Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2005, 20:32   #1
TheDaemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 432
Barton 2500+ & ASRock k7s8x

Ciao a tutti..
scusate se dico scemenze ma non sono esperto...sono in possesso di un AMD Athlon 2500+ con FSB a 166, moltiplicatore bloccato a 11x e come scheda madre una ASRock k7s8x. Le memorie sono delle DDR PC3200 a 512MB. Tramite una bios moddata sono riuscito a portare l'fsb a 190Mhz (ovviamente con l'incremento del vcore del 5%, come da scheda madre) ottenendo così un BUS Speed di 380 Mhz e una velocità del core di 2090Mhz. Volevo sapere se c'è un modo per portarlo almeno a 2400Mhz e renderlo stabile, che raffreddamento applicarci per poterci lavorare a lungo visto che lavoro in 3D per molte ore. La temperatura attuale non supera i 47° a case aperto, ma non ho fatto molti test.. mi potete consigliare qualcosa? ho già provato la modifica portandolo a mobile, ma non sono riuscito ad arrivare mai a 2400 Mhz come dicevano le guide, come mai? forse dipende dalla scheda madre? se c'è qualcuno che può illuminarmi sul "da fare" glie ne sarei davvero grato..grazie a tutti anticipatamente.
TheDaemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 22:45   #2
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ahime non hai proprio una delle migliori schede madri per fare qualcosa del genere...la tua Asrock è un main per Athlon XP di vecchio stampo che non supporta l'FSB 400 Mhz.
Questo è un peccato perchè bene o male tutti i 2500+ possono essere portati a 3200+ semplicemente impostando da bios 200X11 invece di 166X11

Poichè la tua main non supporta questo bus, non ha neanche i fix (implementati solo su piattaforme nForce 2 per socket A) i fix non sono altro che dei divisori automatici della main che impostano le frequenze delle porte AGP e PCI rispettiva mente a 66 e 33 Mhz.
Cambiare la frequenza di bus fuori dalle specifiche 100/133/166/200 Mhz porta queste frequenze a lavorare a valori anormali, con grossi instabilità ed il rischio di bruciare tutto da sk video, audio, HD, main o processori.

Quindi l'unica è fare la mod @ mobile che te hai già fatto e salire di moltiplicatore e lasciare il bus a 166 Mhz. Per arrivare a 2400 Mhz avresti dovuto avere proprio un gran , sono frequenze che non tutti i barton si possono permettere.

Inizia a salire di moltiplicatore 166X12.5 credo che li puoi raggiungere senza problemi...quando non ci riesci più inizia ad overvoltare, non salire mai sopra i 1.775 volt con dissipazione ad aria altrimenti le temp volano su....
Se hai fortuna ti puoi permettere di lavorare stabilmente sui 2300 Mhz 166X13.5 o 166X14.

Cmq visto che hai la ram che sono PC3200 cambia main e prenditi una che supporta DDR400.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 22:49   #3
TheDaemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 432
che scheda madre mi consigli??? (da non spendere molto....) e poi.. che raffreddamento devo usare? grazie!!
TheDaemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 22:56   #4
TheDaemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 432
magari da comprare pure usata... se mi puoi dire esattamente "cosa fare" appena ho la scheda madre pure.. così mi rendo conto se ne vale la pena farlo! grazie. (ps. le ddr non sono di marca cmq, non so se sono buone o meno!!)
TheDaemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2005, 23:11   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
scheda madre di economico sull'usato ne trovi quante ne vuoi...
La migliore in assoluto è quella che ho in sign DFI Lanparty NF2 Ultra Rev.B (ma costa), poi c'è la sorellina DFI Infinity NF2, veramente ottima che ho sul muletto.

Cmq basta che ti supporti DDR400 e sei a posto..un mio amico aveva una ASUS A7V600-X o qualcosa del genere, non era il massimo, per gli OC idem, però ci teneva il suo 2500+ @ 3200+ senza alcun problema.

Al max cmq con 50€ la trovi anche nuova...poi non so, aspettiamo i consigli anche di altri.

Come dissipatore, rigorosamente in rame con ventola da 90. Le serie SLK della thermalrigh sono a mio avviso i migliori per socket A, ma non è male neanche il Volcano 12 o i vari zalman, però devi vedere se sono compatibili con la main che acquisterai.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 01:21   #6
TheDaemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 432
insomma quale scheda madre prendo per overcloccare a dovere?? (usata max 50€). il raffreddamento quanto mi costa? ma poi siccome lo uso per ore e ore, anche giorni interi acceso, non è che rischio di rovinarlo? per il raffreddamento ad aria, quanto si spende? attendo aggiornamenti... intanto ringrazio tutti anticipatamente.
TheDaemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 03:41   #7
TheDaemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 432
PS: EPOX EP-8RDA+ REVISION 2 NFORCE2 come è?!?! ..eventualmente che raffreddamento ci metto su? esistono bios moddate x questa scheda? grazie
TheDaemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2005, 21:16   #8
TheDaemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 432
nessuno mi risponde? come è la Gigabyte GA-7NF-RZ come mobo? meglio della epox? e la ABIT AN7 nForce2 Ultra 400?? quale è la migliore? grazie
TheDaemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 15:30   #9
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
tu hai provato a leggere la guida amd32bit?

c'è la risposta alla domanda"come è la Gigabyte GA-7NF-RZ come mobo? meglio della epox? e la ABIT AN7 nForce2 Ultra 400?? quale è la migliore?"
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 18:19   #10
TheDaemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 432
no non l'ho letta... dove la trovo?? cmq.. il mio barton 2500+ è bloccato.. se faccio la modifica xp-m su una mobo Nforce2 funziona? posso impostare da bios il molti a 12 e farlo partire così? se non funziona.. quale è una scheda analoga ad una dfi ad esempio che mi faccia bootare a 12 di molti? grazie
TheDaemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2005, 19:35   #11
rug22
Senior Member
 
L'Avatar di rug22
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5615
sezione overclock/faq,guide utili e supporto,topic amd32bit...
__________________
I love old school pentium mmx 166@420 153% celeron 300@733 145% celeron 400@846 111%
celeron 1300@2471 mhz a-data 3200 bh-5@330 mhz cas 2 2 2 5 abit nf7-s fsb@274,1 mhz
I love homemade Tolotto per ram homemade Vaso dewar homemade Freezer cooling homemade -210,3° on LN2
rug22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 08:56   #12
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Ho una K7S8X rev 3.1 e ci tengo rs un sempron 2400+ a 200*10 da quasi un anno.
Le ultime revisioni di questa scheda montano chipset 746FX invece del 746 delle rev + vecchie, la differenza é che si può impostare FSB a 200 dai ponticelli sulla mobo (da bios nn é stabile neppure la mia) e fino a quella frequenza AGP/PCI sono bloccati a 66/33.
Se il poco overvolt permesso nn é sufficiente puoi impostare un vcore + alto infilando nel socket delle U fatte con un sottile filo di rame, c'era la guida su www.ocinside.de (sempre se é dalla rev 3, mi sembra, in poi).
Il vero limite di questa scheda é l'impossibilità di overvoltare le ram, che quindi devi tenere con timings default a 200Mhz.
[IMG][/IMG]

CIAUZ

Ultima modifica di isomen : 04-12-2005 alle 11:32.
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v