Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom
All'evento globale di Nutanix l'azienda ha presentato una serie di novità mirate a ridurre la dipendenza dalle soluzioni di VMware/Broadcom. Arriva Cloud Native AOS, soluzione che non richiede di appoggiarsi ad hypervisor. Novità per Nutanix Enterprise AI. Potenziata la collaborazione con Pure Storage per uno storage dedicato ad altissime prestazioni
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo!
HUAWEI è capace di sorprendere ancora e quest’anno lo fa con questo nuovo smartwatch WATCH FIT 4 Pro che coniuga un design elegante e moderno con funzionalità di prim’ordine. Ultra-sottile con display AMOLED, funzionalità avanzate per sport e salute, e un'autonomia fino a 10 giorni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2005, 20:41   #1
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Costo della vita a Berlino?

Ciao a tutti,
forse potrei ricevere una proposta per un posto di lavoro a Berlino.
Ora sinceramente di Berlino non so proprio nulla e quindi non ho neppure idea di quanto possa costare la vita là.

Sono neolaureato, e ipotizzando che a Milano si può vivere con 1000 euro al mese condividendo in due un bilocale, e muovendosi con i mezzi pubblici...

..mi potreste dire quanto è il corrispondente stipendio che a Berlino consente di sopravvivere in un bilocale condiviso spostandosi con i mezzi pubblici?

Cioè non ho proprio idea di quale stipendio sia normale per un neolaureato a Berlino, quale stipendio sia pessimo o quale sia buono..

Vi ringrazio.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2005, 21:16   #2
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Nemmeno io ho idea di quale sia lo stipendio medio di un Berlinese, però a quanto ho letto qua e là, a Berlino gli affitti sono decisamente molto più economici che a Milano, mentre il costo della vita è più o meno equivalente.
Io ci sono stata a maggio e l'ho trovata un po' cara, specialmente i trasporti, ma ovviamente è un'opinione da visitatrice, non da abitante.
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 01:03   #3
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
allora, parto dai trasporti: l'abbonamento giornaliero, quello che faccio di solito io da turista, viene sui 7-8 € ca, contro i 2,50 (giusto?) di Milano. Credo che per i mensili e gli annuali sia più o meno valida la stessa proporzione. Va però detto subito che con i mezzi a Berlino dimentichi veramente la macchina, si tratta di 18 linee (tra metro e sopraelevata), molte attive anche di notte, più un'infinità di Bus e ancora qualche tram. www.bvg.de per ogni info

Riguardo al costo della vita più in generale, confermo che gli affitti sono molto più bassi che nelle nostre grandi città. Non do una cifra precisa per non trarti in inganno, ma proprio non c'è confronto. Alimentari, grande distribuzione, ecc. hanno prezzi allineati a quelli italiani, magari c'è una maggiore diffusione di discounts. Cosa fondamentale: l'acqua al supermercato costa un occhio della testa
Intrattenimenti, cultura, locali, ristoranti, ecc. non li ho trovati eccessivamente costosi, ma non ho termini di paragone molto numerosi in Italia
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta

Ultima modifica di tatrat4d : 07-12-2005 alle 01:05.
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 09:07   #4
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Ehm.. ipotizziamo un neolaureato che a Milano prende 1000 euro netti al primo lavoro. A Berlino, quanto può essere il corrispondente stipendio di 1000 euro del milanese? Thanks!

Mi spiego meglio.. se un neolaureato a Milano prende 1000 euro netti al mese, vive in mini appartamentino condiviso e paga 300 euro di affitto al mese, 100 euro di spese casa al mese, 50 euro per i trasporti su mezzi pubblici, con i restanti soldi può mangiare e permettersi di uscire in modo quasi normale.. allora mi domando per avere un tenore di vita di questo tipo a Berlino, che stipendio serve avere

Lo chiedo perchè se mi verrà fatta effettivamente questa proposta vorrei avere un termine di paragone per capire se in termini economici è buona o pessima.

Grazie.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.

Ultima modifica di dupa : 07-12-2005 alle 09:11.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 16:52   #5
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Non so rispondere alla domanda, cmq sia ti faccio un in bocca al lupo.

Dubito cmq il rapporto costo vita/salario posso essere peggiore di quello italiano.

p.s: a Londra come è andata? divertito?
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 18:57   #6
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1726
Quote:
Originariamente inviato da pfaff
Dubito cmq il rapporto costo vita/salario posso essere peggiore di quello italiano.

p.s: a Londra come è andata? divertito?
Sì molto bello! specialmente perchè nell'ostello ho conosciuto gente di tutto il mondo oddio, a dire il vero eran quasi tutti madrelingua inglese dall'Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, USA e Canada, quindi anche se mi dicevano che parlavo un buon inglese, spesso facevo una fatica assurda a capire quello che mi dicevano loro

Riguardo la ricerca di lavoro a Londra, personalmente non mi sono sbattuto più di quel tanto visto che ho alcune offerte interessanti da valutare qui, però da quel che ho visto i casi son due.. o si ha un inglese davvero buono, specialmente nel listening, oppure lavori "seri" inizialmente non li si trova.

Riguardo cercare lavoro in bar/ristoranti ci sono molte opportunità, però occorre farsi in Italia prima almeno un paio di mesi di esperienza al banco di un bar e in cucina di un ristorante per presentarsi su con un curriculum con esperienza nel catering.

Una cosa da considerare è la quantità assurda di gente madrelingua inglese, (ma non cittadini inglesi) che cercano i lavori scamuzzi su là.. quindi quando si cerca lavori in bar/ristoranti c'è enorme concorrenza da parte di australiani, neozelandesi, sudafricani che partono con il grosso vantaggio di avere un fluent english.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 19:09   #7
pfaff
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Praha
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da dupa
Sì molto bello! specialmente perchè nell'ostello ho conosciuto gente di tutto il mondo oddio, a dire il vero eran quasi tutti madrelingua inglese dall'Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, USA e Canada, quindi anche se mi dicevano che parlavo un buon inglese, spesso facevo una fatica assurda a capire quello che mi dicevano loro

Riguardo la ricerca di lavoro a Londra, personalmente non mi sono sbattuto più di quel tanto visto che ho alcune offerte interessanti da valutare qui, però da quel che ho visto i casi son due.. o si ha un inglese davvero buono, specialmente nel listening, oppure lavori "seri" inizialmente non li si trova.

Riguardo cercare lavoro in bar/ristoranti ci sono molte opportunità, però occorre farsi in Italia prima almeno un paio di mesi di esperienza al banco di un bar e in cucina di un ristorante per presentarsi su con un curriculum con esperienza nel catering.

Una cosa da considerare è la quantità assurda di gente madrelingua inglese, (ma non cittadini inglesi) che cercano i lavori scamuzzi su là.. quindi quando si cerca lavori in bar/ristoranti c'è enorme concorrenza da parte di australiani, neozelandesi, sudafricani che partono con il grosso vantaggio di avere un fluent english.
Si purtroppo è tutto vero quello che dici.
Trovare lavoro in Uk senza una buona (anzi più che buona) conoscenza dell'inglese è dura. E' dura anche trovare lavoretti se capiti nel periodo un po' sfigatello proprio per la grande domanda di lavoro (in Irlanda oltre a madrelingua trovi anche molti ragazzi dei paesi dell'est, soprattutto polacchi ma anche provenienti dai paesi baltici).

Bisognerebbe mettere in preventivo almeno 4-5 mesi per perfezionare la lingua il minimo indispensabile e poi cominciare a proporsi.
Altrimenti le chance sono pari a zero (a meno che si abbiano delle skills molto sopra la media).

Chi parla più velocemente tra americani e australiani?
pfaff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 22:52   #8
Syd Barrett
Senior Member
 
L'Avatar di Syd Barrett
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da tatrat4d
Cosa fondamentale: l'acqua al supermercato costa un occhio della testa
È una cauzione!
Se poi gli riporti i vuoti ti ridanno indietro buona parte dell'importo
__________________
Corinna
Syd Barrett è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 23:07   #9
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da Syd Barrett
È una cauzione!
Se poi gli riporti i vuoti ti ridanno indietro buona parte dell'importo
vero che la cauzione della plastica (15c) è più alta di quella delle bottiglie di vetro (8c), ma per arrivare ad un'Euro per 0,7 L di acqua gasata (la liscia non parliamone proprio) ce ne corre...
Non a caso si beve birra
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 22:59   #10
crazyfly
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
BerlinBerlin...helpme!

Ciao sono nuova da queste parti. Ho visto che parlavate di berlino e io ho bisogno di una mano. Faccio una tesi mettendo a confronto Milano vs Berlino...xchè x quanto se ne dicano Milano è, e purtroppo sarà sempre, una delle città più care. Berlino, nonostante assomigli molto a Milano x clima, gente etc...è avanti di brutto(vedi metro: costerà anche di + ma ha ben 18 linee ...vogliamo parlarne? .
Vabbè scusate il preambolo.
Ho bisogno di dati istat di berlino, tipo quanto costa la pasta, il pane, sigarette, locali, birre...etc
Qualcuno sa dove potrò mai trovarli senza per forza arrivare fino a Berlino
Spero in un vostro aiuto
Ciao a presto
crazyfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2008, 23:17   #11
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
a parte le 18 linee, vogliamo parlare di come sono!!!!
costano un occhio della testa (mi sembra di ricordare che tre anni fa un giornaliero costasse quasi 6€) pero' danno un servizio che in italia ce lo scordiamo: puntuali, puliti, insomma perfetti!
essendo stato qualche giorno in ostello potevo usufruire della cucina e quindi un po di spesa al supermercato l'ho fatta e cosi' a occhio mi e' sembrato che i prezzi fossero piu' bassi almeno del 15-20% rispetto a quelli italiani. chiaramente non e' una cosa che possa fare testo quindi dimenticala o prendila come un commento!
se vuoi un consiglio parti o meglio, se ti propongono un lavoro e la paga ti sembra decente parti perche' altrimenti perderesti un'occasione, cioe' quella di lavorare all'estero, che dall'italia non e' semplice trovare.
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 18:54   #12
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
W la U e la S-Bahn

@crazyfly http://www.destatis.de/jetspeed/port...8584A.internet

Prova a partire da qui per la tua tesi.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:30   #13
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
io ci sono stato a natale e mi è piaciuta un sacco.

i mezzi efficentissimi, costano è vero, ma se ci fossero a roma venderei al volo la macchina... sono anche riscaldati...

anche se ero sotto natale non mi è sembrato di vedere la folla, quindi i trasporti sono distribuiti bene e arrivano ovunque.
__________________
il mio blog:

http://gabrireef.blogspot.com/
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:48   #14
crazyfly
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 0
Oh grazie mille...siete stati tutti molto gentili
Per milano ho trovato una super tabella su osservaprezzi.it e ora sto diventando matta x trovarla uguale x berlino ma la vedo veramente dura...aaaaaaaaaa!!!!!!!
Vabbè se qualcuno avesse altre info nn esitate e mandata, mandate
A presto
crazyfly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché una moto così è perfetta Test NIU RQi Sport, vi spieghiamo perché ...
Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare Start Campus: il datacenter raffreddato dal mare
MSI PortalX: il controllo RGB diventa we...
Super portatili, tablet a 99€, iPhone, M...
Il più venduto su Amazon: torna a...
Da 260€ a 520€: sono gli sconti reali su...
iPhone 16, 16 Pro e 16 Pro Max: sono tut...
2 tablet imbattibili: Honor Pad X8a a 99...
Hideo Kojima morirà, ma la sua cr...
Senti chi parla! Davvero, ora, grazie al...
Tesla sempre peggio in Europa: un'aziend...
Le minacce di Trump funzionano: un altro...
Cosa succede in Amazon? Sconti anomali s...
Flop Call of Duty Warzone Mobile, Activi...
Roborock Qrevo Curv, sconto di 400€ per ...
OLED LG 2024 in sconto su Amazon: 55'' S...
Claude AI inventa una citazione in tribu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v