Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2005, 16:41   #1
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
L'Atr precipitato a Palermo ha un illustre predecessore.

BARI - Non funzionava bene da almeno tre mesi, e quasi sicuramente non era neanche quello originale il radioaltimetro montato sull'Atr 42 della compagnia italiana Si Fly precipitato il 12 novembre 1999 sulla rotta Roma-Pristina. L'aereo, partito per conto del Programma alimentare mondiale (Pam), si schiantò vicino a Mitrovika, a circa 25 miglia dall'aeroporto di Pristina, causando la morte di tutte le 24 persone a bordo, dodici delle quali erano italiane.

L'ipotesi non è stata comunicata ancora ufficialmente: si tratta di indiscrezioni sulle conclusioni della perizia disposta dalla procura della Repubblica sarda di Tempio Pausania, che ha aperto un nuovo fascicolo d'inchiesta sulla sciagura. Gli accertamenti sono stati affidati dal pm inquirente, Renato Perinu, al comandante pilota Arturo Radini e all'ingegnere Vittorio Floridia. Domattina alle 10.30, nel comando della guardia di finanza di Olbia, si terrà una conferenza stampa sulla vicenda.

Domani mattina, dinanzi al gup del Tribunale della capitale, si terrà inoltre l'udienza preliminare a carico delle quattro persone indagate per omicidio colposo: Robin Reid, all'epoca dei fatti amministratore delegato della società Balmoral, organizzatrice dei voli del Pam (organo della Fao) per il trasporto di aiuti umanitari in Kosovo, l'amministratore unico della Si Fly, Alberto Carrotta, il direttore operativo e il direttore tecnico Si Fly, Paolo Rizzi e Oscar Pio Carrozzo.

Il radioaltimetro dell'Atr 42 non è stato mai recuperato, contrariamente ad altre parti dell'aereo. Nel corso degli accertamenti, però, i periti avrebbero ritrovato in un hangar che era della Si Fly (compagnia dichiarata fallita nel 2001, con sede legale a Palermo e base tecnico-operativa ad Ancona, sorta sulle ceneri dell'Air Sicilia), intatto e ancora imballato, il radioaltimetro che dalla documentazione ufficiale risultava essere a bordo.

E quindi quello montato sull'Atr precipitato in Kosovo non poteva essere quello originale; comunque non ne esistono tracce documentali. Secondo la perizia, inoltre, (ma si tratta ancora una volta di indiscrezioni) la Si Fly era a conoscenza del malfunzionamento del radialtimetro almeno da tre mesi prima dell'incidente, e nonostante ciò aveva continuato a far volare l'Atr 42, violando gli standard di sicurezza. I rilievi dei periti sul malfunzionamento del radioaltimetro riguarderebbero anche i rapporti tra la Si Fly e la casa costruttrice, e tra la compagnia palermitana e l'Enac.

(30 ottobre 2005)

http://www.repubblica.it/2005/j/sezi.../aereopam.html
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2005, 17:09   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Ah sì, me lo ricordo quando è caduto...
Ma su tutti gli aerei caduti quest'estate non s'è più detto niente: si è arrivato a qualche risultato?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
BMW: lo storico stabilimento di Lipsia s...
Record di velocità 5G: Fastweb + ...
L'ultimo modello AI di Google può...
Sora 2 può generare video di cele...
Il Parlamento Europeo a favore dell'esen...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v