|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
|
TPM linux driver
qualcuno mi potrebbe spiegare il motivo del esistenza di questo linux driver trovato qua: http://www.prosec.rub.de/tpm/index.html A cosa serve?E il modo per far funzionare linux su piattaforme tipo pentium D dual core?Voglio dire o hai un linux driver TPM o non parte linux sulla tua piattaforma?Non capisco...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Serve semplicemente a poter utilizzare il chip tpm, se intendi farne uso.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Ferrara city
Messaggi: 351
|
quindi non è obbligatorio per chi usa un pentium D per esempio...grazie mille
Purtroppo la facenda con questi nuovi processori controllati mi ha allarmato,specie se non si potra usare linux come alternativa,se anche linux dovra essere certificato(quindi a pagamento)per girare su queste macchine.grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.