Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2005, 20:45   #1
enzox
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: bologna
Messaggi: 31
complessità algoritmo

la domanda è un pò generica:
qualcuno sa l'ordine di grandezza della complessità di una semplice rete neurale?
enzox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 21:44   #2
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7938

Error:InformationNotFoundException.Thread(http://www.hwupgrade.it/forum/showth...9#post10560649) to enzox.

Scusa, per la stupidata, ma non ci posso fare niente, domani alle 10 ho informatica teorica e mi sentivo preparato, ma la tua domanda mi fà crollare il mondo addosso, pensando che oggi mi hanno anche bocciato a ricerca operativa, sono proprio OK!!!!!!!!!!!!!

Comunque ceerca di essere meno generico, prima che cosa intedi per complessità(temporale o spaziale?) e poi dai più info.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 00:09   #3
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da enzox
qualcuno sa l'ordine di grandezza della complessità di una semplice rete neurale?
La complessità è solitamente O(N) con N il numero di neuroni...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 12:28   #4
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da cionci
La complessità è solitamente O(N) con N il numero di neuroni...
Sì ma la complessità di cosa??? Dello spazio richiesto dalla rete neurale, dal tempo richiesto per una generica operazione? Mi sembra che la domanda sia poco chiara...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 14:46   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ripensando alla complessità di tempo, dipende dalla topologia delle rete... Perchè la complessità di ogni strato (sempre se parliamo di reti multistrato) dipende dal numero di ingressi...

Ultima modifica di cionci : 15-12-2005 alle 14:51.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 15:19   #6
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2361
parlo io che nemmeno so cos'è una rete neurale

solo penso che di qualsiasi cosa (pure una lavatrice) chiedere qual'è l'ordine di grandezza di complessità senza dare altre spiegazioni non ha molto senso...
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:05   #7
enzox
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: bologna
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Ripensando alla complessità di tempo, dipende dalla topologia delle rete... Perchè la complessità di ogni strato (sempre se parliamo di reti multistrato) dipende dal numero di ingressi...

si mi riferivo alla complessità computazionale e quindi anche al tempo di elaborazione. Naturalmente dipenderà dal numero di strati e dal numero di input e da altri fattori: Sinceramente non conosco molto le reti neurali: mi interesava sapere se sono più efficienti dei modelli ARMA(p,q) per effettuare previsioni.
La complessità computazionale dell'algoritmo di stima di un modello ARMA(p,q) è
O(m(elevato 3)*T) dove T è la lunghezza della serie e m=max(p,q+1);

Quindi è meglio urilizzare i modelli ARMA(p,q) o le reti neurali per generare previsioni a partire da una serie data?
enzox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:38   #8
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2361
Mi sa che potrò risponderti (e capire) solo quando sarò laureato
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 11:42   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Come abbiamo detto dipende dalla topologia della rete...

Ogni strato ha P ingressi e Q neuroni (pari al numero di uscite)... Gli ingressi vanno a finire su ogni neurone (solo per gli strati interni e di uscita)... Quindi è possibile valutare in PxQ il numero di operazioni fatte da ogni strato...

Supponendo una rete classica a 4 strati...M ingressi e N uscite (N <= M)...lo strato di ingresso e gli strati interni hanno M neuroni, lo strato di uscita N (come le uscite)...

Il numero di operazioni che compie lo strato di ingresso è pari a M, gli strati intermedi svolgono M^2 operazioni, lo strato di uscita NxM...

Quindi la complessità computazionale dovrebbe essere O(M^2)...con M pari al numero di neurono degli strati interni (solitamente 2 e di pari numero)...

Ora bisogna vedere l'applicabilita di una rete neurale al tuo problema... Non conosco ARMA, magari hai un link ?

Ultima modifica di cionci : 16-12-2005 alle 11:44.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2005, 21:22   #10
pietro84
Member
 
L'Avatar di pietro84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
Quote:
Originariamente inviato da enzox
si mi riferivo alla complessità computazionale e quindi anche al tempo di elaborazione. Naturalmente dipenderà dal numero di strati e dal numero di input e da altri fattori: Sinceramente non conosco molto le reti neurali: mi interesava sapere se sono più efficienti dei modelli ARMA(p,q) per effettuare previsioni.
La complessità computazionale dell'algoritmo di stima di un modello ARMA(p,q) è
O(m(elevato 3)*T) dove T è la lunghezza della serie e m=max(p,q+1);

Quindi è meglio urilizzare i modelli ARMA(p,q) o le reti neurali per generare previsioni a partire da una serie data?
vuoi identificare un sistema o una serie storica?
cmq se il sistema o la serie storica che vuoi identificare è grosso modo lineare
ti conviene utilizzare un modello AR o un ARMA,altrimenti come soluzione alternativa si usano le reti neurali(di solito si prova prima con un AR,poi con un ARMA,poi con tecniche neurali o fuzzy)
pietro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v