Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-12-2005, 18:41   #1
simba24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 109
JSR - Java Specification Request

Salve a tutti.... chi mi sa dare qualche delucidazione su cosa sono / quando vengono chiamate e come le JSR?? Sto studiando la Java Virtual Machine e non ho trovato gran che su JSR.. solo le varie versioni 185 - 90 ecc... sul sito della SUN. Grazie.
simba24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2005, 18:54   #2
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da simba24
Salve a tutti.... chi mi sa dare qualche delucidazione su cosa sono / quando vengono chiamate e come le JSR?? Sto studiando la Java Virtual Machine e non ho trovato gran che su JSR.. solo le varie versioni 185 - 90 ecc... sul sito della SUN. Grazie.
Hai già provato a vedere sul sito del Java Community Process?
http://www.jcp.org
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 12:05   #3
simba24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 109
Si.. ma non mi dice nulla di particolare.. solo l'elenco delle JSR dando una spiegazione di ognuna. Quello che cerco è un sito o documento che mi spieghi xhè servono e da chie e quando vengono chiamate...

Xcaso sai dirmi dove posso trovare queste informazioni?
simba24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2005, 12:12   #4
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da simba24
Xcaso sai dirmi dove posso trovare queste informazioni?
Ma hai guardato anche nella pagina delle FAQ?
http://www.jcp.org/en/introduction/faq
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2006, 17:20   #5
simba24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 109
Si.. gli avevo già dato una occhiata .. ma o non capisco o non ci sono le info che sto cercando... ad esempio di JSR ce ne sono anche per la CLDC (JSR139) che è una parte della JVM o per meglio dire della KVM. La CLDC viene "richiamata" a livello di CLASS LOADER (il quale carica i *.class e le API).

1) Quindi le JSR vengono "create" dai membri della Java Community Process?
2) Quando ad esempio si vuole creare una evoluzione ad esempio della CLDC si crea una nuova JSR? Lo chiedto perchè i ngiro ho trovato che per la CLDC 1.0 si ha la JSR30 mentre per la CLDC 1.1 la JSR139.
3) Quindi è come dire che nel momento in cui la JVM deve richiamare lo "strato" CLDC richiama la JSR139.. viene perciò fatto dal CLASS LOADER?

simba24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 10:14   #6
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da simba24
1) Quindi le JSR vengono "create" dai membri della Java Community Process?
Se ho capito bene, sì. La FAQ dice che hanno più di 700 membri tra aziende e individui singoli (aziende come Siemens, Nokia, Motorola, per dirne alcune).
La FAQ nella domanda "What's a JSR?" lo spiega bene: "This is the document submitted to the PMO by one or more members to propose the development of a new specification or significant revision to an existing specification.".
Cioè che una JSR è il documento che viene inviato al PMO (il gruppo all'interno della Sun che dirige il JCP) da uno o più membri per proporre lo sviluppo di nuove specifiche o di revisioni a specifiche esistenti.

Quote:
Originariamente inviato da simba24
2) Quando ad esempio si vuole creare una evoluzione ad esempio della CLDC si crea una nuova JSR? Lo chiedto perchè i ngiro ho trovato che per la CLDC 1.0 si ha la JSR30 mentre per la CLDC 1.1 la JSR139.
Direi di sì anche qui. Se si tratta di una nuova specifica, verrà fatta una nuova richiesta a cui seguirà la stesura del documento di specifica, la votazione, ecc...

Quote:
Originariamente inviato da simba24
3) Quindi è come dire che nel momento in cui la JVM deve richiamare lo "strato" CLDC richiama la JSR139.. viene perciò fatto dal CLASS LOADER?
JSR139, come nome è solo una specifica. lo strato CLDC rappresenta tutta la parte di base del J2ME come il linguaggio Java, la VM, i package base java.lang.*, java.util.*, ecc...
Ed è questo che viene usato!
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 18:00   #7
simba24
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 109
ok.. ti ringrazio per i tuoi commenti ora è + chiaro.

Tra le varie JSR ho visto che ce ne sono per SMS, MMS , BT ecc.., la domanda ora diventa: che ruolo ha la KVM quando ad esempio rx un SMS? Intendiamoci.. la rx è un discorso di protocolli ecc... ma allora la KVM quando entra in gioco?

La virtual machine sui pc si chiama CVM? Quella sui cell si chiama KVM.. dove K sta per kilobytes.
simba24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 20:43   #8
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da simba24
Tra le varie JSR ho visto che ce ne sono per SMS, MMS , BT ecc.., la domanda ora diventa: che ruolo ha la KVM quando ad esempio rx un SMS? Intendiamoci.. la rx è un discorso di protocolli ecc... ma allora la KVM quando entra in gioco?
La virtual machine si occupa solamente di eseguire il codice java. Qualunque funzionalità particolare come ad esempio Bluetooth, SMS, ecc... è una estensione che consiste in package e/o classi aggiuntive utilizzabili da una applicazione J2ME. Ad esempio, se un cellulare supporta il bluetooth (JSR-82), allora sarà sicuramente disponibile il package "javax.bluetooth".

Quote:
Originariamente inviato da simba24
La virtual machine sui pc si chiama CVM? Quella sui cell si chiama KVM.. dove K sta per kilobytes.
Non proprio: sia CVM che KVM hanno a che fare solo con J2ME non con il Java sui pc.
La CVM (C Virtual Machine) è disponibile nel profilo CDC (Connected Device Configuration) ed è presente nei sistemi mobili di fascia alta come i PDA, ecc...
La KVM (Kilo Virtual Machine) è disponibile nel profilo CLDC (Connected Limited Device Configuration) ed è presente nei sistemi mobili di fascia bassa come i cellulari.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v