Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2005, 17:56   #1
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
500/600W ma a che servono????

Ma effettvamente per un uso medio del pc quanti watt di ali ci vogliono?

vedo alimentatori da 600w!!!
io ho un p42.6 e una 9800 con alimentazione via molex...ma vado bene con un misero 400 w(con 2 hd e 2 lettori)
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:33   #2
SKYLINE79
Registered User
 
L'Avatar di SKYLINE79
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 406
Dipende sempre dall'uso che ci fai del pc.
Sopratutto coloro che lo usano per grafica avanzata, progettazione, archiviazione dati tipo server, o per conversione audio/video avere qualche watt in più può rivelarsi una sicurezza!!
Poi logicamente se il pc lo si usa solo per batterci a macchina (world etc etc) o per ascoltare un pò di musica allora anche un alimentatore da 300w va bene.
Pensa poi che su pc abbastanza potenti ci devi mettere anche 1 o 2 ventole aggiuntive, poi le porte usb da alimentare con periferiche avide di corrente tipo hd esterni, mastrerizzatori, scanner etcc capisci bene che solo 300 ò 400 watt nn sono sufficenti.
Fai conto che le schede video di ultima generazione (6600 gt e 6800) possono arrivare a consumare fini a 60 watt a pieno carico
I pentium ultimi hanno un consumo che può arrivare a 130 watt
Il mio amd a pieno carico arriva sugli 89 watt
Una x700 può arrivare sui 55watt tranquillamente
Se fai un pochino di calcoli vedi che già 400w sono pochini.
SKYLINE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 20:36   #3
SKYLINE79
Registered User
 
L'Avatar di SKYLINE79
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 406
Per sapere se il tuo alimentatore va bene per la tua config devi sommare i watt di ogni singolo componente del pc (hd - scheda video- cd/cdrw/dvd/dvd-rw -ventole aggiuntive - processore ) . Fatta la somma al totale aggiungici un 10% per stare tranquilli...
SKYLINE79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2005, 21:17   #4
Saved_ita
Senior Member
 
L'Avatar di Saved_ita
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da Uriziel
Ma effettvamente per un uso medio del pc quanti watt di ali ci vogliono?

vedo alimentatori da 600w!!!
io ho un p42.6 e una 9800 con alimentazione via molex...ma vado bene con un misero 400 w(con 2 hd e 2 lettori)
I Watt sono una misura ormai utile solo per chi vende alimentatori... come propaganda direi.
Erogare un maggior numero di Watt non serve a molto ma di solito implica altri fattori molto importanti.
Il primo è l'amperaggio sulle varie linee.
Un maggior numero di Amperre corrisponde necessariamente a tensioni più stabili e ciò è particolarmente importante in OC dove, il processore spinto ai sui limiti, con un piccolissimo sbalzo di tensione potrebbe commettere un errore di calcolo (cosa che normalmente è trascurabile visto che tutti i processori viaggiano a voltaggi default superiori al necessario... diciamo che partono overvoltati come margine di sicurezza).
Il secondo aspetto è l'efficienza... di solito l'efficienza massima si aggira attorno al 50% del carico... ma dipende tutto dalla progettazione dell'alimentatore.
Ci sono altri alimentatori, ad esempio che raggiungono la massima efficenza attorno al 80-90% del carico massimo... diciamo che bisogna proporzionare la propria scelta basandosi sul carico supposto del nostro sistema e il punto di massima efficienza dell'alimentatore.
Per finire, la rumorosità... un alimentatore con un basso Wattaggio di solito fatica maggiormente a reggere sistemi pompati e sebbene le sue qualità costruttive gli consentano di reggere, il contro della medaglia, di solito, sono ventole che ruotano a velocità sostenuta (con conseguente rumore).

Un ultimo aspetto per finire (quetsa volta veramente) è l'upgradabilità... è un dato di fatto che le richieste energetiche di un pc sono in continuo aumento (nel bene o nel male... io dico nel bene... saremo costretti a utilizzare nuove fonti energetiche quanto prima); avere un alimentatore potente evita di doverlo cambiare in continuazione.

Ola.
Saved_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v