|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Non arriviamo a fine mese ...
... e poi ?
Apro l'ennesimo tread sull'argomento in quanto vorrei capire davanti all'ennesimo momento di consumismo cosa spinge l'italiano medio a comprare l'impossibile per poi lamentarsi ... Ora non e' una provocazione e' un dato di fatto ... Son due giorni che cerco una bella xbox360 di quelle complete e guarda caso ... non se ne trova una ... Accendo la tv e che vedo ? L'hi-tec quest'anno la fa da padrona ... cellulari , macchine digitali , console e televisori al plasma i regali piu' gettonati ... STICAAAAA mi vien da dire ... Ora o nei vari negozi di questo genere son tutti ricchi che possono permettersi tali apparecchi , ma in questo caso son veramente tantissimi e c'è da andarne solo fieri , oppure in italia vige la voglia di lamentarsi e basta ... Giuro davanti ad una marea di gente , gente ben presente anche qui , che si lamenta che l'economia fa pena , che non si arriva a fine mese , che il latte costa un casino e non si riesce a comprarlo , che gli affitti sono cari , che le case costano un casino , etc. , mi trovo obbligatoriamente a valutare l'altra faccia della medaglia ... ovvero un casino di altrettanta gente si permette di spendere l'impossibile nei su citati articoli. Basti vedere anche le singole firme di molti qui sul forum per rendersi conto di che apparecchiature elettroniche girano ... La mia domanda quindi e' , ma tra queste due realta' , la via di mezzo , SE ESISTE , dov'è ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
|
Non penso che ci sia solo la voglia di lamentarsi.
Natale penso sia l'unico momento in cui ci si può permettere una spesa "folle" per comprare e/o farsi regalare l'oggetto tanto atteso durante l'anno. Diciamo che è un eccesso di spesa che si ammortizza negli 11 mesi successivi ![]() Quello che non capisco invece sono le persone che pur di andare in vacanza vanno incontro a debiti con mutui e cazzi vari. Ultima modifica di Gnappoide : 11-12-2005 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
dimmi quanti prodotti di quelli che hai elencato viene dall' italia? e poi capisci perchè l' italia non va bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
Vie di mezzo non ne esistono esite che chi ha i soldi li spende e chinon liha non li psende semplice... Se aggiungi che la spereqazione dei redditi è in costante crescit, il quandro è abbasanza chiaro.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Nessuna di quelle che ho elencato , ma non e' colpa mia se in Italia abbiamo la FIAT che non vale na mezza cicca e poco altro. Non conosco marchi di grido oppure qualitativamente validi nell'hi tec italiani , quindi che devo fare ? Comprero' roba estera no !? Il punto sul quale volevo discutere non e' questo e' che ci si lamenta che non si arriva a fine mese eppure l'hi tec vende a piu' non posso. Due cose che non hanno senso di esistere insieme. Questo dico. Sembra infatti che sia l'italia intera ad aver problemi di soldi e non aver di cui mangiare ... eppure i negozi di elettroncia E NON SOLO sono zeppi ... qualcosa non torna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
p.s. sto cercando a qualsiasi prezzo una stanza per 4 notti a cortina o asiago a capodanno ... nulla da fare nessuno sembra aver disponibilita' ... Quindi ripeto ... che ci sia gente in crisi mi sta bene , ma che lo siamo tutti non credo proprio visto il quadro ... anzi sara' ben la minor parte. oppure questo e' il risultato di incredibili debiti ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Bologna
Messaggi: 548
|
Quote:
Quote:
Il mondo è vario... c'è veramente di tutto.
__________________
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
La parola magica è:
Il credito!! aggiungi una 13ma fanno due mensilità in più con cui sfogarsi di botto da un paio d'anni di cinghia da panico. calcola anche che molti negozi ormai praticano il "comincia a pagare millemila rate a partire da fra due mesi" ... il quadretto è completo. Personalmente vedo meno propensione a cambiare auto ogni due- tre anni a 30-40 mila chilometri e a tenerla per altri due anni sicuramente il taglio più grosso è stato dato all'abbigliamento specie griffato o costoso... INCREDIBILMENTE, almeno dai consumi che vedo in giro, si risparmia sulle cibarie... magari per poi predere il tv o lettore dvd nuovi e sembrerebbe incredibile, ma manco tanto se pensi che con TV DVD e condizionatore molti ci passano le vacanze IN casa poi quest'estate .... un po' di tutto... ma IMHO molta della disperata rivalsa natalizia con la quale si cerca di dimenticare un anno di cinghia... personalmente vedo di sei mesi in sei mesi meno gente nei locali pubblici ...e le consumazioni son più modeste. Che fai se il titanic affonda e ci stai sopra?' Molti si ordinano l'ultima aragosta e shampagnino... tanto ... che cambia??
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
![]() ![]() Cmq se i soldi non li hai non c'è banca che tenga... on puoi neanche indebitarti... E' anche vero che c'è un proliferare di istituti di mediazione creditizia incontrollato, che l'invidia (più o meno giustificabile...) e il desiderio di condividere agi che si vedono di normale apannaggio per altri spingono oltre il limite.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Io credo che il periodo di grande consumismo che stiamo attraversando, sia la causa di quello che tu vedi!!!
L'hi-tec è chiaro la fa da padrona, e per quanto molto spesso i suoi prodotti siano superflui (o comunque non indispensabili) è difficile rinunciarci, a discapito di esigenze prioritarie, vuoi per far contenti i nostri figli, vuoi per soddisfazione personale. D'altra parte la politica commerciale della rateizzazione (fino a pochi anni fa destinata solo a importanti necessità della crescita dell'individuo e della famiglia) la vediamo ora espansa in tutti i settori, e questo dal mio punto di vista è il motivo della tanta richiesta di qui si parla. L'olio, la carne, il pane e cosi via, è chiaro che siano argomenti di cui lamentarsi per via del rincaro dei prezzi, (non ci si arriva più.....) deall'altra parte siamo martellati tutti giorni da propagande che ci mostrano come la bella auto, l'impianto surround, il telefonino di ultima generazione e cosi via siano alla portata di tutti,,,,basta rateizzare e con pochi €. al mese riusciamo ad appagare i nostri desideri, compri oggi e inizi a pagare tra 1 anno, paghi 1 e prendi 2!!! Alla fine non tutti siamo buoni amministratori delle nostre finanze, e quando incominciano ad arrivare le rate del surround, telefonino, plasma, auto ecc, e magari dobbiamo sommarle a quelle del mutuo per la casa, e alle varie spese mensili, ecco il botto!!! Non sempre l'indice di acquisto è sinonimo di disponibilatà economica, specialmente in questi anni!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Del resto stipendio - rata - rata - rata -rata = NON RIESCO A COMPRARMI IL PANE ... mea culpa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Purtroppo, spesso è proprio ciò che accade!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
secondo me
1 - magia delle rate... nessuno sta comprando in contanti. La 13^ parte (almeno per me) tra affitto, condominio, qualche cazzatella di regalo. 2 - i centri commerciali sono sempre pieni, ma l'80% della gente che sta li non compra nulla... al limite fanno la spesa nei supermercati annessi ai centri commerciali 3 - le xbox360 sono finite perchè ne hanno distribuite pochissime e quelle poche erano già tutte prenotate 4 - quando vedi che ti fanno un frullatore a rate e paghi a partire da novembre 2008... è indice che qualcosa non va nella ns economia
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 812
|
Quote:
Siamo noi che la sviluppiamo..... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
sembra di vedere l Albania delle piramidi o gli Usa del crack del 29...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Oggi la pubblicità bombarda il cittadino, che se non compra questo non è nessuno se non compra quello non è figo. Soprattutto poi quando ci si mette lo stato a far pubblicità (ricordate i grazie del singolo acquisto che fa muovere l'eocnomia? aveva la parvenza di spot di beneficenza) Poi aggiungi il discorso che puoi fare a rate da pagare nel 2250 e senza che ti chiedano garanzie (tanto son sicuri che ti fanno cacciar fuori i soldi al momento giusto). mescola il tutto e vedrai.... La gente è veramente povera, c'è veramente crisi, ma TROPPI vivono al di sopra delle loro possibilità. E + c'è crisi e piu si compra, perchè molti che entrano nel grande magazzino di turno vedono qualcuno coi sacchi pieni e si fanno venire l'invidia "perchè lui si e io no, tanto pagherò fra 2 anni, in due anni può succedere tutto" (come nella pubblicità unieuro che il ragazzo si compra la chitarra a rate e quando torna a pagare è un divo della musica). Questo martellamento è una presa per i fondelli, che farà andare gli italiani (e non solo loro) in bancarotta. Turbo diesel dovrebbe essere spaventato, non indignato, perchè chi compra così non è consapevole di ciò che fa e viene spinto verso un precipizio. Per quanto mi riguarda io mi sento consapevole e quando compro hw, bado al compromesso tecnologia/prezzo.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12334
|
Quote:
la via di mezzo non c'è. e la gente fatica ad arrivare a fine mese non perchè non prende abbastanza di stipendio, ma perchè si fa prendere dalla mania delle rate e a fine mese hai la rata per la macchina la rata per il televisore al plasma la rata per l'impianto dolby la rata per il pc portatile il mutuo della casa la rata per il frigorifero quella per la lavastoviglie quella per la lavatrice quella per il climatizzatore ecc.ecc.
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2967
|
Quote:
Il che in alcuni casi è vero... conosco persone che stanno sempre in bolletta, ma non rinunciano al nuovo telefonino ogni 3 mesi... Però la maggior parte delle persone che conosco (e ci sono dentro anche io) subiscono un'altro tipo di situazione. Ci sono situazioni dove è davvero difficile tirare avanti, perchè lo stipendio è rimasto a prima dell'euro, mentre si sono aggiornati i prezzi dei beni di consumo (alimentari compresi). Le rate spesso diventano l'unica soluzione per rimediare a delle emergenze, per esempio metti una famiglia che ha come entrata 2000 euro mensili (e penso che la media sia inferiore). Togli 900 euro di muto, 400 di spese per gli alimenti, 200 per l'auto, 300 per le piccole spese di tutti i giorni, e 200 euro.... che spariscono se ci sono dei figli o fanno parte della rata per pagare l'automobile. ora se si rompe il frigorifero o bisogna fare dei lavori in casa... o si rompe la tv... ?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
Molti non pensano, vivono col cervello scollegato, siamo noi i poveri "fessi" che si preoccupano (e scrivono) su questo problema. Se così non fosse non si parlerebbe di "consumo di massa". C'è gente che per l'invidia del vicino, si cambia la macchina ogni 2-3 anni, io mi sono tenuto la mia per quasi 14 (finchè funziona perchè cambiarla è stato il mio pensiero) Viviamo nella società del "sei ciò che possiedi", se uno non si conforma deve avere la capacità di sopportare gli sguardi di commiserazione. Spesso entro in un negozio che sono trasandato (per scelta), dovresti vedere come mi guardano. In questa società l'abito fa il monaco... A proposito una volta ho sentito di un barbone in america che ha raccolto tante monete da metterci insieme la 1a rata per comprarsi una pontiac ed è andato dal concessionario.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.