Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2005, 18:03   #1
Luca77Pd
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 177
Differenza frequenze intel - AMD

Ciao a tutti

scusate se magari faccio una domanda stupida ma..mi sono posto la domanda da tempo
la domanda è questa: Perche i Pentium 4 ad esempio alla frequenza di 3,06 GHZ vanno veramente a quella frequenza, mentre gli AMD esempio Venice 3000+ vanno in realtà a 1800Mhz?

E poi le prestazioni quanto sono differenti? cioò..probabilmente avranno una
tecnologia studiata appositamente gli AMD per funzionare a freq più basse e garantire lo stesso buone prestazioni no?

Scusate ancora se la domanda è stupida ma è una curiosità a cui non sono riuscito a dare una risposta precisa

ciao e grazie a tutti

Luca77Pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 18:13   #2
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
La frequenza effettiva di un processore nn indica la capacità di calcolo che ha.
Perhè per esempio ad ogni ciclo di clock amd può fare due operazioni e intel una
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 20:52   #3
RegCleaner89
Senior Member
 
L'Avatar di RegCleaner89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Tirano (SO)
Messaggi: 403
gli Intel usano latecnologia NetBurst a 31 stadi per raggiungere frequenze più alte ma, nonostante gli svariati Mhz di vantaggio, sono sconfitti nei benchmark più affini ai giochi perchè, innanzitutto, vantano di un percorso più breve tra unità di decodifica e di elaborazione e affidano gran parte dell'esecuzione dei modelli fisici a delle veloci unità di calcolo in virgola mobile più adatte ad accogliere codice "generico"; inoltre nelle schede madri Intel il recupero dei dati e il dialogo con la scheda video pesano totalmente sulle spalle del Northbridge, mentre gli Athlon, integrando il controller RAM, riducono drasticamente le latenze di accesso alle istruzioni e fanno s' che tutta la banda passante offerta dall'HyperTransport (4GB sia in upload che in download) venga dedicata alle comunicazioni con le periferche.

Spero di avere chiarito i tuoi dubbi
Ciao
RegCleaner89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 21:01   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
Reg hai fatto un mega miskiotto......ma all'incirca ci siamo

BYEZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 21:54   #5
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Gli Athlon 64 hanno un fattore IPC (istruzioni eseguite per ciclo di clock) maggiore rispetto al Pentium 4.
Ecco svelato l'arcano, un Athlon con frequenze piu' basse ha prestazioni paragonabili a un Pentium con clock maggiore.
Per paragonarli si puo' usare in prima approssimazione il PR di Amd (3000+ 3200+ ect..) ma neanche tanto perche' ogni cpu ha i suoi vantaggi/svantaggi a seconda dell'ambito di utilizzo in piu' con il PR dei dual core amd non si capisce piu' niente
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 10:42   #6
Luca77Pd
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 177
Grazie a tutti per le esaurienti risposte ragazzi..

Ora è tutto molto più chiaro
Luca77Pd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 12:58   #7
dj883u2
Bannato
 
L'Avatar di dj883u2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Treviso
Messaggi: 17549
Perfetto.
Ciao
dj883u2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v