Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2005, 10:43   #1
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
HELP: LCD nokia3210 - SCHEMA ELETTRICO

Ciao raga,
sto smanettando per collegare lo schermo del mitico nokia 3210 al pc tramite porta parallela.

ora siccome nn ho molta familiarità con i cirtuiti elettrici avrei bisono di un aiuto.
ho tre dubbi:

1) apparte la polarità i condensatori a poliestere sono uguali a quelli classici? posso usare quello?

2) le due masse, una della posta lpt e l'altra del circuito (i simbolo T capovolto giusto???) le devo collegare assieme?

3) ho due diodi, come vanno collegati?

raga aiutatemi, che non appena ho finito vi posto le img

vi allego lo schema elettrico:
Immagini allegate
File Type: gif esquema_01.gif (3.1 KB, 357 visite)
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 14:39   #2
5h@d0w04
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: foligno ( contea di scafali)
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus
Ciao raga,
sto smanettando per collegare lo schermo del mitico nokia 3210 al pc tramite porta parallela.

ora siccome nn ho molta familiarità con i cirtuiti elettrici avrei bisono di un aiuto.
ho tre dubbi:

1) apparte la polarità i condensatori a poliestere sono uguali a quelli classici? posso usare quello?

2) le due masse, una della posta lpt e l'altra del circuito (i simbolo T capovolto giusto???) le devo collegare assieme?

3) ho due diodi, come vanno collegati?

raga aiutatemi, che non appena ho finito vi posto le img

vi allego lo schema elettrico:
i condensatori non sono uguali :| ... svolgono la stessa funzione ma han caratteristiche tecniche differenti se per classici intendi quelli elettrolitici .. i diodi per metterli uguali allo skema ci dovrebbe essere 1 segno su un lato ( 1a delle 2 estremita ) ma poi non mi ricordo a cosa corrisponde ... punto 1a e sul piedino 18 del lpt a quanto mi pare dallo skema l'altra sulla v-out ( si cmq sono le t rovesctiate ) ...

cmq meglio che aspetti conferma xche lo svegliarsi ora dopo 5 ore di lavoro ma messo il cervello in afk mode per cui potrei avere scritto una vagonata di bojate ...
__________________
Aka Exile
5h@d0w04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 13:35   #3
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus
1) apparte la polarità i condensatori a poliestere sono uguali a quelli classici? posso usare quello?

2) le due masse, una della posta lpt e l'altra del circuito (i simbolo T capovolto giusto???) le devo collegare assieme?

3) ho due diodi, come vanno collegati?
1) La notazione grafica del circuito usata per il condensatore è del tipo "generico non polarizzato", quindi a parte un elettrolitico (che ha un simbolo diverso e in questo caso non va bene) per questo tipo di applicazione qualsiasi condensatore della stessa capacità (1 uF) può andare bene (poliestere, ceramico, tantalio, etc)

2) Si, visto che nn sono contemplate (almeno da quanto riportato nel circuito) polarizzazioni inverse o con potenziale "nullo" diverso da 0.

3) I diodi nel 99% dei casi hanno una striscia colorata su tutta la circonferenza del corpo vicino a uno dei poli. Quella striscia corrisponde alla barretta verticale che vedi nel simbolo del circuito (freccetta + barretta perpendipolare all'asse). Gli 1N4148 in particolare sono molto comuni e li trovi quasi sicuramente in un package cilindrico di colore nero, e fascietta bianca.
P.S. Il verso "consentito" della corrente è (nella notazione standard) lo stesso indicato dalla freccia.

Facci sapere come funzica

Ultima modifica di NinjaCross : 06-11-2005 alle 13:38.
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 08:22   #4
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
allora, GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI, mi sono stati davvero utilissimi!

ora un ultima cosa, dato il seguente circuito:



ho scoperto che si possono utilizzare dei led per illuminare il tutto
ma che tipo di led??? Il simbolo è quello di un diodo, ma xké?
Cosa devo comprare, come si chiamano, diodi luminescenti??
Inoltre come faccio a sapere che a che voltaggio vanno?

grazie e ciao

Ultima modifica di SerMagnus : 09-11-2005 alle 09:00.
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 09:44   #5
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus
allora, GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI, mi sono stati davvero utilissimi!
Prego

Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus
ho scoperto che si possono utilizzare dei led per illuminare il tutto
ma che tipo di led??? Il simbolo è quello di un diodo, ma xké?
Cosa devo comprare, come si chiamano, diodi luminescenti??
Inoltre come faccio a sapere che a che voltaggio vanno?
grazie e ciao
LED è un sigla che sta per "Light Emitting Diode", infatti sono delle giunzioni N-P (cioè diodi) in immersione di gas "reattivo", il tutto racchiuso nella capsula di plastica che ben conosci
Il simbolo è quindi lo stesso del diodo, ma con in + la freccina a zig-zag che indica l'emissione luminosa.
Si comportano esattamente come qualsiasi altro diodo tradizionale (hanno quindi una corrente/tensione minima di attivazione, una corrente massima di breakdown reverse/forward, etc) ma con due caratteristiche in +:
1- Emettono luce
2- Hanno un assorbimento leggermente + alto a causa della caratteristica costruzione (tipicamente 10-15 mA per i led convenzionali che hanno la capsula in plastica colorata, ma arrivi a svariate centinaia di mA per LED ad alta luminosità che hanno in genere la capsula trasparente)

Il voltaggio non è il parametro principale per il pilotaggio dei led. Va da un minimo di circa 1.5V ad un massimo di circa 350 (ma alcuni arrivano anche + in alto).
Il parametro significativo è la corrente di pilotaggio, che come dicevo per quelli convenzionali vale circa 10-15mA

Il tipo di collegamento illustrato nello schema non è ottimale, perché per avere la massima luminosità dei led in qualsiasi combinazione di accensione servirebbe una resistenza per ognuno, e non una comune... ma visto lo scopo (cioè semplice "segnalazione" visiva e NON pilotaggio di potenza) va benissimo così

Ultima modifica di NinjaCross : 09-11-2005 alle 09:46.
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 13:53   #6
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Anke io lo volevo fare, se ne discuteva su PcTuner, il mio problema e che il display del mio 3210 non ha i contatti a saldare ma sono come disegnati sul vetrino e non so come poter fare il collegamento, mi avevano detto di tagliare la base dove appoggiava il display sul cellulare e saldare i contatti li.

Non so se ho reso l'idea
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:39   #7
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
@Sermiky

anche lo schermo mio è fatto così (senza piedini) ma cmq sono riuscito a lavorarci (quando posterò le foto vedrete) facendo una basetta simile a quella del cell (così nn ho distrutto il circuito stampato del cell)
ci ho smanettato parecchio ma ora che il display funge è una soddifazione immensa

ora un utlima cosa
@NinjaCross
quindi cosa mi consigli di fare??
devo misurare l'amperaggio? oppure mi reco in negozio e prendo i primi LED che hanno? o un tipo specifico?
eventulamente che altro tipo di collegamento mi consigli, devo mettere una resistenza x ogni led?

cmq secondo te la parallela ce la farà con la corrente di pilotaggio mettendo 4 LED?

grazie ancora a tutti

Ultima modifica di SerMagnus : 09-11-2005 alle 14:46.
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:45   #8
<<An@taS>>
Senior Member
 
L'Avatar di <<An@taS>>
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Treviso
Messaggi: 1135
potrei vedere una foto?
<<An@taS>> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 14:50   #9
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
purtroppo la fotocamera digitale si è rotta un mesetto fà, e ancora nn me la sono comprata

le foto le ho fatte con il cell, ma siccome ho prestato la penna bluetooth, nn posso scaricarle dal cell finquando nn me la riportano, ma cmq max x domani me la dovrebbero riportare...
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2005, 23:42   #10
NinjaCross
Senior Member
 
L'Avatar di NinjaCross
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Padova, + o -
Messaggi: 939
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus
quindi cosa mi consigli di fare??
devo misurare l'amperaggio? oppure mi reco in negozio e prendo i primi LED che hanno? o un tipo specifico?
grazie ancora a tutti
Chiedi semplicemente dei led da 10-15 mA. Se ti danno led con la capsula trasparente probabilmente non vanno bene perché in genere quelli sono a potenza maggiore (per una serie di motivazioni tecnico/costruttive che non sto a spiegare ).
In ogni caso, una volta che hai i led, montali pure come nello schema, la parallela tiene tranquillamente la corrente imposta dalla resistenza in serie
NinjaCross è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 23:05   #11
Damman
Member
 
L'Avatar di Damman
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prato
Messaggi: 87
Anche io volevo usare il display del mio 3210 ormai defunto...ma ancora non sono riuscito a separarlo dal resto del cell...c'è qualcuno che può illustrarmi come fare?? Grazie mille...
Damman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2005, 23:37   #12
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
guarda per uqanto mi riguarda lsmontare il cell per me è stata la parte più semplice.

per farlo bisogna innanzitutto togliere le cover, poi svitare tutte le viti a vista, poi fare leva con un cacciavite togliere il coperchietto dell'antenna facendo leva.
sotto di questo c'è un altra vite...
per continuare a smontare i vari pezzi nn ti resta che fare pressine con le dita nei lati e seguirei ganci in plastica, se nn ce la fai aiutati sempre con un cacciavite...
cmq è molto semplice, si vuole un min...
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2005, 00:28   #13
Damman
Member
 
L'Avatar di Damman
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prato
Messaggi: 87
Ma per svitare le viti ci vuole il cacciavite di tipo torx vero? Mmm...mi sà che devo comprarne uno perchè non ne ho...altrimenti smontare il cell è impossibile...
Damman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 15:35   #14
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
a giusto , il problema dello smontare il cell sono le viti...

ma sai xkè nn ci ho pensto prima??? xkè x svitarle ho usato una piza con punte molto sottili
un po' di pasienza e
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2005, 22:04   #15
Damman
Member
 
L'Avatar di Damman
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prato
Messaggi: 87
E' la stessa cosa che ho provato a fare io...solo che in casa ho solo pinze con punta grossa e quindi non ci sono riuscito...Casomai ci riproverò...oppure dovrò comprare un cacciavite adatto...
Ma ua volta che riuscirò a "liberare" il display il circuito è quello in figura? Credevo ci fosserò più componeti da montare...
Damman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 20:26   #16
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
si una volta smontato tutto e "liberato" il display x utilizzarlo basta fare il circuito della figura e collegarlo tramite porta parallela, per pilotare il display basterà poi lcdhype un fantastico programma.

il problema più grande xò è collegare il display, perché questo in quasi tutti i modelli 3210 italiani è dotato di contatti su di un gommino (come il mio ç_ç ) quindi o usi lo stampato del cell per il collegamenti oppure te lo costruisci da solo

gli altri modelli invece hanno dei connetori, e fila liscio tutto
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 22:02   #17
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
si ok.... ma come hai fatto tu? hai riutilizzato lo stampato?
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 19:34   #18
SerMagnus
Senior Member
 
L'Avatar di SerMagnus
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
l'ho costruita io la base con i contatti...

cmq ho aperto un'altro topico con le immagini dove spiego il procedimento
SerMagnus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 20:13   #19
Sermiky
Senior Member
 
L'Avatar di Sermiky
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Seregno>Brianza>Milano Telefonino:Samsung Omnia II Moto:CBR600 F '94
Messaggi: 2869
Quote:
Originariamente inviato da SerMagnus
l'ho costruita io la base con i contatti...

cmq ho aperto un'altro topico con le immagini dove spiego il procedimento
Ma dov'è sto topic?
__________________
##GAME: CM Stacekr 831 SE Black - ASUS P6X58D Premium - Intel I7 975X - 12GB Corsair 7-7-7-20- ASUS GTX780 TI DirectCU II - Samsung SSD 500GB + Velociraptor 300 RAID0 - Samsung T260 25,5" ##NAS: QNAP TS-253A - 2x WD Red 3TB
Sermiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2005, 23:36   #20
Damman
Member
 
L'Avatar di Damman
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prato
Messaggi: 87
E' quì:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...highlight=3210

Damman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v