|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
La ventola del procio deve soffiare aria sulla CPU od espellerla??
Ciao a tutti.
Come da titolo, la ventola del procio che deve fare? Vi dico subito perchè mi è sorto il dubbio: La ventola del dissipatore originale del mio pentium d 820 soffiava sulla CPU, era poco performante e ho pure sfiorato i 70 gradi (in pratica a casa non ho bisogno del riscaldamento, ci pensa Prescott ![]() Ora ho montato un dissi Thermaltake silent 775, buon dissipatore ma di silent ha solo il nome, perchè la ventolona che c'ha sopra viaggia a 2500rpm fissi ( purtroppo non regolabili), la quale espelle aria dal procio, a differenza invece della soluz. originaria Intel. Certo, con il Thermaltake silent 775 la cpu non mi ha mai superato i 50°, nemmeno al 100% per un'ora abbonadante, ma mi tocca tenere i tappi nelle orecchie ![]() Stufo di aver un tornado nel case, ho sostituito la ventola del thermaltake con una ventolona da 12x12, fissata artigianalmante sul dissipatore thermaltake, che gira a 1200 rpm (ha velocità regolabile da 1000 a 1700 rpm circa). Ho provato a farle espellere aria, ma a riposo la temperatura arrivava a 45° ![]() ![]() Adesso risvegliatevi dal torpore che vi ha provocato questo noioso thread ![]() Buone feste a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 152
|
Assolutamente meglio che soffi!!!
L'aria più o meno fresca pescata nel case viene spinta dalla ventola a raffreddare le alette del dissi,passandoci in mezzo le raffredda...se la metti in aspirazione non ottieni un bel niente... L'unico caso in cui ho usato una ventola così è stato quest'estate quando tenevo il mio venice 3000 senza dissi e solo con una ventola da 92x92 incastrata sopra... ![]()
__________________
Trattative felicemente concluse con riccardods,ermyluc,zeddolina,Pether e talas36 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Quote:
Come mai la cpu senza dissi?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 152
|
Ehm...Avevo finito il budget anzitempo...
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Trattative felicemente concluse con riccardods,ermyluc,zeddolina,Pether e talas36 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Marsala ( Tp )
Messaggi: 843
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Genova
Messaggi: 152
|
Quote:
![]() certo è meglio che senza ventola alcuna però...
__________________
Trattative felicemente concluse con riccardods,ermyluc,zeddolina,Pether e talas36 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Quote:
Bella questa ![]() Comunque, a quanto mi sembra di capire non tutte le ventole soffiano sul dissipatore, e non tutte aspirano l'aria... Vorrei capire da cosa dipende questa differenza... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Mi suona nuova questa, ho sempre visto e saputo che le ventole sul dissi del procio soffiano sul procio per raffreddare il dissi. Ha anche più senso.. dov'è che espellerebbe l'aria? sulla parete del case??
L'aria viene soffiata sul dissipatore per portare via calore alle alette. L'aria viene presa dall'interno del case, il quale deve provvedere a far uscire aria calda da una parte, e far entrare aria fresca da fuori. Secondo me non ha senso montare la ventola per espellere aria dal dissi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Treviso
Messaggi: 470
|
Quote:
Ti posso assicurare che la ventola del Thermaltake silent 775 butta fuori aria invece di soffiarla su dissi e, a parte il rumore, come metodo è efficace. Mentre ora ho montato una ventola più grande che soffia sul dissi, ed è comunque efficace... non me lo so spiegare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:54.