Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 19:02   #1
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
autocad su linux?

salve a tutti

io non sono un utente linux, anche se prima o poi vorrei imparare ad usarlo.

comunque...

un mio amico ha installatouna distro di linux, non mi ricordo quale, e vorrebbe far girare su di essa AutoCAD.

leggendo qua e la ho letto di emulatori per usare programmi win. ma in particolare questo programma necessita di .Net framework su winzoz. c'è quindi un modo per usarlo anche in linux?
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 20:00   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ma gli serve proprio AutoCAD o puo' andare anche un programma che fa le stesse cose, ma su Linux ?

Nel caso puo' cercare:

1) Varkon.
2) Linuxcad
3) Varicad
4) Cycas
5) Tomcad.
6) Thancad.
7) Fandango (alpha-version).
8) Lignumcad.
9) Giram.
10) Jcad.
11) QSCad.
12) FreeEngineer.
13) Ocadis.
14) PythonCAD.
15) OpenCascade.

(presa da qui: http://linuxshop.ru/linuxbegin/win-l...en/table.shtml )
(stesso link nel giro di 30 secondi. )
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 20:13   #3
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
tramite wine ero riuscito a portare autocad r14 sotto debian, funzionava quasi ottimamente.

ora i nuovi autocad non so come siano, non sono nel giro grafico da un po di tempo... cmq sul sito di wine et similia trovi info utili se vuoi provare a portarlo su linux.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 10:27   #4
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
grazie mille per l'esauriente lista di programi cad per linux, gli dirò di provarli.

comunque vorrebbe autocad in quanto è il più diffuso e in ambiente winzoz, anche il migiore forse. a parte i 5000€ di licenza. e inoltre viene usato in molti istituti tecnici e università.

autocad14 è abbastanza antiquato, nonostante sia ancora ottimo.

la versione in questione sarebbe la 2005 e necessita dei .net framework, mentre la 14 no. si riesce quindi a portarlo lo stesso in linux?

scusate ma non so bene come funziano le cose qua da voi.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 11:43   #5
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
http://appdb.winehq.org/appview.php?appId=86
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 12:21   #6
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
http://www.codeweavers.com/site/comp...cat/?cat_id=59

Ultima modifica di Andmart : 09-10-2005 alle 13:30.
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 19:03   #7
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
grazie 1000

gli riferirò
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 23:01   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Trym
grazie mille per l'esauriente lista di programi cad per linux, gli dirò di provarli.

comunque vorrebbe autocad in quanto è il più diffuso e in ambiente winzoz, anche il migiore forse. a parte i 5000€ di licenza. e inoltre viene usato in molti istituti tecnici e università.
che sia il migliore non direi proprio

è il più diffuso


nonostante autodesk con la politica che ha e le licenze da 5mila euro stia nelle peste con i suoi bilanci
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 23:04   #9
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da _YTS_
ora i nuovi autocad non so come siano
autocad 2000 è stato una bella evoluzione

il 2002 è un buon restyling

il 2004 non ha aggiunto molto

il 2005 e il 2006 non hanno aggiunto NIENTE che sia veramente migliore e che migliori l'usabilità, e al contrario sono diventati dei mattoni ENORMI dove ti civuole 1 GB di ram per aprire un dwg bidimensionale (e parlo sotto Win, immaginati con wine)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 23:16   #10
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
esatto, sono dei programmi succhia ram...

per quel che mi riguarda con il 2002 andavo benissimo quando lavoravo in uno studio.. sotto linux con r14 facevo tutto il 2d tranquillamente.

bha poi dipende sempre da uno cosa ci deve fare... altrimenti si passa a maya e siamo apposto

byez
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 09:07   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Ti segnalo anche questo:
http://www.ribbonsoft.com/qcad.html
E' compatibile con il formato sxf di Autocad, ma non è 3d (per il 3d prova Blender, anch'esso compatibile sxf) ed è un pò più lento.
Esiste anche per windows, puoi scaricare la versione dimostrativa e provarlo.

Pessima idea usare Wine per questi programmi, soprattutto in ambito professionale (e quando esistono alternative native). Direi che con Qcad, Blender e Maya hai già una buona scelta di partenza.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:16   #12
SilverXXX
Senior Member
 
L'Avatar di SilverXXX
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
C'è anche pro-e se serve
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror.
SilverXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 10:56   #13
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Maya per fare CAD o per sostituire autocad... lasciate proprio perdere, Maya ha 1 solo strumento di misurazione ed è scomodissimo se volete fare dei disegni tecnici...l'ho provato sulla mia pelle, Maya non è nato per questo ma per fare tante e tante altre cose...

CiauzZ
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:17   #14
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
grazie grazie

troppo gentili
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 13:26   #15
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Leron
[...]sono diventati dei mattoni ENORMI dove ti civuole 1 GB di ram per aprire un dwg bidimensionale (e parlo sotto Win, immaginati con wine)
concordo che siano diventati dei mattoni enormi,
però non esageriamo con il gb di ram per aprire dei file 2d.
io ne ho solo 512 e lo uso tranquillamente il 2006 anche per aprire file di grosse dimensioni, circa 25mb in 2d. è un pò lento ad aprirlo però riesco a scorrerlo veloce.

ps: sono in win
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 17:37   #16
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
concordo con autocad purtroppo e' uno standard e purtroppo esiste solo per windows...
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2005, 18:30   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Trym
concordo che siano diventati dei mattoni enormi,
però non esageriamo con il gb di ram per aprire dei file 2d.
io ne ho solo 512 e lo uso tranquillamente il 2006 anche per aprire file di grosse dimensioni, circa 25mb in 2d. è un pò lento ad aprirlo però riesco a scorrerlo veloce.
guarda che dicevo per dire

sta di fatto che 2004 e 2002 sono delle piume a confronto, e quello che è stato portato come "innovazione" non giustifica la pesantezza che hanno acquisito

autocad è purtroppo indispensabile per chi lavora in questo campo, ma non è assolutamente indispensabile "infognarsi" a prendere il 2005 e il 2006 che non portano nessun vantaggio, sono pesantissimi e costano una barca rispetto a licenze magari usate del 2004

e la compatibilità è la stessa

(e gli ingegneri e geometri che lo usano se ne sono accorti, forse anche per questo autodesk è in rosso non di poco da un paio di anni)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 09:50   #18
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Leron
guarda che dicevo per dire

sta di fatto che 2004 e 2002 sono delle piume a confronto, e quello che è stato portato come "innovazione" non giustifica la pesantezza che hanno acquisito

autocad è purtroppo indispensabile per chi lavora in questo campo, ma non è assolutamente indispensabile "infognarsi" a prendere il 2005 e il 2006 che non portano nessun vantaggio, sono pesantissimi e costano una barca rispetto a licenze magari usate del 2004

e la compatibilità è la stessa

(e gli ingegneri e geometri che lo usano se ne sono accorti, forse anche per questo autodesk è in rosso non di poco da un paio di anni)
uno puo usare tranquillamente il 2004, perche, come hai detto tu, le versioni successive ´non portano niente di nuovo.

comunque:
2004 = v16
2005 = v16.1
2006 = v16.2

non per niente il file salvato dal 2006 e´ la versione 2004.

hanno aggiunto solo stronzate, come hai detto.

c´e inoltre da dire che se va in rosso l´autodesk e´ anche perche molti professionisti non comprano la licenza. dalle mie parti l´ultimo hanno la g.d.f si e´ divertita a fare i controlli. e cos´e venuto fuori?
la stragrande maggioranza di essi non era in regola, erano un centinaio quindi 5.000€*100=500.000€, considerando la versione 3D.

stessa cosa avviene nelle scuole. in un i.t.g. secondo te tutti i ragazzi hanno la licenza? e dire che la versione per studenti costa solo circa 100/150€ (mi sembra di ricordare).

ps: scusate gli accenti ma la tastiera e tedesca e non ci sono le vocali "accentate".
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 12:02   #19
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Trym
uno puo usare tranquillamente il 2004, perche, come hai detto tu, le versioni successive ´non portano niente di nuovo.

comunque:
2004 = v16
2005 = v16.1
2006 = v16.2

non per niente il file salvato dal 2006 e´ la versione 2004.

hanno aggiunto solo stronzate, come hai detto.

c´e inoltre da dire che se va in rosso l´autodesk e´ anche perche molti professionisti non comprano la licenza. dalle mie parti l´ultimo hanno la g.d.f si e´ divertita a fare i controlli. e cos´e venuto fuori?
la stragrande maggioranza di essi non era in regola, erano un centinaio quindi 5.000€*100=500.000€, considerando la versione 3D.

stessa cosa avviene nelle scuole. in un i.t.g. secondo te tutti i ragazzi hanno la licenza? e dire che la versione per studenti costa solo circa 100/150€ (mi sembra di ricordare).

ps: scusate gli accenti ma la tastiera e tedesca e non ci sono le vocali "accentate".
è naturale che in una scuola gli studenti non abbiano la licenza: io stesso ho fatto l'itg ma pensi che abbia pagato 5mila euro di licenza? gli faccio anche un favore a "formarmi" sul loro programma

ora spesso lavoro presso la mia vecchia scuola (siti internet e supporto a attività a contenuto "informatico", corsi di cad ) e sto cercando di convincerli a mettere una debian in dual boot e magari fargli installare più cad come ProgeCad quantomeno che hanno licenze più umane: il fatto che ormai nel settore si usi solo autocad è dato anche dal fatto che le scuole formano solo persone che sanno usare quello

il problema non sono certo gli studenti, e neanche gli ingegneri in nero (qui da me non sono molti) più che altro si è arrivati al limite: un ingegnere non compra autocad 2005 o 2006 perchè si trova bene con il 2004, e dato che la compatibilità è la stessa non ha motivi di spendere 10 milioni per aggiornare un programma che magari lo costringe anche a cambiare computer e gira più lento offrendogli le stesse cose che usa ora... a meno che non sia masochista
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2005, 13:49   #20
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da homero
concordo con autocad purtroppo e' uno standard e purtroppo esiste solo per windows...
Il formato sxf è standard e documentato, tant'è che Qcad usa quello e i file prodotti sono ben interscambiabili con Autocad.

Se la gdf facesse il suo lavoro, vedi il post di Trym, vorrei vedere in quante situazioni Autocad verrebbe sostituito con Qcad (che esiste anche per Windows, è GPL e costa una miseria in confronto).

Le leggi del "libero mercato", ovvio.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v