|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
LONDRA: RIFIUTA DI TOGLIERSI IL CROCEFISSO. VIENE RIMANDATA A CASA
LONDRA- Una studentessa britannica di 17 anni è stata spedita a casa dal preside del suo liceo perché si era rifiutata di togliersi il crocefisso che tiene appeso al collo. La scuola, dove vige il divieto di portare gioielli di ognitipo, considera il crocefisso un semplice pendente mentre permette ai ragazzi di religione sikh di portare il tradizionale spadino cerimoniale e di indossare i braccialetti tipici della loro fede.
La decisione presa dal preside della Sinfin Community School di Derby di punire Sam Morris per essersi ostinata a portare il crocefisso, ha fatto infuriare la madre della ragazza ed ha attirato le critiche di vari esponenti religiosi secondo i quali l'atteggiamento del preside rischia di provocare tensioni tra le diverse comunità religiose. La parlamentare conservatrice Anne Widdecombe ha definito la situazione "folle" ed ha dichiarato che il preside è "profondamente ignorante" se considera una piccola croce d'oro un semplice gioiello. Howard Jones, preside del liceo, ha difeso la sua posizione affermando: "La maggior parte dei nostri allievi capisce che i sikh possono indossare lo spadino ed un braccialetto perché la loro religione li obbliga a farlo. Il cristianesimo tuttavia non obbliga i suoi seguaci ad indossare alcun simbolo". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Mamma mia che cose tristi..
![]() La religione che obbliga.. -_- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
che idiozia.
ma i braccialetti non possono essere considerati dei gioielli? e se io mi lego la catenina con il crocifisso al braccio? cosa fa il preside? ma non è che la società inglese sta affrontando nel modo sbagliato le diverse sfaccettature al suo interno? (mi riferisco anche al fatto di togliere il quadro dei due etero che si baciano per non scontentare gli omosessuali) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: nel mio mondo, saltuariamente dalle parti di Faenza
Messaggi: 630
|
Stanno tutti impazzendo..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
|
La bambina doveva solo dire di appartenere ad una delle tante varianti del cristianesimo, che magari era lei stessa a fondare, e che la obbligava a portare il crocefisso.
Più facile di così ![]() Tanto nessuna religione può essere valutata più o meno vera di altre per cui tanto vale sfruttare questo meccanismo (sono sarcastico). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
|
Se ho capito bene il divieto e' riferito ai "gioielli di ogni tipo", immagino che il crocifisso sia stato d'oro quindi a tutti gli effetti e' un gioiello. Il fatto che sia anche un simbolo religioso non centra...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
scusate eh ma se fosse stato scritto rifiuta di togliersi il ciondolo viene rimandata a casa ci avrebbero fatto un servizio sopra? Mica stiamo parlando della legge francese è un regolamento scolastico che vieta di indossare qualsiasi tipo di gioielli. Lasciamo stare l'apparente assurdità del divieto. Può darsi che abbiano qualche buona ragione, anche se proprio non me ne vengono in mente. L'assurdità qua è che si concede una deroga alla religione sikh, direi non senza fondati motivi, visto e considerato che per loro è più che una semplice usanza
http://www.cesnur.org/religioni_italia/s/sikh_01.htm Per essere sikh non è necessario essere “battezzato” (esistono non-khalsa sikh ), ma la khalsa è considerata il segno della dedizione totale alla fede. A essa si accompagnano i “segni fisici della fede” (che sono più che simboli): le cinque “k”, cioè kesh (capelli lunghi raccolti in un turbante, obbligatorio per gli uomini e talora usato anche dalle donne), kangha (il pettine, segno di capelli raccolti in modo ordinato, a differenza della crescita “libera” e disordinata degli asceti induisti), kara (un braccialetto di ferro, che rappresenta il controllo morale nelle azioni e il ricordo costante di Dio), kacha (mutande o sottovesti di tipo allungato, simbolo dell’autocontrollo e della castità) e kirpan (spada cerimoniale, di cui oggi si sottolinea che è un simbolo religioso di fortezza e lotta contro l’ingiustizia, non un’arma). e trovo ridicolo sostenere che il crocifisso al collo abbia lo stesso valore nella religione cristiana. Molte volte anzi viene ostentato in modo assai poco timorato e verecondo. Si può pensare di chiedere una deroga, certo trovo assurda che sia imposto come diritto quello di esporre un altro simbolo religioso. Mi ricorda tanto Adel Smith e la sua lotta al crocifisso qua da noi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
|
A me il divieto non sembra apparente, sembra proprio idiota, non starei nemmeno ad argomentare la cosa tanto è cristallina.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Quote:
Se ti pare la stessa cosa?!... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
amico JumperMax Presupponendo che la fede religiosa non si misura dalla dimensione del crocefisso portata al collo, che e' e rimane un semplice monile ![]() Si potrebbe pensare che l'Inghilterra sia una democrazia governata da un oligarchia sikh, ove gli oscuri sikh siano uno stato nello stato ![]()
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. Ultima modifica di Jo3 : 08-12-2005 alle 11:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Valtellina, Milano, Marseille e ora Svizzera
Messaggi: 110
|
bah... le religioni invece che portare benessere alla vita dell'uomo stanno sempre più diventando il male peggiore della società.
Non ha nemmeno senso che nascano dei problemi per un fatto tanto stupido ![]()
__________________
pour garder une bonne hygiène buccale mangeons des moules... ho acquistato da: akira2002 ho venduto a: battalion75 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
|
Quote:
__________________
![]() Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Probabilmente la dinamica è stata diversa.
Suppongo che originariamente ci fosse il divieto di portare gioielli (i regolamenti scolastici talvolta sono rigidi: niente gioielli, niente maniche corte ecc. queste cose le sappiamo). Ma se ad un certo punto uno dice "eh ma la mia religione prevede che lo porti sempre" a quel punto è probabile che il preside abbia deciso di fare una deroga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 64
|
Quote:
E poi se la religione sikh ti obbliga a portarlo e' giusto permettere ai fedeli di indossarlo, mentre il cristianesimo non obbliga a portare il crocifisso. E' un po come la storia che in classe non si possono tenere dei copricapo, eppure gli Ebrei indossano liberamente la kippa' e le ragazze islamiche indossano liberamente il velo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Quote:
Se invece mi dici che loro devono portarlo perchè la loro religioni li obbliga mentre il cristianesimo non obbliga.. allora mi dispiace ma non va più bene.. assolutamente non va bene.. Il regolamento scolastico può prevedere che non si possano portare gioielli.. ci mancherebbe.. siamo nel 2005 ma può darsi che abbiano avuto delle buone ragioni (ad esempio paura che i ragazzi vengano derubati).. Ma il fatto di dover portare un bracciale per forza perchè la religioni li obbliga no! Perchè se il bracciale fosse d'oro, sarebbe un gioiello qualunque.. e nell'esempio che ho fatto, se il motivo fosse per rischio di furto, è da considerarsi non idoneo al regolamento.. A tutto questo va aggiunto che non c'è niente di male a credere in una religione o in un'altra, ma ad ogni cosa dobbiamo dare una misura.. la religione che costringe.. a mio avviso.. non va più bene.. perchè in questo modo uno può cambiare la sua fede per puro comodo e aggirare "regolamenti" vari (in questo caso è minimizzato il discorso).. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Qui si sfiora l'assurdo. L'integrazione alla francese non l'ho mai condivisa. Provoca solo casi tipo quello in esame.
Il divieto di portare croci, kippa', turbanti o altro (sempre nell'ambito del ragionevole..il caso della deroga dal casco per i sikh che esagera da un altro punto di vista) è una IMHO palese violazione dell'art 18 della Dichiarazione universale dei Diritti dell'Uomo: Ogni individuo ha il diritto alla libertà di pensiero, coscienza e di religione; tale diritto include la libertà di cambiare religione o credo, e la libertà di manifestare, isolatamente o in comune, sia in pubblico che in privato, la propria religione o il proprio credo nell'insegnamento, nelle pratiche, nel culto e nell'osservanza dei riti.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.