|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
Variabili d'ambiente Apache tomcat
ragazzi mi serve un aiuto per far funzionare apache su knoppix 4.0.2 allora per prima cosa ho installato j2ee 1.4 l'installazione è avvenuta con successo poi ho scompattato tomcat 5.0.28 e l'ho spostato in home/erm/. Ora però quando dal browser faccio localhost:8080 non parte mi da che nn si riesce a connettere e infatti anche se faccio partire il servizio startup.sh nn mi da risultato.
Mi hanno detto che devo installare le variabili d'ambiente ma non so quali siano ne dove si mettono. Che qualcuno mi illumini grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
devi settare la variabile di ambiente JAVA_HOME:
export JAVA_HOME=/opt/j2sdk1.4.2 (modifica la directory con quella che usi sul tuo sistema) poi lancia startup.sh sulla documentazione di tomcat trovi tutto.... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
si ma le devo esportare nel file .bash_profile o in .bashrc della mia home/her/?
un altra cosa a me la cartella di sun si chiama Sunwapperserver e all'interno ci sta jdk e all'interno jre e non so che impostare perchè qualunque provo quando vado a fare startup mi da sempre che la variabile JAVA_HOME non è settata correttamente, forse devo usare qualche altra verisone di java? grazie per le risposte |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
usa ~/.bashrc Puoi usare quella che è compresa dentro l'application server di sun, anche se in realtà per tomcat ti sarebbe bastato scaricare il Jdk chè è molto più piccolo. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
se ieri funzionava di sicuro non è il jdk che non va bene. prova a settare JAVA_HOME a mano, se funziona il problema e' dentro ~/.bashrc |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
allora il file .bash_profile che ho creato lo posso cancellare che si trova pure lui in /home/her? basta che faccio destro elimina??
poi il file .bashrc lo edito tranquillamente con l'editor di testo o lo devo fare da shell? all'inizio il file bashrc ha delle stringhe se puo interessare a risolvere il problema le posto. fammi sapere grazie ps: ieri sera facendo e rifacendo modifiche ecc feci partire starutp e mi disse le directory di lavoro di tomcat e funzionava la porta 8080 poi stasera riprovo e niente tutto come prima |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
startup.sh lo devi lanciare da shell
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 581
|
Quote:
dicevo il file bashprofile lo cancello tranquillamente? e bashrc lo edito con kwrite? |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
l'altro lascialo se non hai un buon motivo per cancellarlo. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.



















