Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2005, 08:27   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
Guai e denunce per i cd anti-copia di Sony

Guai e denunce per i cd anti-copia di Sony
Cause in Europa e negli Usa dalle associazioni consumatori: «Quella protezione è illegale». La multinazionale decide uno stop

MILANO - Sony in croce per i cd anticopia. Oltre a far infuriare le associazioni di consumatori - secondo cui la protezione vìola il diritto alla copia personale -, ora anche le società di sicurezza informatica hanno individuato gravi problemi nel software utilizzato per bloccare la duplicazione. Secondo Sophos, marchio di un noto anti-virus, un hacker ha spedito migliaia di email con oggetto «Photo approval». Allegato al messaggio c'è un documento che, se aperto, installa un software maligno (il trojan in questione) che può «spegnere» le difese del computer (il firewall) e dare la possibilità agli hacker di accedere al pc. Il «malware» si annida nel computer sfruttando - ed è qui che piovono le polemiche su Sony Bmg - proprio il programma anticopia che gli acquirenti dei cd della casa giapponese sono stati costretti a installare per ascoltare la musica sul pc (negli stereo funzionano normalmente, va da sé).
ALLARME DALLA FINLANDIA - Secondo gli esperti di un'altra società di sicurezza, la finlandese F-Secure, che analizzano questi sistemi da tempo Sony avrebbe introdotto la sua generazione di Drm (Digital rights management, sistema per la gestione dei dirittti digitali) dallo scorso marzo e la diffusione sarebbe quindi molto ampia. Secondo gli esperti finlandesi, il software che viene installato sui computer di chi ascolta su computer i cd Sony è un cosiddetto «rootkit», un metodo spesso usato dai creatori di virus per occultare la presenza di un un software malevolo. Inserendo il cd protetto nel computer, parte un programma che chiede l'accettazione di una licenza d'uso, senza però fare alcun accenno alla presenza del rootkit. Il sistema anticopia di Sony - presente su dischi di artisti come Celine Dion, Ricky Martin e Neil Diamond - anche se individuato sul sistema, non deve essere rimosso perché può procurare seri problemi alle funzionalità di lettore cd di Windows.
CAUSE - «Questo mette Sony in un bel pasticcio. Sta già ricevendo commenti negativi sul proprio programma di protezione e questo nuovo problema potrebbe peggiorare la situazione», ha detto GrahamCluley di Sophos. I "commenti negativi" a cui Cluley si riferisce è la dura opposizione avviata dai consumatori europei, che hanno deunciato il software di controllo antipirateria di Sony Mbg. Della partita, oltre al Beuc (Bureau Europeen des Unions de Consommateurs) fa parte anche l'italiana Altroconsumo. E anche negli Usa è cominciata una causa collettiva (la cosiddetta class action) contro Sony per i danni causati dal virus "agevolato" dal programmino nascosto nei cd antipirata. L'azienda si è difesa sostenendo che darà ai produttori di antivirus nuove informazioni sul rootkit e dall'altro che sarà sufficiente contattare la stessa Sony BMG per ricevere le istruzioni necessarie alla disinstallazione, una scelta che non sembra convincere tutti in quanto a trasparenza.
STOP TEMPORANEO - La multinazionale ha infine deciso nelle ultime ore di sospendere temporaneamente la produzione di cd con tecnologia antipirata che rendono i computer vulnerabili agli hackers.
P. Ott.
12 novembre 2005



e adesso???? tutto da rifare ??? Poveri DRM !!!!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v