|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Carputer su Astra 2.0 di CDX
Ciao, avrei intenzione di montare su Astra 2.0 di CDX del ’99 un carputer.. avrei già trovato il case mini-itx con alimentatore esterno e adattatori mini eide-ide.. la mobo che avrò sarà una mini itx Via Epia 800, cpu C3 800Mhz. Ha anche il tv.out la scheda madre!
La ram è di 256Mb per ora,mentre utilizzerò hd e cd.rom per il momento di computer,quindi da 2,5".Ho già gli adattatori (2.5" to 3.5" IDE Cable), quindi nessun problema. Inoltre possiedo tastiera mini USB che si illumina di notte e mouse ad onde radio.. Tra le componenti che sto cercando mi mancano ancora: Display LCD, Monitor (touchscreen oppure no), gps (forse trovato), Scheda Tv digitale terrestre usb (forse trovata), ![]() ![]() Qualcuno è riuscito ad implementare nella plancia (molto generosa) della ASTRA, un monitor LILLIPUT 8" touch VGA, il tutto ricavato nel portaoggetti del cruscotto. Pur non volendo ambire a tali spropositi (troppi danni all'auto) come e dove mi consigliate di posizionarlo il monitor ed il pc? Non sarebbe buono anche nel cofano? Oppure secondo voi nel portaoggetti ci va tranquillamente il pc? Mentre il monitor lo appiccico da qualche parte nella parte frontale dell'auto dove sta lo stereo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
|
che ne dici di questa invece?
![]() penso che di meglio non si possa fare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
|
trovi le foto della lavorazione qui:
http://cartft.com/community/carpcgal...0%28DE%29/view non ci sono spiegazioni dettagliate (cmq è un sito crucco..) ma si capisce bene quale sia stato il metodo, certosino sicuramente, di realizzazione.. in linea di massima si tratta di lavorare una resina bicomponente (dovresti trovarla nei negozi di modellismo o bricolage), riempi, sagomi e poi togli materiale in eccesso con carta vetro a diminuire, stucco, primer, verniciatura e trasparente.. semplice no! ![]() prova a chiedere info qui: http://lnx.mariohifi.it/forum/index....fde&board=21.0 ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
quanto costa e dove si può trovare un adattatore per collegare il carputer alla batteria dell'auto? grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
|
l'ideale è un monitor che abbia un ingresso VGA, per far rendere al meglio la sk.video..
alcuni monitor hanno sia A/V che VGA, cosi come molte sk. video hanno uscite in videocomposito.. se per ipotesi facessi una prova a cablare lo stesso monitor con la stessa sk.video sia con il VGA che con il videocomposito (o tipo RCA) la resa sarebbe sicuramente meglio in VGA un monitor molto usato come questo: ![]() ha un ingresso VGA + due in videocomposito + una porta USB per allaciare il touch screen |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Salerno
Messaggi: 16336
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Genova
Messaggi: 52
|
..dovrebbe stare sotto i 300 con cavi e adattatori..
il link è sopra la foto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.