Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 15:49   #1
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Liberia, presidenza: Weah (ex calciatore Milan) o Ellen Johnson-Sirleaf (donna) ?

Sabato 8 Ottobre 2005

Martedì uno dei paesi più poveri del mondo sceglierà il nuovo capo dello stato. 22 sfidanti e due favoriti, l'ex calciatore e una ex-guerrigliera che potrebbe diventare la prima presidente donna africana.

di PIRUZ TABARI


Quel presidente potrebbe essere una vecchia conoscenza di San Siro e degli stadi di mezzo mondo: George Weah. Ex fuoriclasse del Milan, primo Pallone d’Oro africano e vero mito calcistico da Dakar a Johannesburg, passando per Monrovia. Dove tutti lo chiamano The King, il re. O Ambassador. Oppure Oppong Manneh, come lo conoscono i suoi sostenitori e il suo popolo, i Kru. Chi lo ama lo dà per vincente al primo turno. Chi non si fida lo definisce un calciatore che gioca a fare il presidente.
Perplessità comprensibile. Con un posto fisso nell’infame categoria dei tre Paesi più poveri e disastrati del mondo, la Liberia si avvicina alle urne arrancando per le ferite riportate in due lunghe guerre intestine. Un’escalation di violenza che, dal 1990, ha prodotto una generazione abituata a vedere – e spesso a commettere – ogni genere di atrocità. Il risultato è una terra in pezzi, piena di problemi difficilmente risolvibili, almeno a breve. Primo tra tutti, quello della pace.
Nel parterre elettorale dei ventidue candidati alla presidenza del Paese fondato nel 1824 da schiavi liberati nel Nuovo Mondo c’è chi, per ragioni diverse, ha maneggiato armi. Come Alhaji Kromah, ex leader del gruppo ribelle mandingo Ulimo-K, o Sekou Conneh, storico capo del defunto Lurd, entrambi protagonisti nelle guerre per il controllo di Monrovia. O ancora Ellen Johnson, già combattente con il Comandante-Generale Thomas Quiwonkpa negli anni 80 con Charles Taylor. Data per favorita insieme a Weah, la Johnson diventerebbe – se vincesse – la prima donna-presidente nella storia dell’Africa. Chi voteranno i liberiani? Un ex calciatore senza alcuna esperienza in politica o una ex-guerrigliera votata alla democrazia? «Se devo dire la verità, non mi interessa granché», sospira Samuel Tobe, 25 anni, disoccupato e mutilato di guerra. Prima che un’esplosione gli portasse via il braccio destro faceva il contadino. Ora vaga per Monrovia e spera di tornare a scuola. «Certo, la scelta del prossimo presidente sarà fondamentale per il nostro futuro, ma la cosa più importante ora sono le elezioni. Devono essere libere e giuste. Altrimenti non andremo mai da nessuna parte e continueremo a vivere nella miseria».
Al calar della notte le strade semidistrutte di questo centro urbano in rovina si svuotano lentamente, lasciando il posto a un’umanità che campa di stenti e muore di colera. La presenza delle Nazioni Unite e del contingente internazionale della Unmil garantisce un minimo di sicurezza, ma ha causato un forte aumento dei prezzi tra gente che vive con pochi Liberties (la valuta locale) al giorno. E che tuttavia non perde l’occasione di dar vita a chiassosi e improvvisati baccanali che ronzano per i quartieri diroccati: “Munya, Munya, Cdc (lunga vita al Cdc)!”, gridano alcuni giovani sostenitori di George Weah e del Congress for Democratic Change, il partito a cui fa riferimento. «Oppong Weah sarà il nostro leader», dice uno di loro mentre sfoggia un poster che raffigura il faccione dell’ex calciatore. «Non ci tradirà e noi non lo tradiremo. Ha sempre mostrato affetto per la Liberia, non farà del male a nessuno. E poi non è vero che gioca a fare il presidente. Quelli prima di lui ci hanno fatto solo del male».
«Non lo voterò, non sarà all’altezza», si sfoga Robert Lidah, 25 anni, metà dei quali passati come profugo nella vicina Guinea. Ora fa il tassista a Monrovia e spera di tornare a studiare. «Quello sa solo tirare calci a un pallone, non è un politico. E’ vero, in campo era forte e tutti lo abbiamo amato come sportivo. Ma adesso abbiamo bisogno di uno che sappia come si governa». Il peso da accollarsi è notevole: dare di nuovo luce a un Paese che ne è privo a tutti gli effetti. Se l’eletto sarà Weah, le speranze della Liberia saranno tra le sue mani. O meglio, ai suoi piedi.
(Il Messaggero.it)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 18:40   #2
reden
Member
 
L'Avatar di reden
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 48
beh un presidente calciatore , alemno lui e' originale !!!
reden è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 18:43   #3
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
si, ma una presidente donna in tutto il continente africano non c'è mai stata, sarebbe ancora più originale...
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 20:01   #4
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
La politica è visibilità...
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 02:04   #5
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
L’anti Weah e' una nonna che ci sa fare coi numeri
(Il Foglio)

Johnson-Sirleaf sfida l'ex calciatore alle elezioni in liberia. Economista ed ex governatrice di lunga esperienza.

di Maurizio Stefanini

Avresti problemi a trattare con una donna presidente?". "Ma io non ti considero una donna". Secondo il Washington Post, lo scambio di battute ha avuto di recente luogo tra Ellen Johnson-Sirleaf, la favorita numero due alle elezioni presidenziali della Liberia di martedì prossimo, e John Kufuor, che è già capo dello Stato in carica del Ghana. Il particolare significativo non è la frase di Kufuor, ma il modo in cui Johnson-Sirleaf ha risposto: non arrabbiandosi, ma sorridendo lusingata. Così come è lusingata quando la chiamano "la lady di ferro liberiana". A Monrovia, infatti, è in corso una sorta di derby metallico: il principale rivale che le contende la possibilità di divenire il primo capo di Stato donna del continente è invece un "pallone d'oro", l'ex-calciatore George Weah, già idolo dei tifosi europei grazie al suo passaggio attraverso Monaco, Paris Saint Germain, Olympique Marseille, Milan e Manchester City. Non è un'opposizione soltanto di sesso e metalli. Il trentanovenne Weah è infatti di origine kru, un'etnia stanziata nel depresso sud-est, ed è nato e cresciuto in uno slum della capitale Monrovia, dove ha ricevuto un'educazione sommaria. E' dunque uno splendido esempio di self~made man, benedetto anche da una vasta notorietà internazionale, ma inesperto politicamente, anche se ora si è dotato di un suo partito nuovo fiammante che si chiama "Congress for democratic change".

Un altro suo svantaggio è che, con residenza tra New York e Ghana, una moglie giamaicana e una vita trascorsa sui campi da gioco europei, la sua immagine è ormai piuttosto lontana dal paese, tant'è che ad agosto alcuni suoi avversari politici hanno cercato di far annullare la sua candidatura, allegando una sua pretesa cittadinanza francese che però poi non sono riusciti a dimostrare. La sessantaseienne lady di ferro è un'economista con master in Pubblica amministrazione ad Harvard e di etnia kongo, l'esclusiva élite discendente da quegli schiavi statunitensi liberati e riportati in Africa all'inizio dell'Ottocento a opera delle società antischiaviste, e che nel 1847 fondarono la prima repubblica africana indipendente dandole un nome che derivava dal latino liber, una capitale che aveva il nome dell'allora presidente americano James Monroe, una bandiera che era identica alla Old Glory salvo il particolare di avere una stella sola al posto di 13, e una lingua ufficiale che è tuttora un inglese con l'accento di Dixie.

"Una copia in nero d'America e talvolta una caricatura", dicevano i corrispondenti all'inizio degli anni Settanta: all'epoca in cui finiva per morte naturale la lunga presidenza di William Tubman, il professore che era stato al potere dal 1943 al 1971, legando l'economia del paese al ferro e alle bandiere ombra; al suo posto arrivava il pastore battista William Tolbert, già vicepresidente dal 1951. Il partito unico, il True Whig, era al potere dal 1878.

Con Tolbert, Ellen Johnson-Sirleaf era già al governo: sottosegretario alle Finanze tra 1972 e 1973, e poi ministro nel 1980, poco prima del colpo di Stato di Samuel Doe. Fu uno degli unici quattro ministri a salvare la pelle, quando questo sergente di etnia Krahan si fece strumento degli atavici risentimenti di quel 99 per cento di liberiani "indigeni" che i kongo avevano sempre guardato dall'alto in basso, organizzando un'esecuzione in massa di politici per la quale ebbe cura di invitare i diplomatici stranieri. Anzi, Ellen fu nominata governatore della Banca centrale della Liberia, chiara dimostrazione che la fama di competenza di cui già godeva era superiore agli odi tribali. Ma lei iniziò a mostrare che in più aveva anche quel coraggio fisico e politico da cui la sua fama "di ferro", dando le dimissioni per protesta contro le violazioni di diritti umani e la corruzione, e andando in esilio. Tra il 1982 e il 1985 è stata vicepresidente dell'Ufficio regionale africano della Citibank a Nairobi; tra il 1986 e il 1992 vicepresidente dell'executive board della Equator Bank a Washington; tra il 1992 e il 1997 direttore dell'Ufficio regionale africano del Programma di sviluppo dell'Onu. E ha partecipato a una quantità di assisi internazionali sui problemi di pace, sviluppo e emancipazione femminile, compreso uno del 1999 incaricato di investigare sul genocidio in Ruanda, e uno assieme all'europarlamentare Emma Bonino contro le mutilazioni genitali femminili.

"Non ho paura, non l'ho avuta di Taylor…”

Intanto Doe era stato a sua volta travolto dalla rivolta etnica scatenata nel 1989 dal kongo Charles Taylor: catturato l'anno dopo, fu torturato a morte, e il suo cadavere esposto nudo. Senonché a quel punto venne meno la coalizione anti-Krahan che aveva unito l"'americano" Taylor al suo luogotenente, il mano Prince Johnson. Iniziò così l'orgia di sangue che avrebbe insanguinato la Liberia fino al 1997, provocando 150 mila morti e mezzo milione di profughi, su una popolazione di poco più di tre milioni di persone. Simpatizzante per Taylor all'inizio, Ellen fu però alle presidenziali del 1997 la sua principale avversaria, ottenendo alla testa del suo Unity Party il 9,6 per cento dei voti, contro il più che sospetto 75,3 per cento del signore della guerra. "Non ho paura degli uomini - dice ancora quando le chiedono se non si spaventa all'idea di dover gestire da donna un paese già trasformato in mattatoio - Non ho avuto paura di Taylor.. .". Così nel 2003 sembrò sicura la sua nomina alla testa del governo nazionale di transizione formato, sotto le pressioni degli Stati Uniti, per porre fine alla ripresa guerra civile, mandando così Taylor in esilio in Nigeria. Invece fu scelto Jyude Bryant, il leader politico più debole. Ora nonna Ellen ci riprova. Gli ultimi sondaggi dicono che martedì ci sarà partita.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:22   #6
3mentina
Senior Member
 
L'Avatar di 3mentina
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 369
Elezioni in Liberia: George Weah presidente!

George Weah, il calciatore.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E.../liberia.shtml

Pero'!
__________________
| Italiani Liberi |
3mentina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 16:23   #7
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Speriamo che duri....
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:48   #8
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Mitico!

E' il primo calciatore che si candida come presidente di un paese?
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:55   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da songoge
Mitico!

E' il primo calciatore che si candida come presidente di un paese?
Se non ricordo male lo fece pure Roger Milla del Camerun, ma non so se alla presidenza o no!
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2005, 21:58   #10
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
C'è da dire che Weah, per la Liberia, non è un semplice calciatore ma una delle personalità più importanti della nazione.
Anche quando giocava, mi pare destinasse parte degli introiti al suo paese.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 01:11   #11
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
grande giorgione!
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2005, 09:07   #12
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Mi auguro che sappia fare bene, ma non ne sono certo.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2005, 00:24   #13
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Quote:
Originariamente inviato da 3mentina
thread unificati

Veramente come primi risultati era in testa la
Johnson-Sirleaf:
http://professionelavoro.caltanet.it...?id_arg=126035

Comunque i risultati definitivi si dovrebbero conoscere il 26 ottobre, vedremo. Anche perchè se nessuno dei 22 candidati otterrà il 50% dei voti +1 ci sarà un secondo turno di ballottaggio tra i due più votati.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2005, 08:19   #14
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Weah va al ballottaggio nelle presidenziali

n. 251 del 22-10-2005 pagina 12
- di Redazione -

Monrovia. Sembra ormai certo il ballottaggio tra George Weah ed Ellen Johnson Sirleaf per le presidenziali in Liberia. La commissione nazionale elettorale (Nec) ha pubblicato i risultati completi provvisori al termine del primo turno delle presidenziali dell'11 ottobre e i due candidati sono testa a testa. Il ballottaggio è previsto l'8 novembre. Nelle 3.070 sezioni del Paese l'ex calciatore del Milan ha conquistato il 28,3% dei voti, mentre l'ex ministro delle Finanze il 19,8. L'avvocato e uomo di affari Charles Brumskine si è fermato al 13,9. I risultati ufficiali saranno pubblicati il 26 ottobre, dopo il giudizio sui reclami inoltrati alla Nec. Lo ha annunciato il presidente, Frances Johnson Morris. «Abbiamo ricevuto oltre venti reclami. Anche se non ci sono prove tangibili, non possiamo pubblicare i risultati ufficiali senza indagare», ha dichiarato prima di esortare gli elettori a recarsi in massa alle urne l'8 novembre, perché «il prossimo presidente sarà il presidente di tutti i liberiani». Secondo i dati pubblicati ieri, Cdc (congresso per il cambiamento democratico) di George Weah ha ottenuto tre seggi al Senato (che ne ha complessivamente trenta) e quindici all'Assemblea nazionale (sessantaquattro in tutto). Npp (partito patriottico nazionale) di Charles Taylor), ha ottenuto soltanto tre seggi All'assemblea nazionale e quattro al Senato. L'affluenza è stata pari al 74,9%.
(Il Giornale)
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 18:45   #15
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
LIBERIA:DA EX-RIBELLI SOSTEGNO A WEAH, SARÀ GRADITO?

LIBERIA 4/11/2005 23.45
DA EX-RIBELLI SOSTEGNO A WEAH, SARÀ GRADITO?

[misna]Quattro ex-comandanti ribelli – protagonisti a vario titolo dei crimini commessi contro la popolazione in 14 anni di guerra civile - hanno deciso di appoggiare l’ex-calciatore George Weah al secondo turno delle presidenziali del prossimo 8 novembre. Prince Johnson, Sekou Damate Conneh, Alhaji Kromah e George Boley – alcuni loro nomi sono tristemente famosi per le atrocità di cui si sono macchiati – si schierano a sostegno del candidato che al primo turno ha ottenuto il 28,3% contro l’economista Ellen Johnson-Sirleaf, con il 19,8%. Secondo alcuni osservatori, l’appoggio degli ex-guerriglieri all’ex-giocatore è dovuto al fatto che, con Weah, ritengono di avere meno probabilità di essere perseguiti per crimini di guerra, ipotesi respinta dagli interessati. Prosegue intanto la campagna elettorale in vista del voto: sia la Johnson-Sirleaf che Weah hanno scelto di puntarla sulla lotta alla corruzione, endemica nel paese.
------------------

x Adric: potresti unificarlo con il tuo vecchio thread,per piacere?
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!

Ultima modifica di Ewigen : 05-11-2005 alle 18:46. Motivo: richiesta ai mod
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2005, 20:31   #16
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Non avevo riportato su il thread perchè non avevo trovato notizie recenti; i media italiani stanno quasi tutti ignorando la vicenda......

Thread unificati.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 15:14   #17
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Non avevo riportato su il thread perchè non avevo trovato notizie recenti; i media italiani stanno quasi tutti ignorando la vicenda......

Thread unificati.
E' già tanto se parlano della Francia...
(up)
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 17:32   #18
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
LIBERIA 8/11/2005 5.20
SI APRONO LE URNE, PAESE PRONTO PER FARE LA SUA SCELTA

Tutto è pronto nel paese per il cruciale appuntamento elettorale che oggi segnerà l’inizio di una nuova fase per la Liberia, dopo i due anni di transizione trascorsi dalla fine della guerra durata 14 anni; 1,3 milioni di cittadini ( su 3,5 milioni di abitanti) si sono iscritti per decidere chi sarà il nuovo capo dello Stato tra i due candidati emersi dal primo turno dell’11 ottobre scorso. La scelta è tra l’ex calciatore di successo internazionale, George Weah, e l’economista e funzionaria delle Nazioni Unite, Ellen Johnson Sirleaf, che nella prima tornata elettorale – a cui ha partecipato il 74% degli aventi diritto - hanno ottenuto rispettivamente il 28% e il 20% dei consensi. Qualora vincesse, la signora Sirleaf sarebbe il primo presidente donna democraticamente eletto dell’intero continente. Per garantire la sicurezza del voto sono stati dispiegati i 15.000 ‘caschi blu’ della missione Onu in Liberia (Unmil) ai quali si sono aggiunti circa 3.000 poliziotti liberiani, che sono tra i primi agenti delle recentemente riorganizzate forze dell’ordine. Il clima nel paese è sereno e senza tensioni, così come già serenamente e senza incidenti di rilievo si è svolta la prima fase delle elezioni da cui sono emersi anche i 94 deputati e senatori del nuovo parlamento di Monrovia.
[BF]
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 00:11   #19
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
LIBERIA 12/11/2005 10.22
IN ATTESA DEI NUOVI DATI, WEAH CHIEDE RIPETIZIONE VOTO


(Misna) Ha chiesto con urgenza la ripetizione del voto, l’ex-calciatore George Weah, uscito sconfitto dal ballottaggio per le presidenziali liberiane che segnano invece l’avvento di una donna alla massima carico di uno stato africano. In un’intervista alla Bbc, Weah ha ribadito le denunce di frodi che avrebbero segnato il voto, mentre nelle stesse ore l’Unione Europea e la Comunità degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas/Cedeao), di cui anche la Liberia fa parte, evidenziavano, in due differenti note ufficiali, la sostanziale correttezza delle operazioni di voto. Nel suo comunicato, l’Ecowas ha invitato “gli sconfitti ad accettare il risultato con dignità” e “i vincitori a prendere atto del successo con umiltà”. In attesa che entro oggi vengano diffusi i dati preliminari relativi allo scrutinio di tutte le 3070 circoscrizioni del paese, Ellen Johnson Sirleaf può contare su un vantaggio indiscusso: con 465,971 voti (59,4%) contro i 318,725 (40,6%) di Weah. Intanto ieri il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato all’unanimità una risoluzione in cui si autorizza l’arresto, qualora rientrasse in Liberia, di Charles Taylor, l’ex-presidente la cui uscita di scena nell’estate del 2003 (dopo mesi di combattimenti e un sanguinoso assedio dei ribelli alla captale Monrovia durato settimane) ha permesso l’avvio del processo di pace, che si concluderà proprio con la nomina del nuovo presidente. Al primo presidente donna d’Africa spetterà il difficile compito di ricostruire un paese segnato da 14 anni di violenze, disordini e divisioni interne.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2005, 00:14   #20
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Liberia, in piazza i sostenitori di Weah

MonroviaEllen Johnson-Sirleaf è ormai certa di essere il nuovo presidente della Liberia. Secondo i dati forniti dalla Commissione elettorale, dopo lo scrutinio del 97 per cento delle schede, la «lady di ferro» ha il 59,4 per cento dei voti, mentre George Weah si è fermato al 40,6. Economista e politica di lunga esperienza, la signora Johnson-Sirleaf è destinata a passare alla storia come la prima donna presidente di uno Stato africano. L'esito del voto è stato contestato dai seguaci di Weah. In migliaia sono scesi in piazza: alcuni hanno anche lanciato sassi contro gli agenti. (Avvenire)
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Euro digitale nel 2027 con app e infrast...
Galaxy S26 Ultra: tra le novità c...
OneDrive avrà presto una nuova app per W...
Il nuovo OnePlus 15 è pronto: il ...
Non serve essere Prime: 7 offerte bomba ...
Ci sono un sacco di prodotti con lo scon...
Xbox Game Pass, gli aumenti di prezzo pe...
I nuovi top di gamma di HONOR sono pront...
Il Garante della Privacy ha bloccato Clo...
C'è un nuovo operatore virtuale s...
Google Chrome non si ferma più: &...
Tenstorrent produrrà chip nelle f...
Tutte le offerte HOT di Amazon: Galaxy S...
Dreame L40 Ultra AE: il nuovo robot aspi...
Fesseria totale: c'è chi demolisc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v