Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2005, 22:45   #1
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Password di root limitata a 8 caratteri

Ieri sera ho cambiato le password dell'utente e di root, cercandone una mediamente lunga con un po' di caratteri speciali per l'utente, ed una molto complessa (una 50 ina di caratteri speciali...) per root.
Prima ne tenevo una "semplice" anche per root, solo una decina di caratteri

Oggi scopro con mia somma sorpresa, che basta inserire i primi 8 caratteri della password per accedere a root!

Ho provato a loggarmi sia da konsole, che da bash da terminale non grafico, ma il risultato è sempre lo stesso: bastano i primi 8 caratteri per entrare...

A questo punto ho provato a cambiare la password di root (ho sempre usato chpasswd) ed il risultato è sempre lo stesso: qualunque cosa metta, anche caratteri semplicissimi, più di 8 non me ne accetta!

La password di utente è invece più lunga di 8 caratteri, e servono tutti e 15 per entrare...

Ho Fedora Core 4, kernel 2.6.14 ricompilato. Qualcuno sa come mai questa cosa? Posso aver compilato con qualche strana opzione?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 23:05   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Il problema è questo:


Traditional crypted passwords that use DES are limited to eight characters
due to the built-in nature of the DES algorithm. MD5 passwords can be of
any length.

It looks like for some reason you're using DES to encrypt your passwords,
when you should be using MD5.

Your /etc/pam.d/system-auth file should include:

password sufficient /lib/security/$ISA/pam_unix.so nullok use_authtok md5 shadow

And your /etc/pam.d/passwd file should contain:

password required pam_stack.so service=system-auth

Perhaps something overwrote various files in your /etc/pam.d directory.



Come dice il tizio, entrambe le entry sono presenti nel file. Questo in teoria dovrebbe permettermi di accedre con una password MD5 di lunghezza arbitraria... E invece no!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 11-12-2005 alle 23:11.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 23:20   #3
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Ok, scoperto l'arcano, era un'opzioncina di chpasswd da abilitare
Difatti, se non si specifica -m, cripta col DES.

Ora viene il bello

Codice:
[root@Scoperchiatore ~]# echo 'root:lamianuovapassword' | chpasswd -m
*** buffer overflow detected ***: chpasswd terminated
======= Backtrace: =========
/lib/libc.so.6(__chk_fail+0x41)[0x877565]
/lib/libc.so.6(__strcpy_chk+0x0)[0x876bb8]
chpasswd[0x8049797]
/lib/libc.so.6(__libc_start_main+0xc6)[0x7adde6]
chpasswd[0x80494d1]
======= Memory map: ========
00635000-00645000 r-xp 00000000 03:06 717987     /lib/libselinux.so.1
00645000-00646000 rw-p 00010000 03:06 717987     /lib/libselinux.so.1
00695000-0069a000 r-xp 00000000 03:06 717990     /lib/libcrypt-2.3.5.so
0069a000-0069b000 r--p 00004000 03:06 717990     /lib/libcrypt-2.3.5.so
0069b000-0069c000 rw-p 00005000 03:06 717990     /lib/libcrypt-2.3.5.so
0069c000-006c3000 rw-p 0069c000 00:00 0
0077b000-00795000 r-xp 00000000 03:06 717974     /lib/ld-2.3.5.so
00795000-00796000 r--p 00019000 03:06 717974     /lib/ld-2.3.5.so
00796000-00797000 rw-p 0001a000 03:06 717974     /lib/ld-2.3.5.so
00799000-008bd000 r-xp 00000000 03:06 717975     /lib/libc-2.3.5.so
008bd000-008bf000 r--p 00124000 03:06 717975     /lib/libc-2.3.5.so
008bf000-008c1000 rw-p 00126000 03:06 717975     /lib/libc-2.3.5.so
008c1000-008c3000 rw-p 008c1000 00:00 0
00b03000-00b0c000 r-xp 00000000 03:06 716674     /lib/libgcc_s-4.0.1-20050727.so.1
00b0c000-00b0d000 rw-p 00009000 03:06 716674     /lib/libgcc_s-4.0.1-20050727.so.1
08047000-0804e000 r-xp 00000000 03:06 1286697    /usr/sbin/chpasswd
0804e000-0804f000 rw-p 00006000 03:06 1286697    /usr/sbin/chpasswd
0804f000-08071000 rw-p 0804f000 00:00 0          [heap]
b7d4c000-b7f4c000 r--p 00000000 03:06 1273547    /usr/lib/locale/locale-archive
b7f4c000-b7f4e000 rw-p b7f4c000 00:00 0
b7f65000-b7f68000 rw-p b7f65000 00:00 0
bff53000-bff68000 rw-p bff53000 00:00 0          [stack]
ffffe000-fffff000 ---p 00000000 00:00 0          [vdso]
Abortito
Ho compilato il kernel senza SeLinux. Sarà quello?
Oppure magari manca qualche algoritmo di criptaggio?

Certo che un core dump a questo livello non me lo immaginavo
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 23:36   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Maledetti tool da terminale
Uno li preferisce a quelli grafici e si rivelano uno schifo

Il tool da "Impostazioni di sistema" funziona bene e crea una password di lunghezza arbitraria.

Grazie per aver ascoltato il mio monologo Spero che serva a qualche altro malcapitato che dovesse provare a cambiare la password di root da terminale
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 09:08   #5
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
ma dove l'hai trovato chpasswd?

echo "abcdefghilm" |passwd --stdin root
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:48   #6
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da kingv
ma dove l'hai trovato chpasswd?

echo "abcdefghilm" |passwd --stdin root

Se non erro passwd --stdin è deprecato per problemi di sicurezza, tanto che su alcune versioni (mi viene in mente Trustix, la mia attuale Gentoo) tale opzione non è più presente, sostituita da chpasswd!

Ciao!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 12:51   #7
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
Quote:
Originariamente inviato da dennyv
Se non erro passwd --stdin è deprecato per problemi di sicurezza, tanto che su alcune versioni (mi viene in mente Trustix, la mia attuale Gentoo) tale opzione non è più presente, sostituita da chpasswd!

ah buono a sapersi.
rimane strano che abbia detto di usare Fedora Core 4 perchè è la stessa dalla quale sto scrivendo ora e quel comando non c'e'
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 13:59   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da kingv
ah buono a sapersi.
rimane strano che abbia detto di usare Fedora Core 4 perchè è la stessa dalla quale sto scrivendo ora e quel comando non c'e'
Non so..non ho mai provato FC... comunque a differenza di passwd è accessibile solo da root (o con sudo), almeno nella Gentoo!
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v