beh allora risolto, prendiamo tutti una s5600 e buttiamo tutto il resto.

La fuji è una buona macchina, forse da consigliare in un settore di mercato sui 300-350€, altri prodotti più cari e stiamo parlando anche di un 40% sono decisamente migliori.
Non ho bisogno di vedere 3000 prove, conosco la fotografia e so che il marketing può influire fino ad un certo punto, non per il 40%, poi per il resto la qualità si paga.
Poi è orribile e con poco senso questa cosa di giudicare una macchina dal risultato a iso 400 in una prova su un sito, è come confrontare un automodile solo in base alla velocità massima.

Per il discorso sul peso ti rispondo con una veloce comparazione.

AF-S Nikkor 17-35mm 2.280,00€ peso 745g
AF-S DX Nikkor 18-55G 229,00€ peso 210g

AF-S Nikkor 70-200mm f/2,8 G IF ED VR 2.410,00€ peso 1470g
AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 G 158,00€ peso 425g
AF-Nikkor 70-300mm f/4-5.6 D 445,00€ peso 505g

Il peso nelle ottiche salvo rarisssssime eccezione è sempre sinonimo di qualità.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.

Ultima modifica di Fibo : 16-01-2006 alle 18:58.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v