Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 11:39   #1
Sgro81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Informazioni su overclock

Ho appena cambiato alcuni pezzi del mio computer e volevo chiedervi alcuni consigli su come overclocckarlo al meglio.

CPU AMD Athlon64 3200+ Venice
Dissipatore Zalman 7700 Cu
MB DFI LANPARTY NF4 SLI-D (nforce4)
2x 512MB RAM VITESTA PC4000 (rosse con dissipatore)
Scheda Video Point of View 7800GTX 256MB PCI-E VIVO
Alimentatore Enermax Coolergiant 565 AX-VH 24P

Le impostazioni di fabbrica delle RAM dal cpu-z sono le seguenti

200MHz: 7 / 4 / 4 / 2.5
250MHz: 8 / 4 / 4 / 3.0

Al momento le RAM sono in DUAL CHANNEL a 200MHz con le impostazioni di fabbrica. Il processore è a 200.9x10 (sempre impostazioni di fabbrica)

Ho comunque allegato al post il file .txt generato da cpuz.

Se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure

Grazie in anticipo a chiunque mi darà una risposta
Sgro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 15:04   #2
Sgro81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Dimenticavo il voltaggio base (default) delle RAM è 2.60V
Sgro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 15:11   #3
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971790

Byez!
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 16:55   #4
Sgro81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Ho fatto un po' di prove ma non riesco a superare questi settaggi senza avere grosse instabilità o addirittura non riuscire a fare il boot di windows

230x10
vcore cpu 1.550 (tra l'altro il max che la mia mobo consente)
vcore ram 2.80
timing delle ram per ora lasciati su auto (7,4,4,2.5)
rapporto LDT/FBS (credo sia l'hypertransport) lasciato su auto (credo x5.0)

con questi settaggi, il calcolo da 1M del superPI è di 36s

addirittura se setto l'fsb a 250 durante il boot, ancora in dos, dopo l'update del cmos mi appare la scritta: NTLDR non presente, premere ctrl+alt+canc per riavviare

considerando che ho visto dei 3200+ venice come il mio salire fino a 3ghz, e essendo le mie ram pc4000 250MHz, credo di stare sbagliando qualcosa io e di non essere arrivato al limite.. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?

poi volevo chiedere.. che cosa sono il Trc e il DRAM idle timer? I miei sono settati rispettivamente a 7clocks e 256 clocks

Ultima modifica di Sgro81 : 18-11-2005 alle 19:18.
Sgro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 00:14   #5
Sgro81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Nessuno davvero riesce a darmi una mano?
Sgro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 07:47   #6
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Porta l'HT a 4x e prova a salire....il v-core 1.550 possibile che è il massimo sulla tua DFI? altro boh non saprei davvero....perchè escludendo le ram, che sono pc4000 quindi in sincrono reggono soprattutto un FSB di 230, non mi viene in mente al momento quale possa essere il problema...
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 12:44   #7
Sgro81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Il massimo da quella voce di menù, poi posso alzarlo con l'altra voce dove setto vcore 104%, 110%, ecc..

Tra l'altro mi sono accorto che la mia configurazione a 230x10 non era stabile... ha retto il spi a 32mb ma poi facendo girare quake 4 crashava in continuazione...

Il fatto è che non essendo esperto, non so bene a tal velocità del fsb a quanto vada overvoltata la cpu e le ram... poi ho visto che ho anche l'opzione per overvoltare l'hypertransport e anche il chipset della mobo.. ma non so con che criteri vadano modificati (sempre che vadano modificati)
Sgro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 13:36   #8
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Io il chipset e L'Ht non li ho mai overvoltati e sto bene cosi.....il super Pi poi se giochi non è mai fattore di stabilità.....infatti anche a me chiudeva i superPi e crashava col 3DMark 05....alla fine il pc era stabile quando non crashava col 3dMark....per quanto riguarda i voltaggi devi provare e riprovare fino a quantdo non trovi la stabilità...comunque abbassa l'ht come ti ho detto a 4x, il voltaggio delle Ram va bene secondo me a 2.80...secondo crashava per via dell'Ht troppo alto.....poi se non va ancora alza il voltaggio, può essere che non gli basta 1.550, anzi per me il problema sta la.....le ram le tieni in sincrono?
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 20:25   #9
Sgro81
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Si tengo le RAM in sincrono e in dual channel, e per ora con i timings su auto. I timings pensavo di alterarli una volta che ho trovato una frequenza di clock stabile.

Però la cosa strana era, quando avevo provato il settaggio 250x10, dopo il controllo del DMI pool e l'aggiornamento del cmos, mi appariva sotto scritto NTLDR non trovato, premere ctrl-alt-canc per riavviare... come se non trovasse il boot di windows... poi abbassando la frequenza andava a posto.. forse era un problema di HT troppo alto che gli impediva di parlare correttamente con l'harddisk? Cmq domani proverò e ti faccio sapere, grazie mille.
Sgro81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2005, 11:31   #10
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Si anche a me quando ho raggiunto un certo limite mi dava un errore col boot di win.
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v