|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
|
Aiutoooooooo
allora ho installato linux..ma non riesco a capire come usare emacs x complare...scrivo il programma,poi come faccio a salvarlo?
cos'è il gcc?non so proprio che fare..grazie mille.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7027
|
non so usare emacs, ma posso dirti cos'è il gcc: è il compilatore appunto
![]() cioè un programma che legge il file di testo che hai scritto e lo converte in un programma eseguibile analogo a quello che in Windows è un file .exe il gcc lo puoi usare dalla linea di comando: metti che hai scritto un file che si chiama pippo.c, allora dalla shell di Linux devi navigare fino alla directory in cui l'hai salvato a lì devi scrivere semplicemente gcc pippo.c e il gcc se non hai fatto errori di sintassi di crea il programma che si chiamerà a.out (mi sembra); se invece hai fatto errori te li dice e ti dice a che riga stanno nel file. poi per eseguire il programma scrivi ./nomeprogramma (punto, slash, nome del programma), per esempio ./a.out ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Il modo più semplice per usare il gcc è:
gcc -o pippo pippo.c (dove "-o pippo" indica l'eseguibile da generare)
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
|
Si, EMACS e' solo un editor di testo (eccellente, peraltro). Il migliore comunque resta VIM.
![]() A parte scherzi, o_o_crazygirl_o_o, se da console non ti trovi molto comoda, un bel IDE come Anjuta o KDevelop potrebbe semplificarti molto le cose. ![]()
__________________
C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 33
|
Io di solito mi creo un Makefile nella directory del progetto e da emacs faccio:
M-x compile in questo modo viene eseguito make (puoi anche specificare un comando diverso). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.