Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2005, 13:43   #1
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Dual boot, uno dei due non parte. Saranno i driver della mobo?

Ciao a tutti

Dopo aver installato linux erroneamente, cioè per sbaglio sul hd dove c'è anche windows XP Sp2 (HD1 sata), windows non partiva più.
Di tanto tentare a far partire windows ad un certo punto, (dopo chiaramente aver riscritto il record di avvio) non partiva più neanche linux.

Così, determinato a salvare la mia installazione di windows (dove c'è lavoro di mesi), ho deciso di fare in questo modo: (Forse sarà sbagliato, ditemi voi.)

Ho formattato una partizione ntfs sull'hd pulito(HD0 pata) e ho installato nuovamente una copia dello stesso XP Sp2.
Una volta entrato in windows ho avuto le idee pìu chiare di come erano gestite le unità.
L'unità principale dove è installato windows originale, era stata ridimensionata da linux, ma cmq era tutto integro. Così ho preso le unità gestite da linux e ho spianato tutto formattando ntfs.
Ora sul disco sata, esiste solo la partizione principale di windows + altre due unità ntfs integre e pulite.

A questo punto, ho preparato tutto per il dua boot. Credo non sia necessario per adesso che io vi spieghi tutti i passaggi, xè credo che a quel livello sia tutto ok, se sarà necesario chiedete pure.

Posto comunque il boot.ini

[boot loader]
timeout=60
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Sp2 Kampa orig"

Veniamo ora al problema:

Ora il nuovo XP, chiamiamolo così, parte senza problemi, mentre l'originale, non parte e fa così:
Nella chermata nera del dual boot, scelgo il secondo so (Windows XP Sp2 Kampa orig), appare la schermata che dice di non riuscire ad avviare win e le varie opzioni, mod. provvisoria ecc.
Se scelgo:

-Mod. provv. si vede sotto che carica dei file velocissimamente, poi si ferma. Schermata completamente nera con il cursore lampeggiante in alto a sx.

-Avv. normalmente, schermata completamente nera e basta.

-Avv. con inpostaz. precedenti ("sicuramente funzionante"), appare la schermata con il logo di windows XP, ma il cursore blu del caricamento non c'è e rimane piantato li.

A questo punto, dopo aver provato di tutto, (ricerche in questo e in altri forum, su google ecc.) ho pensato di tenere la nuova copia di xp e iniziare a ripristinare il tutto.
Così, sono partito dall'inizio intallando i drivers della mobo. (nForce_5.10_WinXP2K_WHQL_international.exe)

Dopodichè, non partiva più neanche questo so, allo stesso identico modo!
Così ho fatto varie prove e ho scoperto che installando i diver ma senza il driver incluso, per la gestione dei dischi IDE ATA, riparte e funziona tutto regolarmente.

Ora, nell'installazione di XP originale, lo stesso driver che mi dava problemi su questo, è installato! E oltre tutto a volte mi dava problemi durante il boot e io non capivo perchè.

A questo punto la mia domanda è:
Può essere per causa di quel driver che l'so originale non parte più?
Se si, come faccio a disinstallarlo lavorando dal nuovo os o dal prompt di ripristino?

Sperando che qualcuno di voi possa darmi una mano,
vi saluto e vi ringrazio in anticipo.

Ps. Scusate la papardella infinita, ma per quanto si voglia non si riesce mai a spiegare abbastanza...

Ciao a Tutti!
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 16:43   #2
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Kampa67
Ciao a tutti

[boot loader]
timeout=60
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOW S
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Home Edition" /noexecute=optin /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="Windows XP Sp2 Kampa orig"
Ciao.Il tuo post non è molto chiaro. Ad esempio, non ho capito se adesso stai usando due HD o uno. Se stai usando un solo HD, indubbiamente l'opzione "rdisk(1)" è errata, e va impostata a 0. Ovviamente l'opzione "partition(x)" deve corrispondere alla partizione su cui risiede il relativo SO. Dato il pastrocchio risultante dalle tue prove, in ogni caso io preferirei tirare fuori i documenti importanti dall'HD e rifare tutto da capo. Da una serie di operazioni errate come queste è difficile che venga fuori qualcosa di buono.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)

Ultima modifica di V4N3X : 31-10-2005 alle 16:56.
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 18:55   #3
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Ciao.Il tuo post non è molto chiaro. Ad esempio, non ho capito se adesso stai usando due HD o uno. Se stai usando un solo HD, indubbiamente l'opzione "rdisk(1)" è errata, e va impostata a 0. Ovviamente l'opzione "partition(x)" deve corrispondere alla partizione su cui risiede il relativo SO. Dato il pastrocchio risultante dalle tue prove, in ogni caso io preferirei tirare fuori i documenti importanti dall'HD e rifare tutto da capo. Da una serie di operazioni errate come queste è difficile che venga fuori qualcosa di buono.
Allora, intanto grazie per la risposta.

Mi scuso se il mio post era un pò lungo e confuso, cmq c'è scritto anche se non molto chiaro, che ho due dischi...
Quote:
Dopo aver installato linux erroneamente, cioè per sbaglio sul hd dove c'è anche windows XP Sp2 (HD1 sata), windows non partiva più.
Quote:
Ho formattato una partizione ntfs sull'hd pulito(HD0 pata) e ho installato nuovamente una copia dello stesso XP Sp2.
Per dirtela più chiaramente, windows XP originale (quello che non parte più) di questo pc, si trova ed è sempre stato sul HD 1 part. 1,(Maxtor 160 serial ata)
mentre, windows XP nuovo, che sto usando ora (e funziona benissimo), si trova sul disco 0 part. 1 (Maxtor 160 paralel ata).

Al dilà di questo, credo che il boot.ini non c'entri nemmeno, se no non mi darebbe le schermata per entrare in modalità provvisoria e nemmeno, dopo aver selezionato la modalità provvisoria, inizierebbe a caricare i drivers. Per poi chiaramente piantarsi quando trova quello sbagliato.
Quote:
Originariamente inviato da V4N3X
Dato il pastrocchio risultante dalle tue prove, in ogni caso io preferirei tirare fuori i documenti importanti dall'HD e rifare tutto da capo. Da una serie di operazioni errate come queste è difficile che venga fuori qualcosa di buono.
Quali prove?
L'unica cosa, che forse tu hai interpretato come nua prova, è stata quella di installare i drivers della mobo su questo so. E l'ho fatto soltanto perchè se no non mi funzionava ne rete ne un cacchio...
E' stato li che ho visto che riavviando non partiva più nemmeno questo so.
Soltanto che in questo caso avevo la possibilità di riavviare con le impostazioni precedenti e disinstallare il driver che mi incasina l'avvio.

Ho 2 hd da 160Gb, i documenti importanti sono e sono sempre stati al sicuro, ma non ho capito cosa dovrei fare da capo.

Quello di cui ho bisogno è far partire il mio so personale che non parte più, ecco tutto.
Non ho ne tempo ne voglia di dover reinstallare tutto su questo, lo farò soltanto se non ho altra scelta.

Grazie
Ciao
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 19:18   #4
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Si, se hai 2 dischi il boot.ini è giusto e non c'entra. Deve essere successo qualcosa con i driver. Sinceramente al momento non mi viene in mente nulla, anche perche questo tipo di configurazione non mi è familiare. Provo a pensarci su e se mi viene un'idea ti faccio sapere. Nel frattempo chi ha un'idea..........
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2005, 20:47   #5
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
E già, è difficile trovare qualcuno che ne ha...
Cmq, mi interesserebbe solo poter disinstallare i driver del controller IDE ATA nvidia da fuori, tipo ripristino o da quest'altro so, xchè ci scommetto le palle che è quello.
E' che non sò come fare.

QUALCUNO SA COME RIPRISTINARE I DRIVER ORIGINALI DI WINDOWS DAL PROMPT DI RIPRISTINO????

Grazie a tutti per eventuali risposte e Grazie a V4N3X che è stato l'unico a rispondermi... Almeno fin'ora...

Ciao
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 12:25   #6
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
UP
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 13:08   #7
V4N3X
Senior Member
 
L'Avatar di V4N3X
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
Sorry Kampa: la vedo dura!! Il problema è che non si può fare a meno di eseguire un ripristino di Win senza utilizzare i driver SATA per rilevare il disco, a meno di non avere un'immagine del sistema già configurato. Ci sarebbe una remota possibilità, nel caso in cui il chipset della MoBo riconoscesse di suo il controller, e permettesse di settare il disco come third master o third slave (come le Gigabyte), e si disponesse di un cd di Win con almeno il SP1 integrato. in questo caso, Win dovrebbe rilevare il disco e procedere col ripristino utilizzando i driver standard.........FORSE; inutile dire che per me questa è solo teoria, anche perche il rilevamento automatico avviene solo con alcuni controller Intel, quindi, data la casistica piuttosto limitata, non è frequente la possibilità di testare l'efficacia della soluzione.
La mancanza di uno standard e la poca versatilità dei controller SATA, a fronte del limitato incremento di prestazioni che un loro utilizzo apporta ad un sistema già potente e ben ottimizzato, è la causa per cui molti miei clienti (e io stesso lo consiglio) continuano ad utilizzare felicemente dischi IDE.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein)
Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde)
V4N3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2005, 14:28   #8
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Grazie della risposta costruttiva.

Quello che voglio dire, è che i drivers nVidia , questo: nForce_5.10_WinXP2K_WHQL_international.exe, ghi avevo installati io per migliorare l'ultra dma che era bassissimo e per vedere re riuscivo a risolvere altri problemi apparentemente legati alla mobo.
Prima funzionava tutto con i river di windows.

Ieri ho installato sul nuovo xp, nForce_5.10_WinXP2K_WHQL_international.exe, e ha iniziato a piantarsi durante il boot allo stesso identico modo del vecchio che non parte più.
E ho visto che disinstallando soltanto il driver del controlle ide ata, non ha più avuto problemi. Per questo volevo provare a disinstallarlo, ma senza entrare nel vecchio win non so come fare.

Ok lasciamo perdere.
Sta mattina, ho provato a reinstallare win dal cd, sopra al vecchio.

Risultato: Non partiva più un cacchio, con questo errore. TABELLA PARTIZIONI NON VALIDA.
Staccando un disco alla volta sono riuscito a far partire il nuovo.
Ho riscritto il record di avvio, ho rifatto il boot ini, ma il risultato è sempre lo stesso.

Grazie comunque dell'impegno
Ciao
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v