Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2005, 14:02   #1
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Aiutatemi con la rete wireless... Non ho chiare alcune cose... Grazie.

Salve a tutti...
Sarò breve. Ecco il problema.
Un pc desktop da collegare con un portatile.
Il Desktop è al piano terra ed il portatile al secondo piano.
Vorrei collegarli sensa fili e possibilmente sensa dover cambiare il modem adsl alice.
Tramite schede wireless,ponti radio e roba varia è possibile ?!?
E' possibile non dover mettere obbligatoriamente il router ?!?
Esiste una scheda PCI wireless da mettere dentro il pc desktop e che trasmetta il segnale 2 piani più sopra all'altra scheda wireless inserita nel portatile ?!?
Oppure se ciò non fosse possibile mettere una specie di ponte radio al piano intermedio... Però considerando che il cavo adsl mi arriva direttamente al piano terra collegato ad una presa telefonica tipica tripolare.

Come posso fare ?!? Vi prego aiutatemi la devo allestire entro fine OTTOBRE !!!

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:18   #2
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Salve a tutti...
Sarò breve. Ecco il problema.
Un pc desktop da collegare con un portatile.
Il Desktop è al piano terra ed il portatile al secondo piano.
Vorrei collegarli sensa fili e possibilmente sensa dover cambiare il modem adsl alice.
Tramite schede wireless,ponti radio e roba varia è possibile ?!?
E' possibile non dover mettere obbligatoriamente il router ?!?
Esiste una scheda PCI wireless da mettere dentro il pc desktop e che trasmetta il segnale 2 piani più sopra all'altra scheda wireless inserita nel portatile ?!?
Oppure se ciò non fosse possibile mettere una specie di ponte radio al piano intermedio... Però considerando che il cavo adsl mi arriva direttamente al piano terra collegato ad una presa telefonica tipica tripolare.

Come posso fare ?!? Vi prego aiutatemi la devo allestire entro fine OTTOBRE !!!

Grazie.
L'ideale è comprare un router ADSL wireless (o un router ethernet wireless se hai un modem ADSL ethernet e vuoi continuare ad usarlo). È possibile anche fare una rete AD HOC, dove i due PC sono collegati direttamente senza fili. Ovviamente in questo caso il PC al 2° piano può navigare in internet solo se quello presso la presa telefonica è acceso. A te la scelta della soluzione che preferisci, di modelli ce ne sono a bizzeffe.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:22   #3
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Scusami potresti spiegarti meglio ?!?
Io possiedo un modem USB ADSL di ALICE.
Ha il connettore usb che va al pc desktop e poi un RJ45 che va direttamente alla presa tripolare dedicata solo all'adsl.
Il problema del pc acceso non sussiste. In quanto il pc desktop è sempre acceso e connesso ad internet 24 su 24...
Quindi mi e ti chiedo E' possibile con queste caratteristiche non cambiare modem adsl e riuscire ad utilizzare altri apparecchi vedi schede wireless o ponti radio per poter collegare i 2 pc condividendo la connessione internet ed alcuni file... La stampante non importa.

Grazie mille cmq per l'interessamento.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:26   #4
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Dimenticavo: la soluzione wireless AD HOC permette di collegare direttamente due PC, ma a non più di 11 Mbit/s (che poi sono 4÷5 Mbit/s reali). Per usare la maggiore velocità del protocollo 802.11g (54 Mbit/s teorici, 20÷22 Mbit/s reali) è necessario un access point, oppure un router ADSL o ethernet wireless con access point integrato.

Già che ci sono, vado avanti a blaterare.

C'è un'altra soluzione: condividi internet sul primo PC, metti al 1° piano un access point, che fa da ponte radio per le due schede Wi-Fi, e al secondo piano usi il notebook. Questa è una soluzione consigliata nel caso in cui i due PC AD HOC non comunicano bene (o non comunicano affatto).

C'è un'altra soluzione: compri un router ADSL o ethernet wireless e colleghi il PC desktop via cavo e lasci il Wi-Fi solo per il portatile.

C'è un'altra soluzione (non Wi-Fi): usi i powerline, che sono degli aggeggi che ti permettono di sfruttare l'impianto elettrico per trasportare dati. Maggiori informazioni qui.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:28   #5
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Scusami potresti spiegarti meglio ?!?
Io possiedo un modem USB ADSL di ALICE.
Ha il connettore usb che va al pc desktop e poi un RJ45 che va direttamente alla presa tripolare dedicata solo all'adsl.
Il problema del pc acceso non sussiste. In quanto il pc desktop è sempre acceso e connesso ad internet 24 su 24...
Quindi mi e ti chiedo E' possibile con queste caratteristiche non cambiare modem adsl e riuscire ad utilizzare altri apparecchi vedi schede wireless o ponti radio per poter collegare i 2 pc condividendo la connessione internet ed alcuni file... La stampante non importa.

Grazie mille cmq per l'interessamento.
Sì, basta usare due schede Wi-Fi con relative limitazioni (vedi mio precedente post), ma considera anche l'alternativa dei powerline.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 14:38   #6
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Sarei propenso per questa soluzione...

C'è un'altra soluzione: condividi internet sul primo PC, metti al 1° piano un access point, che fa da ponte radio per le due schede Wi-Fi, e al secondo piano usi il notebook. Questa è una soluzione consigliata nel caso in cui i due PC AD HOC non comunicano bene (o non comunicano affatto).


Potresti spiegarmela meglio ?!?
Sulle 2 schede wi-fi non ci sono problemi penso di aver capito...
Non capisco alcune cose sull'access point:
Mettendolo al piano di mezzo... Praticamente faccio un ponte radio giusto ?!?
Il ponte radio per alimentarlo basta una presa 220 classica ?!? Non ha bisogno di alcun collegamento con la linea telefonica ?!?
Per configurarlo lo faccio tramite il pc desktop che ha la rete adsl ?!?
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 19:47   #7
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Sarei propenso per questa soluzione...

C'è un'altra soluzione: condividi internet sul primo PC, metti al 1° piano un access point, che fa da ponte radio per le due schede Wi-Fi, e al secondo piano usi il notebook. Questa è una soluzione consigliata nel caso in cui i due PC AD HOC non comunicano bene (o non comunicano affatto).


Potresti spiegarmela meglio ?!?
Sulle 2 schede wi-fi non ci sono problemi penso di aver capito...
Non capisco alcune cose sull'access point:
Mettendolo al piano di mezzo... Praticamente faccio un ponte radio giusto ?!?
Il ponte radio per alimentarlo basta una presa 220 classica ?!? Non ha bisogno di alcun collegamento con la linea telefonica ?!?
Per configurarlo lo faccio tramite il pc desktop che ha la rete adsl ?!?
La tua rete diventerebbe così:
Codice:
INTERNET
|
|___PC1 )))   ((( Access Point )))   ((( PC2
In realtà il ponte radio c'è anche senza l'access point, perché i PC, comunicando in modalità AD HOC (cioè con le schede senza fili come se fossero collegati con un cavo cross), usano uno dei protocolli Wi-Fi (networking wireless). Diciamo che mettere un access point al primo piano aiuta la rete senza fili a lavorare meglio (maggiore velocità di connessione e maggiore copertura nella casa).
L'access point ha un antenna e manda e riceve i dati ad entrambi i PC, ciascuno dotato di scheda Wi-Fi; si può configurare con il cavo ethernet, oppure direttamente in Wi-Fi, perché ci sono impostazioni predefinite di partenza. Tutto il necessario è indicato sul manuale rapido di installazione fornito nella confezione.
Per qualche problema o dritta, siamo qua .
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2005, 20:22   #8
overjet
Senior Member
 
L'Avatar di overjet
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 9231
Ok...
Ultima richiesta se possibile...
Che poi presumo sia la più importante... Potresti indicarmi i prodotti che devo comprare per realizzare tale rete wireless ?!?
Se non ho capito male avrei bisogno solo di 2 schede di rete wireless ed un access point anch'esso wireless. Giusto ?!?
Quali sono dei validi componenti per il mio scopo ?!?
Cmq se non ho capito male l'access point ha solo bisogno di essere attaccarto alla presa di corrente e nient'altro oltre che ovviamente essere configurato... Giusto ?!?
Non deve essere collegato ad alcun cavo telefonico nè ad alcun pc o router o schede ethernet giusto ?!?

Grazie.
__________________
Case:CM Stacker Ali:Silverstone Zeus 650W Mobo:Asus P5Q-Deluxe Bios 1406 Cpu:Intel E8600 Cooling:Cpu: Noctua NH-U12F Ram:Corsair Dominator 2x2Gb Pc8500 C5DF Scheda Video:Asus Gtx-280 Hardisk:WD Raptor 74Gb - WD 1Tb - Barracuda 500Gb - Hitachi 1Tb Monitor:Samsung SM2232BW
overjet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2005, 08:33   #9
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da overjet
Ok...
Ultima richiesta se possibile...
Che poi presumo sia la più importante... Potresti indicarmi i prodotti che devo comprare per realizzare tale rete wireless ?!?
Se non ho capito male avrei bisogno solo di 2 schede di rete wireless ed un access point anch'esso wireless. Giusto ?!?
Quali sono dei validi componenti per il mio scopo ?!?
Cmq se non ho capito male l'access point ha solo bisogno di essere attaccarto alla presa di corrente e nient'altro oltre che ovviamente essere configurato... Giusto ?!?
Non deve essere collegato ad alcun cavo telefonico nè ad alcun pc o router o schede ethernet giusto ?!?

Grazie.
Allora ci sono dei kit che costano meno della somma dei prodotti comprati singolarmente. Un kit che può andar bene per te è questo in vendita da MediaWorld, ma invece della scheda Wi-Fi PCI comprende la scheda Wi-Fi USB. Comunque se cerchi bene, si può trovare anche di meglio.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v